Pagina 74 di 241 primaprima ... 2464727374757684124174 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 731 a 740 su 2406

Discussione: Foto delle vostre handguns e fondine (set-up)

  1. #731
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ti ringrazio per i complimenti!
    Guarda: avevo già avuto per le mani altre glock KSC/KWA (solo mero utilizzo...niente smanettamento! ) e sinceramente le reputavo moooolto valide (tutt'ora ho per le mani una g19 KWA di qualche anno fa, comprata da Sub_Troncos 2 anni fa ma la pistola ha più anni e devo dire che va divinamente); questo problema del disallineamento, però, era presente su questa G17 e per chi non si intende molto o non se la sente di limare/modificare una pistola, capisco che sia una cosa molto grave perchè rende inutilizzabile la replica!
    Conta che Navar, che me l'ha venduta, mi ha detto che ai tempi la pistola funzionava benissimo, quindi questo mi fa pensare che l'inclinazione si sia verificata con il tempo e che non fosse nata così la pistola!
    In ogni caso, dovessi notare nel tempo un ridisallineamento del cane, vedrò come riallinearlo perchè non posso mica andare avanti a limare ogni volta che si inclina!
    Per quanto riguarda la durabilità dei pezzi, posso solo dire che fino ad oggi l'unico fucile che non mi ha dato problemi ed è dal 1994 che gira è l'mp5 marui! (ovviamente sempre utilizzato con una 8,4V e reingrassato perchè volevo verificare lo stato del grasso )

  2. #732
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per i complimenti!
    Guarda: avevo già avuto per le mani altre glock KSC/KWA (solo mero utilizzo...niente smanettamento! ) e sinceramente le reputavo moooolto valide (tutt'ora ho per le mani una g19 KWA di qualche anno fa, comprata da Sub_Troncos 2 anni fa ma la pistola ha più anni e devo dire che va divinamente); questo problema del disallineamento, però, era presente su questa G17 e per chi non si intende molto o non se la sente di limare/modificare una pistola, capisco che sia una cosa molto grave perchè rende inutilizzabile la replica!
    Conta che Navar, che me l'ha venduta, mi ha detto che ai tempi la pistola funzionava benissimo, quindi questo mi fa pensare che l'inclinazione si sia verificata con il tempo e che non fosse nata così la pistola!
    In ogni caso, dovessi notare nel tempo un ridisallineamento del cane, vedrò come riallinearlo perchè non posso mica andare avanti a limare ogni volta che si inclina!
    Per quanto riguarda la durabilità dei pezzi, posso solo dire che fino ad oggi l'unico fucile che non mi ha dato problemi ed è dal 1994 che gira è l'mp5 marui! (ovviamente sempre utilizzato con una 8,4V e reingrassato perchè volevo verificare lo stato del grasso )
    Quoto in pieno su tutto in particolare sul discorso schioppo Marui e reingrassaggio: tempo fa aprii per questo motivo un vietnam usatissimo (senza neanche l'hu, quindi penso coevo del tuo mp5) e l'ho trovato totalmente originale!
    Le KSC/KWA sono ben progettate, funzionano benissimo out of box ma a volte i materiali si usurano/deformano troppo facilmente in zone vitali!

  3. #733
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    ecco la mia bambina



    Marui Night Warrior con canna Nineball 6.03 e kit molle 150% Guarder
    son 2 mesi che mi dispero per trovarle una fondina adatta.. purtroppo non entra nelle fondine per 1911, nemmeno per quelle con rail, colpa della slitta cicciotta inventata dalla Marui
    avete qualche consiglio? pensavo ad una safariland 6004 per glock (stranamente entra e rimane ben ferma) ma ho un odio profondo per i cosciali
    Ultima modifica di iCemAn; 21/02/2011 a 01:01

  4. #734
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    slitta cicciotta inventata dalla Marui
    Ecco perchè non lascerei mai l'iniziativa ai giapponesi, finchè si tratta di riprodurre sono i migliori, ma quando devono invetare sono sempre esagerati.

    Mah, a occhio direi che entra in tutte le fondine in cordura, generiche per large auto. Non credo che riusciresti a infilarla perfettamente in un qualsiasi tipo di fondina di cuoio sformata o in polimeri.

