grazie ragazzi!
in quella foto, anche se penosa, potrete notare:
-fusto che fa parte del kit della PGC (il carrello invece lì è ancora il Marui, di fatti il carrello pgc mi ha dato PARECCHIE grane, meccanicamente parlando, ma ne parlerò meglio in seguito)
-guancette semi-home made: cioè sono delle Falcon Ergo Grip (spero di non sbagliarmi) perfezionate, levigate in modo da non essere spigolose e lisce per non trattenere sporco ecc... , ma (come si vede) con dei risalti per facilitare la presa e successivamente verniciate con colore acrilico e protettivo trasp.
-grilletto in alluminio a 3 buchi long con zigrinature longitudinali, accorciato, buchi riempiti e verniciato con vernice ad alta resistenza opaca
-cane km in acciaio stainless verniciato come sopra
-tasto di sgancio caricatore che era zigrinato, trasformato a righe e verniciato al solito modo
-sicura dorsale con elsa ricostruita come al modello RS, se notate nella Marui è più corta, e anche per questa lo stesso tipo di verniciatura che sapete
-main spring housing curvo e a righe (credo series '70) purtroppo senza anello porta correggiolo...
a breve (si spera) altre info e foto!
P.S.
In molte GBB Marui, come la mia, il problema dell'autonomia non è tanto dovuto al fatto che i caricatori contengono poco gas o che ospitano forse più pallini del dovuto,
ma in particolare perchè la testa pistone PERDE IN MANIERA ABOMINEVOLE...
di fatti, da prove effettuate a temperature primaverili, mi sono reso conto che sostituendo detta testa pistone con una migliorata o antivuoto si riescono a fare, anche con carrello in alluminio e molla di recupero più dura, dai 20 ai 25 colpi...il che non credo sia male per una "single stack"![]()


Portale
Lo staff



