ehehe mai visto ilpetrolio verde!!! giusto rli è più un verde scuro che nero...
ehehe mai visto ilpetrolio verde!!! giusto rli è più un verde scuro che nero...
però che occhio, si la bustina era ss ho tolto il teschio e cucito la coccarda e il waffen farbe bianco da fanteria!!
purtroppo per adesso ho solo gli anfibi che uso quando gioco a soft air.........le grette al contrario?? come vanno messe??
con la croce di prima classe serve anche il nastrino di 2??
non comprate nulla dall' "espertone" di s.martino di lupari
a sempre una sspanzer in flecktarn in catalogo
ladro
concordo sul ladro!!!
sto aspattando da 6 settimane una fascia divisionale e 2 spalline........e il tutto per50 euro!!!
e da sof li fa a 25!!
cmq cercavo qualcuno in veneto o friuli che fa ricostruzioni storiche conoscete qualcuno??
ti confermo che la bustina va cambiata. mai usata dalla wh. per le ghette, devi metterle con le fibbie all'esterno della caviglia e con le punte di quelle più lunghe rivolte all'indietro.
per la croce di ferro, se porti quella di prima classe è necessario portare il nastrino di quella di seconda classe sulla seconda asola della giacca (vedi foto).
johann petter balstad, junker 7. komp. ss-regiment "norge"
mg42 ss schütze 1°pz.div ss lah
( foto scattate al militalia - sabato 1 novembre 2008 )
l'ultima foto è stata scattata da gigibello.
Ultima modifica di Rebus; 06/03/2009 a 18:29
ho quasi terminato i setup (si fa per dire)
101*
rangers (ho cucito la patch dopo aver scattato le foto)
fanteria periodo invernale
usmc tarawa
comprato "quasi" tutto da atf
scusate per lo sfondo poco adatto,ma ho dovuto farle in casa non avendo un giardino.
complimenti mitrano!!