cenno storico:
tra le pistole più apprezzate e prodotte di ogni tempo, forse la prima tra quelle automatiche di incontestabile successo, la luger p08 (talvolta chiamata p08 parabellum) è una pistola semi automatica progettata da georg luger basandosi sulla borchardt c-93, e prodotta dalla casa d'armi dwm (deutsche waffen und munitionsfabriken).
la denominazione parabellum deriva dall'indirizzo telegrafico della dwm, che all'epoca era "parabellum berlin".
introdotta per la prima volta nel 1898, è stata prodotta fino ai giorni nostri grazie all'alta precisione che la rende ottima anche come arma sportiva. venne prodotta in vari modelli con canne di differente lunghezza (10 cm. per il modello p08) e anche con calci aggiuntivi.
venne impiegata per la prima volta dall'esercito svizzero nel 1900con un munizionamento da 7,65 mm parabellum con il nome di ordnanzpistole 00.nel 1902 apparve un nuovo modello in calibro p mm parabellum che fu adottato dalla marina tedesca nel 1904.nel 1908 infine la luger fu adottata dall'esercito tedesco presso il quale prestò servizio sino al 1938 come pistola d'ordinanza e fino alla fine della seconda guerra mondiale. di quest'arma esistono almeno 35 versioni principali, molte delle quali impiegate dai tedeschi. oltre che dalla dwm, le p08 furono prodotte dalla simson, dalla krieghoff, dall'arsenale di erfurt e dalla mauser; le p08 svizzere furono prodotte dalla waffenfabrik di berna. oltre alla parabellum standard e alla p04 della marina, i tedeschi impiegarono anche la cosiddetta "modello artiglieria", con canna da 200mm, alzo regolabile e spesso, ma non sempre, il caricatore a tamburo da 32 colpi usato anche dall'mp18.
venne largamente utilizzata dall'esercito tedesco e poi nazista sia nella prima che nella seconda guerra mondiale. nel 1942 venne sostituita dalla walther p-38 a causa del costo di produzione e della notevole manutenzione che richiedeva. nonostante ciò furono costruite almeno altre 400.000 luger fino al 1943.l'olanda, la finladia e parecchi altri paesi fecero uso in quantità più o meno rilevanti di questa pistola.a tutt'oggi è un'arma ricercata ed apprezzata dai collezionisti di tutto il mondo.
la luger in questione è della we a gas scarellante versione s, sono disponibili anche le versioni più lunghe da 270mm (versione m) e da 320 mm (versione l).
la confezione si presenta così:
![]()
![]()
..è compreso oltre alla pistola un caricatore da 15 colpi, 2 chiavi a brugola per la regolazione dell'hop-up e un manuale di istruzioni.
questi sono i passaggi per smontare la pistola, è possibile regolare l'hop-up e lubrificare la canna per uno migliore scarellamento:
![]()
![]()
giudizi finali: il costo nn è relativamente alto trattandosi di una pistola a gas scarellante, l'effetto estetico è notevole, si presenta robusta (perchè è in metallo) e le sue prestazioni sono pari alle altre pistole della sua categoria. l'unica cosa che si differenzia è appunto l'estetica che può o nn piacere.
se avete domande fate pure..
(scusate per le foto poco illuminate)