Pagina 36 di 241 primaprima ... 2634353637384686136 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 351 a 360 su 2406

Discussione: Foto delle vostre handguns e fondine (set-up)

  1. #351
    Recluta L'avatar di Sub_Troncos
    Club
    testudo- roma
    Età
    40
    Iscritto il
    12 Oct 2005
    Messaggi
    1,399

    Predefinito

    A parte che questo è il fans club delle pistole non della 1911, a parte che ho detto in tutte le salse che è SOLO una mia opinione, molte delle cose che dite, sia te che revenge sono inesatte.
    La più grande forza armata al mondo ad utilizzare le pistole sono i marines americani che (guarda caso) dopo 20 anni hanno chiesto nuove beretta. I team swat sia locali che dell'FBI utilizzano armamenti estremamente vari anche se ultimamente prevale il calibro 40 generalmente in delle glock modificate, il meu non m risulta che abbia ri-adottato la colt45 e se anche lo avesse fatto è una piccola parte delle forze speciali (i seals d sempre usano P226, P228 e M92, e le 45 le hanno sempre lasciate a casa compresa la SOCOM). Il 45 ACP è un calibro che ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma per un tiratore addestrato 22 o 50express non fa nessuna differnza. La differenza la fa il tiratore e l'addestramento. In questo senso ripeto nel soft air difficilmente ci si allena con la pistola, un'arma più immediata a mio parere è più efficace.
    E' altresì vero che in situazioni d'ostaggi per esempio un clone colt ad azione singola nelle mani di un tiratore estremamente esperto può dare dei risultati migliori rispetto ad una glock per esempio, ma (ripeto) è tutta una questione d'addestramento.
    Revenge (non è per dirti niente) ma la NATO ha adottato il 9 mm perché tutti i paesi aderenti non capiscono neinte di armi? E gli USA non hanno nessun potere sul patto atlantico? mi sembra singolare... l
    Ultima modifica di Sub_Troncos; 22/06/2010 a 17:28

  2. #352
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    non vi preoccupate, della 1911 non ci sbarazzeremo (come invece è successo, per es. con l'uzi).
    Le pecche che può avere il sistema di sicura (non dimenticate che ha 2 sicure, però, mica una) poco importano a SWAT e teste di cuoio varie, che vogliono una pistola precisa, che stende al primo colpo, e chi se ne frega se portarla carica e in sicura non è il massimo, o se il rinculo è superiore alla media. Sono professionisti di alto livello che usano la pistola in operazioni lampo, ecco perchè un grilletto incredibile (cortissimo, morbidissimo=pericolosissimo!), ha tanto successo.
    A suo tempo, invece, la 1911 era il top in guerra perchè reggeva una quantità di abusi (sporco, pioggia, ecc), che per le semiauto di allora era impressionante, e tutte le armi usavano in genere calibri con rinculi esagerati.

    Riguardo all'esercito di oggi, hanno fatto benissimo ad adottare la beretta. Più colpi, più facili da sparare e in una pistola più sicura da portare carica. Perfetta per le teste calve HUHA, che sparano sì e no una volta al mese con l'arma di backup.
    La beretta è un'arma di polizia. Primo colpo in doppia azione, gli altri in singola: il top. E se riesci a stendere uno senza ammazzarlo, tanto meglio.
    La beretta rulla. La polizia italiana non la lascerà mai.
    Al massimo, potrebbe essere un passo in avanti il calibro 40 s&w rispetto al 9mm; meno probabilità di bucare una parete e beccare qualcuno, dietro, che non c'entra nulla, più probabilità di stendere il bersaglio al primo colpo.
    Huha, viva la beretta.

  3. #353
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sub_Troncos Visualizza il messaggio
    A parte che questo è il fans club delle pistole non della 1911, a parte che ho detto in tutte le salse che è SOLO una mia opinione, molte delle cose che dite, sia te che revenge sono inesatte.
    La più grande forza armata al mondo ad utilizzare le pistole sono i marines americani che (guarda caso) dopo 20 anni hanno chiesto nuove beretta. I team swat sia locali che dell'FBI utilizzano armamenti estremamente vari anche se ultimamente prevale il calibro 40 generalmente in delle glock modificate, il meu non m risulta che abbia ri-adottato la colt45 e se anche lo avesse fatto è una piccola parte delle forze speciali (i seals d sempre usano P226, P228 e M92, e le 45 le hanno sempre lasciate a casa compresa la SOCOM). Il 45 ACP è un calibro che ha i suoi pregi e i suoi difetti, ma per un tiratore addestrato 22 o 50express non fa nessuna differnza. La differenza la fa il tiratore e l'addestramento. In questo senso ripeto nel soft air difficilmente ci si allena con la pistola, un'arma più immediata a mio parere è più efficace.
    E' altresì vero che in situazioni d'ostaggi per esempio un clone colt ad azione singola nelle mani di un tiratore estremamente esperto può dare dei risultati migliori rispetto ad una glock per esempio, ma (ripeto) è tutta una questione d'addestramento.
    Revenge (non è per dirti niente) ma la NATO ha adottato il 9 mm perché tutti i paesi aderenti non capiscono neinte di armi? E gli USA non hanno nessun potere sul patto atlantico? mi sembra singolare... l
    Già questo è meglio di parlare a vanvera. Cioè iniziare un discorso con questa frase:
    Quote Originariamente inviata da Sub_Troncos Visualizza il messaggio
    secondo me la 1911 è davvero superata.
    ...e finirlo con quest'altra:

