Pagina 73 di 241 primaprima ... 2363717273747583123173 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 721 a 730 su 2406

Discussione: Foto delle vostre handguns e fondine (set-up)

  1. #721
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Che ne dite?
    Marui G17 con Slide in metallo Guarder



    Uploaded with ImageShack.us


    Prima pistola Marui che compro... il modello base in full abs non mi dava un minimo di sensazione di sicurezza (e realismo) e così ho prontamente acquistato un carrello in alluminio Guarder fatto veramente bene, dopo se faccio in tempo faccio qualche foto più dettagliata del carrello...
    Come al solito la fantomatica compatibilità non c'era (o comunque non pienamente) e ho dovuto lavorare un bel pò di carta per limare il gruppo di scatto e (come si chiama?????) la camera d'aria... comunque ne è valsa davvero la pena
    P.S. Scusate Photoshop ma non riuscivo a dare un minimo di luce ale foto e alla fine le ho schiarite con il programma



    EDIT
    Sto aspettando per vedere postata la prima Glock di Frankye
    Ultima modifica di Fede1978; 11/02/2011 a 20:00

  2. #722
    Spina L'avatar di Lynch076
    Club
    Primo Reggimento
    Iscritto il
    26 Sep 2010
    Messaggi
    179

    Predefinito

    WE Hi-Capa 5.1 Dragon:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   164766_1788806204525_1370690427_31947082_7484691_n.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   102.3 KB 
ID: 78897
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   156996_1788812164674_1370690427_31947104_2385273_n.jpg 
Visite: 20 
Dimensione:   96.1 KB 
ID: 78895
    ho fatto anche rifilettare la canna esterna per poter mettere un silenziatore (element blackwater da 19 cm)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   180609_1877405499452_1370690427_32126789_5262755_n.jpg 
Visite: 32 
Dimensione:   58.7 KB 
ID: 78896

  3. #723
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Per la gioia di Fede1978 ecco l'ultima arrivata
    G17 KSC (primissimi modelli senza assolutamente nessuna scritta, nessun logo)


    Uploaded with ImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us

    La pistola è stata comprata qui su SAM come non funzionante (gravi problemi di scorrimento del carrello ed inceppamento dello stesso...era conciatella )
    Inizialmente comprata per essere smembrata ed usata come pezzi di ricambio, mi ha poi messo la voglia di farla resuscitare e farla scalciare nuovamente come un mulo...beh...ho accettato la sfida!


    Uploaded with ImageShack.us

    Il lavoro è stato lungo e di precisione, ma una volta finito, mi ha regalato grandissime soddisfazioni!

    Smontata completamente dalla prima all'ultima vite; pulita tutta per bene (era strapiena di, temo, olio per armi vere che a lungo andare corrode la gomma!); lucidate con dremel e spazzola metallica (che oltre che a lucidare lima via anche leggermente il tutto) tutte le parti in movimento e tutte le guide (carrello e fusto); lucidato poi il tutto con spazzola a denti morbidi per rendere tutto liscio come il culo di un neonato ; una volta rimontata, dava ancora grossi problemi di inceppamento ed il carrello avanzava solo se aiutato con spintarelle, ma la "velocità" di avanzamento del carrello era comunque lentissima...mi sono accorto che quando si armava il gruppo di scatto, il pezzo nel rettangolo rosso (nella parte destra del rettangolo dell'ultima foto) andava a spingere sulle guide del carrello frenandolo pesantemente...limato il tutto decimo di mm in decimo di mm (non troppo se no il carrello non riusciva più ad armare il gruppo) è stato eliminato qualsiasi tipo di attrito, impuntamento o quant'altro.
    La pistola è tornata al vecchio splendore...forse anche meglio ....tutto scorre senza il minimo attrito, con tutte le guide lucidate a specchio...una goduria!
    Ultima modifica di frankye3434; 14/02/2011 a 22:11

  4. #724
    Veterano

    L'avatar di Fede1978
    Club
    Etruria Rangers
    Età
    47
    Iscritto il
    11 May 2009
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    EVVAI!
    Gran bel lavoro (sopratutto conoscendo le condizioni in cui era!) te lo dicevo che veniva su una bella replica
    Dovevo dirlo io il "MIO"
    questa volta mi hai fregato ma alla prossima vincerò io...... mhuaahaahahahahhahah
    Purtroppo la rep non me te la fa dare, ma hai tutta la mia stima!

  5. #725
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ovviamente ringrazio Fede che mi ha aiutato tantissimo nel capire TUTTO sulle glock!
    Stavolta te l'ho proprio soffiata... sono davvero soddisfatto...non pensavo sarei riuscito a "rianimarla" così !
    Ora sto solo valutando se farla in OD
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   Glock_19OD_04.jpg 
Visite: 43 
Dimensione:   161.4 KB 
ID: 79325

    solo che non vorrei che la verniciatura venisse via dopo 2 volte che la si impugna!

