E ci mancherebbe, chi ha detto il contrario! neppure pensato!![]()
Te lo dicevo solamente perchè essendone possessore ed avendo letto molte pubblicazione a riguardo mi sembrava doveroso precisare!
In attesa della conferma e-mail
E ci mancherebbe, chi ha detto il contrario! neppure pensato!![]()
Te lo dicevo solamente perchè essendone possessore ed avendo letto molte pubblicazione a riguardo mi sembrava doveroso precisare!
L'avevo capito che sei un possessore dell'arma citata, ma sai com'è su tutto, parlo di armi, elettronica, vestiario, cibo ecc ecc, c'è chi dice il buono e chi tutto il contrario.
io, giusto per tenere fede al mio buon nome...() sulla mkIV ci avrei messo delle guancette in madreperla...
![]()
Si! ma se le trovavo sicuramente le avrei messe in madreperla. Anche per me, Truzzo forever.
sonny,la sig sauer è fatta davvero bene!
Paolo ma parli della mia replica? se si, spara anche molto bene, perchè è un miscuglio di meccanica. Ho utilizzato: Marui che ho preso usata ,KJW,Guarder.
Ma i Marines USA non usano anch'essi una 1911 su misura? Volevano il 'cannone' da .45, se non ricordo male![]()
I marines hanno due reparti, appartenenti alle forze speciali, che usano cloni 1911. Tutto il resto, continua con le M9.
Il Foce Recon dei Marines usa dagli anni '80 delle M1911A1 upgradate dalla Springfield, denominate per l'appunto "MEU(SOC)". Nel corso degli anni si sono susseguite parecche evoluzioni di questo modello. Quello che vediamo molto spesso sui campi di gioco è l'ultimo, ma la Western Arms produce (o produceva, che dir si voglia) anche un paio di versioni "primordiali". La MEU fu una delle prime 1911 ad "ospitare" ufficilamente le famose SureFire 310R/610R. I marchi low-cost hanno inflazionato il fascino della MEU, rendendola una replica facile e comune.
Mentre invece il Det 1, sempre dei Marines, utilizza la Kimber MCP-1, realizzata appositamente per loro, la quale corrispondente commerciale è la Kimber Warrior. Quest'ultima è distinguibile da modello issued per la presenza di un accessory rail inamovibile, mentre invece quella in servizio nei marines ha una slittina avvitabile (come sulle Hi-Capa Marui), per questioni di trasporto. La Western Arms ha in catalogo entrambe le repliche, tuttavia solo la versione civile "Kimber Warrior" continua ad essere in stock, mentre invece la issued (in catalogo come "Kimber MARSOC") è una perla rara.
Ultima modifica di Charly Driver; 16/03/2012 a 01:39
sì sì,parlo di quella è venuta perfetta,in rete ho trovato anche un paio di guide che spiegano come mettere le guancette real
(purtroppo così come sono non fittano) quì su sam ce n'è una che spiega come mettere il grip avvolgente cmq è venuto fuori un bel pezzo,saluti.
Sai Paolo avevo pensato anche io di mettere delle guancette in legno per P226, ma non mi va, e purtroppo ho poco tempo per dedicarlo al nostro hobby. Sarebbe bello possedere una DeLorean "l'auto di ritorno al futuro" così da tornare indietro una 20 anni, pero' con i soldi che ho ora, con la velocità di internet di adesso e l'ampiezza di accessori che ci sono in giro. Grazie per i complimenti.
