dovreste chiedere a hedge, lui è del mestiere...!
dovreste chiedere a hedge, lui è del mestiere...!
l'abbigliamento lo puoi utilizzare purche' privo di gradi-alamari-patch riconducibili ai vari reparti,in pratica lo devi usare "nudo e crudo"!!
io sapevo che se non si indossano i gradi e quant'altro si può addirittura andare in giro in divisa (anche se non ci credo molto, e poi neanche era una fonte attendibile). una cosa strana invece è successa a 2 miei amici:
uno aveva dei pantaloncini da ginnastica con le strisce rosse ed il simbolo dei carabinieri, mentre l'altro una felpa con il simbolo della folgore.
morale della favola? fermati dai carabinieri e spediti a casa a cambiarsi perchè sono civili e quindi non possono indossare indumenti militari.
la domanda è: ci si può vestire con abiti militari senza però riportare gradi, fregi, patch, ecc? qualcuno mi illumini
grazie
vedi.....mi hai nominato e sono arrivato
dunque che io sappia non puoi utilizzare abbigliamento riconducibili a reparti e cose del genere....mi sembra che etmpo fà qui su sam qualcuno,a proposito di un qualcosa,avesse citato direttamente la legge.
tornando alla tuta,mi dispiace dirvelo,ma a parte il fatto che non si può comprare "normalmente" come che ne sò una woodland o simili,non sono assolutamente di facile reperibilità nemmeno a noi che le usiamo (a secondo del reparto) giornalmente.
io,ho trascorso 3 anni in un reaprto dove su utilizzava, chiedevo sempre che la mia dotazione di vestiario venisse intergrata ma niente....perchè a quanto ho capito,successivamente,le fanno a numero,e non si può sforare.
cmq si quoto il buon vecchio mephisto dicendo che quelle che usano al reggimento laives o gorizia (vii e xiii) sono molto più belle di quelle normali.
potrester sempre però utilizzare una bdu nera.....sempre meglio di niente
(e qualcuno lo faceva anche da noi,almeno per i pantaloni, perchè eravamo messi veramente male a livello di vestiario!!!!!)