  6. #726
    Tutor


    L'avatar di miTrano
    Club
    Asaf Faenza
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,144

    Predefinito

    frankye3434
    ottimo lavoro sulla Glock!!

  7. #727
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Grazie mille miTrano!!
    E grazie mille anche a Shub, che in sordina mi ha lasciato rep+ senza farsi vedere! Ma lui è come le divinità...anche se non si fa vedere, in qualche modo si manifesta!

    Ps: dite che la vernice acrilica + mano di trasparente opaco sul fusto dovrebbero resistere all'uso o verrebbero via dopo un po' che la si impugna?

    ---------- Post added at 13:51 ---------- Previous post was at 13:50 ----------

    Comunque, x Giannixander...non sono amante della Hi-capa, però complimenti davvero!

  8. #728
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    La pistola è stata comprata qui su SAM come non funzionante (gravi problemi di scorrimento del carrello ed inceppamento dello stesso...era conciatella )
    Inizialmente comprata per essere smembrata ed usata come pezzi di ricambio, mi ha poi messo la voglia di farla resuscitare e farla scalciare nuovamente come un mulo...beh...ho accettato la sfida!



    Il lavoro è stato lungo e di precisione, ma una volta finito, mi ha regalato grandissime soddisfazioni!

    Smontata completamente dalla prima all'ultima vite; pulita tutta per bene (era strapiena di, temo, olio per armi vere che a lungo andare corrode la gomma!); lucidate con dremel e spazzola metallica (che oltre che a lucidare lima via anche leggermente il tutto) tutte le parti in movimento e tutte le guide (carrello e fusto); lucidato poi il tutto con spazzola a denti morbidi per rendere tutto liscio come il culo di un neonato ; una volta rimontata, dava ancora grossi problemi di inceppamento ed il carrello avanzava solo se aiutato con spintarelle, ma la "velocità" di avanzamento del carrello era comunque lentissima...mi sono accorto che quando si armava il gruppo di scatto, il pezzo nel rettangolo rosso (nella parte destra del rettangolo dell'ultima foto) andava a spingere sulle guide del carrello frenandolo pesantemente...limato il tutto decimo di mm in decimo di mm (non troppo se no il carrello non riusciva più ad armare il gruppo) è stato eliminato qualsiasi tipo di attrito, impuntamento o quant'altro.
    La pistola è tornata al vecchio splendore...forse anche meglio ....tutto scorre senza il minimo attrito, con tutte le guide lucidate a specchio...una goduria!
    Ciao!
    Hai lavorato tanto, però forse qualche consiglio "mirato" ti avrebbe risparmiato un po' di fatica!
    Mi spiego meglio: hai fatto BENISSIMO a ripulire tutto a fondo (da polvere e dannosissimo olio per armi, che oltre alla gomma corrode anche certe materie plastiche) però (come hai in seguito notato) il vero problema di queste glock KSC/KWA è l'usura ANORMALE e precoce del cane interno, quel pezzo che hai segnato col rettangolino rosso, su cui sei dovuto intervenire; a poco invece è servito a lucidare guide ecc... !
    Più che USURA di questo componente, visto il materiale tenero e malleabile utilizzato (immagino zama ad alto contenuto di piombo) si può parlare di DEFORMAZIONE...
    Infatti, se ci fai caso, esso è un po' decentrato rispetto all'asse longitudinale interno del fusto, non solo, il risalto che facilita il suo armamento (si vede anche dalla foto) è più logorato dalla parte destra che a sinistra -dove invece appare solo appena lucidato-. Questo perchè le "botte" date dal carrello in fase di apertura agendo più verso destra che omogeneamente su tutta la superficie -oltre che logorare- hanno deformato plasticamente il cane che si è gonfiato lateralmente, verso destra...
    Quindi in sostanza (ma vallo a sapere eheh ) bastava soltanto limare la faccia laterale del cane che da sulla destra per risolvere, almeno per un po', il problema.

    Cosa ancor più fastidiosa che ho riscontrato nelle serie glock Ksc/Kwa, in particolare nelle G18, era addirittura il cane imperniato (anche a seguito di deformazione) in maniera non perfettamente orizzontale, cosa che anche qui è possibile; per capirlo bisogna abbattere il cane a carrello smontato e guardarlo da dietro impugnando normalmente la pistola... se pende verso destra o verso sinistra è fuori asse, se no sei a posto!

    Per quanto riguarda la verniciatura, forse dovresti andare a curiosare in qualche thread dove si parla di pittaggio fucili, ad ogni modo, in base alla mia esperienza posso dirti che conviene smontare tutto e lasciare solo il nudo telaio esterno, pulire bene tutte le superfici esterne da olii, grassi ecc... carteggiare con carte apposite anche negli interstizi, ripulire tutto, passare apposito aggrappante per plastica (2 mani almeno) e poi passare una vernice acrilica compatibile del colore desiderato... e non è così facile ma i risultati sono ottimi

    Adesso purtroppo ritorno a studiare, e purtroppo non si tratta di qualcosa di affine al softair...

