GUIDE TECNICHE: Smontare la valvola posteriore/di rilascio dei caricatori delle pistole; Funzionamento revolver 24bb's; Riparare fermo grilletto all'interno del gearbox AGGIUNTE FOTO DEFINITIVE; Caricatore gas che perde...sistemiamolo!;Soluzione definitiva per la rottura della outer barrel del Thompson; Manutenzione e lubrificazione delle nostre pistole; Rimontare gruppo di scatto M9 marui
LA MIA COLLECTION
RECENSIONI: Torcia Police 20W
Bellissime Teo! rep+! Anche la tua 1911 anticarro e splendida, Paolo!!![]()
l'ennesima inutile 1911 (senza offesa per paolo è molto bella sia chiaro che non è con lui che ce l'ho) quando si decideranno a produrre la S&W M4506 invece di continuare con pistole tutte uguali ma con loghi diversi?
Te l'avevo già approvata tempo fa (quanto pubblicasti le foto delle tue S&W e della m945) e te l'appoggio tutt'ora....sono pazzamente innamorato delle 1911, ma questa storia che alcuni modelli (come la m4506) di indiscussa fama e grande bellezza (il mio avatar la dice lunga su quanto io possa amare questa pistola...) vengano snobbati non mi va giù!
A parte il fatto che, personalmente, con il nuovo decreto che imporrà la volata colorata di 3 cm di rosso penso mi passerà la voglia di collezionare...sopratutto pistole!Contare che, comprata 5 mesi fa da un negozio italiano una 1911 meu della army, mi è arrivata a casa con IL CARRELLO (nenache la outer) colorato 3 dita di rosso....volevo piangere.
Riverniciata tutto il carrello di nero, resta il fatto che su una pistola silver/grigia, ritrovare lo stesso colore è molto difficile, rischiando di ottenere un lavoro pessimo!![]()
che rosicata franky mi dispiace! cmq prima o poi qualcuno la tirerà fuori: è una pistola icona! cioè non solo è la pistola di vic mackey ma voglio dire si è vista in un sacco di film e poi basicamente è una 1911 in doppia azione non dovrebbe essere tanto difficile produrla!
No no, certo...non è Vic Mackey che l'ha resa celebre, ma al contrario l'hanno scelta per Vic proprio perchè una grande pistola!
Non ci vorrebbe NIENTE a produrla!!Ma per qualche assurdo motivo o interesse, le case non si svegliano....ma io (e anche te) continuiamo a sperare!!
ps: la mia reazione quando ho aperto la scatola ed ho visto il carrello verniciato 3 dita di rosso, è stata pressochè questa
solo che al posto di dire "3 righe" dicevo "3 dita"!![]()
io però ho fatto un ragionamento diverso - "guarda un po' la kjw mi esce con una 1911 loggata s&w,replica pd,l'unica più che l'ennesima,i marking s&w sono rari sulle repliche"il disegno è comune ad altre,grazie kjw che mi hai replicato la pd s&w ( tra l'altro è davvero ben fatta ) del resto sappiamo bene che le 1911 grosso modo hanno quella linea li' seppur con diversi innesti e variazioni,purtroppo la bellissiama s&w m4506 per il momento nada,o meglio "fixed" ( mi pare marushin ) manco puoi dì accontentamoce de quella perchè personalmente me rifiuto categoricamente de 'na replica che nun scarrrrrella dammela de plastica o de coccio,ma er blow back ce deve stà - un saluto
Ultima modifica di paolo g.; 14/06/2011 a 14:41
cioè ragazzi,non avevo seguito la cosa,ho letto la legge.....praticamente nel caso delle automatiche tipo hi capa,1911,tingono anche il carrello di rosso mi è parso di capire
..........quì però entra in ballo in buon senso,al di la di qualsiasi considerazione,uno non può comprare una marui 1911 con 2 cm di carrello rosso,
diventa proprio brutta come oggetto e non puoi nemmeno agire di solvente perchè l'abs si sciupa,ma te pensa,il bello poi è chi gli upgrade in metallo mica sono tinti,
a quel punto per ogni replica devi mettere in conto subito fin dall'inizio il ricambio in metallo,ti distruggi finanziariamente...........
mah................in compenso ti puoi comprare una balestra non più grande di un libro che scaglia a 15-20 metri dei dardi micidiali,oppure
un doppia lama che sega un pino.....bruxelles,l'europa,ma che cazz.....io rivoglio la lira e anche craxi!