    PS. Vedo delle viti sul rail, cosa c'è sotto? Su cosa si regge?
    Ultima modifica di Charly Driver; 21/02/2011 a 09:44

  5. #735
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ma l'effetto "sbiadito" è reale o è merito di photoshop?
    Comunque come dice Charly, dovrebbe starci nelle fondine generiche.
    Ma con le molle 150 senza valvole maggiorate, non hai avuto l'effetto contrario? Ovvero uno scarrellamento più fiacco perchè la spinta del gas non è abbastanza da comprimere tutte le molle?
    Non è come mettere un carburatore troppo grosso per un motore che non riesce a stargli dietro?Ottieni esattamente l'effetto contrario.
    Chiedo ehh...

    ---------- Post added at 10:17 ---------- Previous post was at 10:16 ----------

    ed ovviamente molle da 150 + valvole maggiorate + temperature alte....direi male per una marui con carrello in abs!

  6. #736
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Ma l'effetto "sbiadito" è reale o è merito di photoshop?
    Comunque come dice Charly, dovrebbe starci nelle fondine generiche.
    Ma con le molle 150 senza valvole maggiorate, non hai avuto l'effetto contrario? Ovvero uno scarrellamento più fiacco perchè la spinta del gas non è abbastanza da comprimere tutte le molle?
    Non è come mettere un carburatore troppo grosso per un motore che non riesce a stargli dietro?Ottieni esattamente l'effetto contrario.
    Chiedo ehh...
    Provo a risponderti io, con la Desert Eagle TM ho su le molle da 150% e lo scarrellamento appare molto piu' tosto, perche' la botta in avanzamento e' (ovviamente) piu' forte. In parole piu' sensate la sensazione del rinculo che proviamo sparando e' un mix tra carrello che arretra e carrello che sbatte avanzando contro il fondo corsa: con le molle piu' dure quest'ultimo colpo e' molto piu' forte e la sensazione complessiva e' di maggior rinculo, anche se forse letteralmente non e' cosi'. E' tutta una faccenda psicologica, insomma.

    ---------- Post added at 10:23 ---------- Previous post was at 10:21 ----------

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    ed ovviamente molle da 150 + valvole maggiorate + temperature alte....direi male per una marui con carrello in abs!
    Io non ho la valvola maggiorata, ma con le 150% si e' sfasciato immediatamente il nozzle, cambiato con uno Guarder rinforzato (a detta loro) che in effetti resiste ancora.

  7. #737
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    lo sbiadimento è merito del fotoritocco
    di fondina in cordura ne ho già una, ma le trovo lentissime in estrazione.. cercavo qualcosa in kydex, safariland appunto o serpa.. con quest'ultima fin'ora mi son trovato bene, ma non ho trovato un modello compatibile con la Night Warrior

    per quanto riguarda il kit molle, la più utile è sicuramente quella del cane, lo rende molto più veloce nell'abbattimento
    quella del carrello in effetti è molto dura, a temperature basse la pistola fa fatica a scarrellare ed il carrello non rimane aperto a fine colpi.. non a caso in questi giorno preferisco usare ancora la molla originale

    le 2 brugolette servono a stringere il rail sul frame




  8. #738
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    le 2 brugolette servono a stringere il rail sul frame
    A questo punto ti chiedo: è proprio necessario montare un rail se non ti serve?

    PS. Che buchi orribili che lascia da tolto...

  9. #739
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    ti sei risposto da solo, senza rail rimangono a vista quegli orrendi buchi!
    diciamo che con questo difetto la Marui mi ha lasciato un po' deluso..

  10. #740
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    E poi mi sarei aspettato che una pezzo esterno come un rail lo avrebbero fatto in metallo, la Marui di solito ci sta attenta a queste cose.

    Comunque permettimi di dissentire per quanto riguarda l'estrazione lenta delle fondine non rigide. Trovo che molte, ad esempio quelle a sgancio con bottone, siano anche più veloci delle rigide a volte.

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

3

7

2

jaguarmatic

6

27

17891112fondine101329undefinedp229Tanfogliomarsoccorreggiolo14praticalmente26pt99
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.