    Quote Originariamente inviata da Sub_Troncos Visualizza il messaggio
    La 1911 è solo bella ormai, da collezione e basta.
    E comunque il discorso 9mm e .45 è un discorso trito e ritrito. Per le fanterie è preferibile un calibro adatto a tutti i tipi di operatori. I corpi speciali generalmente preferiscono calibri capaci di abbattere un nemico con uno, massimo due colpi. Per fare ciò il .40 S&W e il .45 ACP sono più che utili. Comunque I Navy Seals è da un pezzo che hanno appeso al chiodo le M9.

    Molte polizie al mondo stanno sostituindo i 9mm con i .40 S&W. Alcune polizie americane hanno capito questo vantaggio ancora prima che molti si ponessero il problema.

    Come mi ricordava giustamente Revenge, il 1st. SFOD-D, che se non è la migliore forza special al mondo, poco ci manca, usa e ha sempre usato 1911. Oggi hanno la possibilità di customizzare come preferiscono le loro colt, vedasi i custom Vickers.

    Quote Originariamente inviata da s85sss Visualizza il messaggio
    avanti dai, non te la prendere a male!
    ormai ha 100 anni
    Lei è la mamma di tutte le pistole, e io la voglio bene la mia mamma!
    Ultima modifica di Charly Driver; 22/06/2010 a 17:51

  4. #354
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    fischio...non posso lasciarvi soli un secondo che litigate!
    Allora, cerco di trovare un punto d'incontro...quanto detto da Troncos non è poi così sbagliato, nel senso che la linea della 1911 a1, effettivamente, rispecchia esigenze dei tempi in cui fu creata...la 1911 ha una robustezza ed una tolleranza all'uso in condizioni avverse nettamente superiori a pistole più moderne; d'altro canto ha una linea ed una maneggevolezza che la rendono inevitabilmente più scomoda rispetto alle armi da fianco studiate negli anni più recenti!
    La 911 ha subito parecchie evoluzioni e cambiamenti negli anni, adattandosi a ciò che i corpi che dovevano farne uso necessitavano, cercando di mantenere sempre la stessa linea e le stesse caratteristiche originali!Una beretta 92 è sicuramente un'arma (come una replica) più maneggevole ed intuitiva, studiata con scopi ben differenti (si sa, l'america ha sempre avuto e sempre avrà manie di grandezza...)!
    Come in tutte le cose, l'amore per una determinata cosa ti porta ad abituarti ai difetti e l'abitudine porta ad utilizzare quella cosa nel migliore dei modi...per intenderci: sono fin da bambino appassionato di auto d'epoca e sono possessore di una mustang del 1966...vecchia, pesante, con consumi assurdi e dura da guidare....ma non cambierei MAI e poi MAI la mia mustang del '66 che in compenso ha una potenza mostruosa, è comoda come un salotto e soprattutto ha stile da vendere!
    Ciò che dice Troncos non è assolutamente sbagliato, ma è altrettanto capibile il disappunto di Charly che, come molti di noi, vede nella 1911 che è un'arma di vecchio stampo, con pregi e difetti anche molto marcati, ma che comunque in una valutazione complessiva non riesce a non vedere quest' arma (e di conseguenza la replica) come un simbolo di un qualcosa che è impossibile non ricordare.

  5. #355
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    comunque charly...tornado alla domanda che mi hai fatto prima: la beretta della kjw che ho è un ibrido, nel senso che ha la meccanica quali gruppo scatto, spingipallino, canna e hopup (questi sono stati da me modificati in tutte le guide) della kjw in abs, montati su corpo, carrello e guide del corpo della hfc 190 full metal...le guide dell'hop up della kjw non combaciavano con le guida hfc!
    In questa mia "creazione" è venuto fuori l'abbattimento del cane...

  6. #356
    Recluta L'avatar di Sub_Troncos
    Club
    testudo- roma
    Età
    40
    Iscritto il
    12 Oct 2005
    Messaggi
    1,399

    Predefinito

    Cmq i 30.000 colpi prima di un qualsiasi inceppamento della Beretta 92FS le 1911 se li sognano, la vita media di una Wilson combat prima di un malfunzionamento è 5000 colpi. fatevi due conti. Non è cattiveria so statistiche!