    Spero di essere stato utile!
    Ultima modifica di THE LOVER; 15/02/2011 a 18:20

  9. #729
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Infatti, se ci fai caso, esso è un po' decentrato rispetto all'asse longitudinale interno del fusto, non solo, il risalto che facilita il suo armamento (si vede anche dalla foto) è più logorato dalla parte destra che a sinistra -dove invece appare solo appena lucidato-. Questo perchè le "botte" date dal carrello in fase di apertura agendo più verso destra che omogeneamente su tutta la superficie -oltre che logorare- hanno deformato plasticamente il cane che si è gonfiato lateralmente, verso destra...
    Quindi in sostanza (ma vallo a sapere eheh ) bastava soltanto limare la faccia laterale del cane che da sulla destra per risolvere, almeno per un po', il problema.

    Cosa ancor più fastidiosa che ho riscontrato nelle serie glock Ksc/Kwa, in particolare nelle G18, era addirittura il cane imperniato (anche a seguito di deformazione) in maniera non perfettamente orizzontale, cosa che anche qui è possibile; per capirlo bisogna abbattere il cane a carrello smontato e guardarlo da dietro impugnando normalmente la pistola... se pende verso destra o verso sinistra è fuori asse, se no sei a posto!
    Allora:
    innanzitutto ti ringrazio per i consigli che sono sicuro serviranno anche ad utenti futuri che si cimenteranno
    Comunque, tornando a noi, le operazione da me eseguite (forse mi sono espresso un po' male) sono esattamente quelle da te descritte!
    Il pezzo nel rettangolo rosso, non è usurato dalle botte del carrello, ma è la parte che IO ho limato con il dremel (appiattendolo) perchè prima che lo lavorassi si era presentato esattamente il problema che dici tu nella seconda parte: il cane non era perfettamente parallelo al fusto!
    Facendo esattamente la "prova" che dici tu (ovvero guardando il carrello montato sul fusto controluce a mo' di binocolo) si poteva notare che il carrello rimaneva storto pendente verso destra proprio perchè la parte sinistra spingeva sulle guide del carrello (oltre che a vedere chiaramente il cane premere sul carrello)!
    Il fatto che premesse lo si poteva anche notare perchè spariva il minimo gioco tra carrello e fusto necessario a far scorrere in modo fluido il tutto!
    Ho quindi limato la parte che premeva (guardando la mia foto, la parte destra nel rettangolo rosso) fino che questa arrivasse a filo filo filo del carrello (leggermente sotto) così da eliminare lo sfregamento ma permettere al carrello di agganciare il cane ed abbatterlo in fase di scarrellamento!

    La lucidatura aa specchio delle guide l'ho fatta già che c'ero, visto che la provai già su una beretta ed il risultato fu più che soddisfacente!

    Per la verniciatura, ora valuterò un po'...comunque grazie mille per la dritta!

  10. #730
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Eheh Si, più che altro le mie "dritte postume" miravano proprio per spiegare meglio le cause/soluzioni del problema ad altri utenti, visto che tu hai già terminato i lavori con successo! (dimenticavo i dovuti complimenti)
    Certo lucidare le guide dev'essere stato un lavoraccio, però indubbiamente da i suoi risultati positivi.
    Per il cane invece... ecco che anche tu mi dai l'ulteriore conferma che le meccaniche delle Glock KSC/KWA sono molto approssimative o risentono dell'usura... Cosa che è molto più limitata ad esempio nei modelli "Beretta" o quasi assente in quelli HK, specie col system 7.
    Quel maledetto cane che comincia a pendere come la torre di Pisa... in un caso abbastanza grave (una g18 full plastic con loghi di alcuni anni fa) l'ho sistemato in maniera radicale scaldando e riallineando il meccanismo che lo regge, perchè era troppo fuori asse, in oltre questo stesso aveva un difetto congenito: una grossa e spessa bava di stampaggio al centro, secondo me princiale imputata della sua inclinazione... Una volta raddrizzato, tolta la bava e limato dov'era deformato, era ritornato tutto come o meglio di prima e credo che dopo diversi anni ancora funzioni!
    Del resto è pur vero che raramente ho visto/avuto per le mani uno strumento softair che sia in grado di funzionare al suo meglio (anche usato senza troppe cautele) e senza problemi per un po' di tempo effettuando la sola manutenzione ordinaria.
    Ultima modifica di THE LOVER; 15/02/2011 a 21:50

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

3

7

2

jaguarmatic

6

27

17891112fondine101329undefinedp229Tanfogliomarsoccorreggiolo14praticalmente26pt99
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.