
Originariamente inviata da
THE LOVER
@ Sonnyby: adesso possiamo ammirare ancora meglio la National in tutta la sua bellezza!

In particolare si nota anche la qualità notevolmente migliorata dei gusci Guarder! Le guancette poi, a mio parere, si sposano benissimo, un tocco di classe!
Peccato che ogni tanto la fotocamera abbia fatto qualche bizza, mi sa che ha gradito più la Series '70 ahah

Io invece preferisco di gran lunga la National, non sto qua a dire tutti i motivi, ma basti sapere che non provo simpatia per le WE.

Ancora non sono riuscito a connettermi stabilmente, ne tantomeno dal mio pc (dove tra l'altro, come detto, ho un archivio abbastanza fornito sull'argomento) ma posto qui un link beccato al volo che riassume e illustra la storia delle National Match; come noterai la tua è IDENTICA alla prima versione, prodotta dal '33 al '41, in foto è quella con le grips custom color avorio, seconda foto a destra:
https://www.sightm1911.com/lib/history/nm.htm
@Paolo: non avermene, ma secondo i miei gusti e canoni estetici e in quanto a fedeltà al modello reale, la versione di MEU ritratta nelle ultime foto che hai postato è almeno un gradino sopra alla versione che hai postato prima!

Ora che ho avuto qualche minuto in più per guardare meglio le foto, ho avuto un'idea: se ti va di spendere una trentina di euro, mettici su le grips originali Pachmayr, e vedrai che faranno la loro porca figura!
Il modello su base Springfield che hai linkato mi sa tanto che sia una versione per il mercato civile della MEU utilizzata dal Federal Boureau (anche se poi magari sono identiche eh, non sono così documentato), quindi a mio parere l'ultima configurazione da te postata è più "operativa", anche per via delle grips.
Passando invece alla Beretta, era quella che alcuni post fa dicevi di non riuscire a replicare per via di alcuni pezzi mancanti, come la tacca di mira posteriore dedicata? Se non sbaglio volevi partire da una KSC però..
@ Charly: se ti riferivi anche a me, figurati, lo so che non volevi polemizzare!

Anzi, hai fornito informazioni e dettagli indispensabili (e sconosciuti ai più) per identificare le le controparti reali e le relative differenze con le repliche.
Dimenticavo! In questa frase che ho scritto qualche post fa: "appunto per compensare l'assenza del bushing ed autocentrarsi a carrello chiuso, come nei modelli reali." mi sono espresso
a cacchio, per via della fretta; spiegando (visto che noi lo sappiamo ma non per tutti è così) le motivazioni tecnico-funzionali della canna conica che quindi da quell'effetto ottico "restringente" in volata, intendevo è così nei modelli reali
che usano questo sistema, ma le MEU ovviamente non lo usano, avendo cana standard e bushing!

Riguardo al resto, avendo gusti simili, ovviamente mi trovo d'accordo con ciò che dicevi, in particolare riguardo la fedeltà alle controparti ed ai loghi
Ragà, una buona serata a tutti!