  7. #357
    Soldataccio L'avatar di Revenge
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Nov 2005
    Messaggi
    2,487

    Predefinito

    Vero, devi pensare comunque che, per quel che ricordo, un .45 ha picchi pressori più alti di un 9x19, e quindi sottopone le varie parti a stress maggiori.
    Il discorso della preferenza degli americani per la m9 è dettata dalla sua indiscutibile affidabilità, dal costo più basso di una 911 "battle ready", e di un maggior controllo e manovrabilità per un soldato relativamente poco addestrato. Una .45, per essere utilizzata efficacemente e per avere lo stesso controllo che si ha con una m9, richiede un addestramento "specialistico". A tal riguardo ti consiglio di leggere "Delta Force in azione" (Inside Delta Force) di Heric L. Haney (se l'ho scritto bene) dove racconta che praticamente ci dormono con la Colt.
    Usare bene una 911 necessita appunto di un bel pò di pratica e di sicuro il soldato "normale" non riceve tale preparazione, cosa che invece ha un componente delle SF o simili. Tale soldato "speciale" è addestrato per non spararsi su un piede in estrazione e a controllare lo scatto, cosa che invece potrebbe fare il classico fante, che si dimentica di togliere il dito dal ponticello, o peggio, si dimentica di avere inserito la sicura e si ritrova "sul più bello" a spremere inutilmente un grilletto che non si muove.
    Alla fine tutto si riduce a preferenze personali (ove concesso) e termini economici e d'addestramento, uno bravo e preparato utilizza meglio un solo colpo di .22lr di uno poco addestrato che spara 100 colpi di .45 sparati alla sperindio...

    Detto questo, la m9 rimane una delle migliori armi da fianco mai create, su questo non ci piove.

  8. #358
    Recluta
    L'avatar di Charly Driver
    Club
    A.R.E.S. Formia
    Iscritto il
    21 Mar 2006
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Come in tutte le cose, l'amore per una determinata cosa ti porta ad abituarti ai difetti e l'abitudine porta ad utilizzare quella cosa nel migliore dei modi...per intenderci: sono fin da bambino appassionato di auto d'epoca e sono possessore di una mustang del 1966...vecchia, pesante, con consumi assurdi e dura da guidare....ma non cambierei MAI e poi MAI la mia mustang del '66 che in compenso ha una potenza mostruosa, è comoda come un salotto e soprattutto ha stile da vendere!
    Ciò che dice Troncos non è assolutamente sbagliato, ma è altrettanto capibile il disappunto di Charly che, come molti di noi, vede nella 1911 che è un'arma di vecchio stampo, con pregi e difetti anche molto marcati, ma che comunque in una valutazione complessiva non riesce a non vedere quest' arma (e di conseguenza la replica) come un simbolo di un qualcosa che è impossibile non ricordare.
    A malincuore, ma potrei anche elencarne i difetti. E che ad esame costruttivo rispondo con risposta costruttiva, a campagna denigratoria, rispondo con difesa a spada tratta.

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    comunque charly...tornado alla domanda che mi hai fatto prima: la beretta della kjw che ho è un ibrido, nel senso che ha la meccanica quali gruppo scatto, spingipallino, canna e hopup (questi sono stati da me modificati in tutte le guide) della kjw in abs, montati su corpo, carrello e guide del corpo della hfc 190 full metal...le guide dell'hop up della kjw non combaciavano con le guida hfc!
    In questa mia "creazione" è venuto fuori l'abbattimento del cane...
    Prima o poi ti chiederò nello specifico come hai fatto, perciò scalda i tasti della tastiera!

  9. #359
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ahhhh beh...che la m9 sia una delle migliori armi da fianco mai realizzate, non si può mettere in discussione!!E se l'esercito italiano dovesse, un giorno, abbandonare quest'arma..sarebbe veramente uno scempio!
    Comunque Charly...se vuoi scaldo anche l'obbiettivo della viedocamera!! le modifiche non sono state semplici...ho dovuto limare le guide del gruppo hop up in modo che scorressero alla perfezione...al millimetro però!Comunque l'analizzeremo insieme...

  10. #360
    Recluta L'avatar di Sub_Troncos
    Club
    testudo- roma
    Età
    40
    Iscritto il
    12 Oct 2005
    Messaggi
    1,399

    Predefinito

    Revenge il problema è chi lo ha scritto il libro e quando. Perché nel periodo di assestamento dopo 1989 ci sono stati molti che hanno continuato ad utilizzare le 1911, tra l'altro c'è voluto un po' perché si apprezzasseo le doti della M9. A parte ciò sono d'accordisismo sulla questione dell'addestramento è evidente che un calibro più controllabile rende più facile l'addestramento. detto ciò secondo me in combattimento un rilevamento meno sostanzioso non può che aiutare il soldato calcolando che cmq parliamo di un calibro abbastanza efficiente come il calibro 9 non del 22 appunto!

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

3

7

2

jaguarmatic

6

27

17891112fondine101329undefinedp229Tanfogliomarsoccorreggiolo14praticalmente26pt99
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.