Grazie.
Molto bella, sopratutto i grips adatti per quel modello, ma ti consiglio di cambiare cane e sicura con pezzi stile Series 70 o 80 per renderla completa (dipende comunque se vuoi riprodurre una Nat Match pre WWII o post, ma dai grips deduco post). Però c'è da dire che io sono un maniaco della perfezione, quindi se ti piace così mi azzittisco.
Io lo copiata da un modello reale, penso della seconda guerra. Unica cosa che ho cambiato sono le guancette, le aveva semplici, però preferisco la medaglietta. Ma poi le colt national match come tutte le altre colt le trovi in tutte le salse, perchè venivano personalizzate. Grazie per i commenti ed i complimenti.
Mi accodo ai complimenti degli altri, e anch'io ti dico che hai tirato fuori una gran bella replica!
Quoto in parte Charly; in parte perchè, se è della Seconda Guerra, o forse più che altro pre-bellica, va tutto bene così (guancette escluse, visto che sono a gusto personale) ma ti basta cambiare il grilletto con uno più lungo e con disegni solo a linee verticali per avere la replica perfetta.
Riguardo i pezzi Guarder -mi riferisco ai gusci- già a guardarli dalle foto, rispetto ai primi che uscirono 3 anni fa e che (disgraziato me) comprai, sembrano tutta un'altra cosa! Forse la colorazione (magari è colpa della foto o del flash) è un po' difforme ma... se pensiamo che questo era il problema MINORE tra i TANTI dei gusci "first version"... direi che siamo già su un'altro pianeta!
In sostanza i Guarder di allora erano fusi male (cioè deformi, i piani presentavano leggeri avvallamenti o rigonfiamenti, mascherati in parte dalla vernice grigio topo non uniforme) presentavano alcune piccole bolle, fortunatamente in zone interne e non a rischio rottura, la vernice non era (ovviamente) neanche salda e in oltre alcune quote erano sballate (carrello più spesso di 1 mm...) ... senza contare tutte le varie limature, fresature e modifiche EXTRA da fare agli stessi e alle minuterie per poter mettere insieme il tutto... da uscire pazzi!
Ricordo che, dopo la titanica impresa della correzione totale di tutti i gravi difetti congeniti e la riverniciatura fatta come si deve, nonostante gli ottimi e insperati risultati, rivendetti il tutto, perchè solo a guardarli mi veniva la nausea al solo pensiero di quanto ci avevo speso prima economicamente e poi in termini di fatica, ore di lavoro e smadonnamenti...
Quindi, dopo tutto questo scrivere, ti chiedo: ad un esame attento, e magari guardandoli in controluce, confermi anche tu che questi gusci sono fatti meglio rispetto ai primi da me descritti?
Oltre a fusto e carrello cos'altro hai messo di aftermarket? La outer ad esempio è quella in acciaio della stessa Guarder? La tacca di mira posteriore?![]()
Ti confermo cio' che hai scritto, i primi gusci facevano pena. Questi nuovi, in primis sono leggerissimi, non ci sono sbavature, bolle ed altro, scorrono bene perchè combaciano bene, le incisioni sono profonde. Il colore è diverso dalle foto, colpa del flash, è un grigio molto scuro, per fare un paragone li ho accostati a dei gusci colt M16A1 G&P sono molto simili un filetto piu' scuro i guarder. Riguardo i pezzi esterni: l'outer è in acciaio guarder, come la tacca posteriore, il guidamolla ed il fermo della canna. intenamente: Molla di richiamo e molla del cane guarder, per il resto Marui. Grazie per aver apprezzato.
Interessante, interessante... Spero che i prezzi dei kit almeno siano rimasti inalterati! Uhm... ma tu hai preso tutto insieme o solo gusci e poi gli altri pezzi a parte?
Comunque beh, ho apprezzato sì, e non solo io penso!
Magari potremmo apprezzare ancora di più se quando hai un po' di tempo posti anche le foto del lato destro, qualcuna a carrello aperto e magari anche una vista frontale e della camera di cartuccia!
Ad ogni modo, stasera vedo se trovo una foto del modello reale (chè in sostanza è uguale alla tua replica) e la posto... sempre se non mi salta nuovamente la connessione...![]()
Si! è il kit composto da: carello, fusto, canna esterna e molle. tacca e fermacanna comprate a parte. Volevo fare più foto dettagliate, ma il ciclone di mia figlia mi ha fatto girare le p.... ergo ho dovuto smettere. Appena posso faccio un po' di foto dettagliate.
glock 17 marui
![]()
Ultima modifica di moses; 02/09/2011 a 01:13
allora sonny ho terminato la meu custom guarder fbi springfield marking
l'assemblaggio come ti avevo accennato è filato via liscio e la meccanica
marui è andata su da sola in pratica,un po' di lima sul lato sinistro del
blocco lamelle a ridurre la sporgenza e via,ho usato una telaio custom
per lo spingipallino e quindi non ho dovuto eliminare nessuna sporgenza.
funzionamento perfetto,parti mobili ok nello scivolamento e blocco slide
a fine colpi aperto secco e ancorato benissimo come il resto di tutti i leveraggi
ho sforato un pò con il peso perchè al classico gruppo canna 1911 ho preferito
un set molla guidamolla canna esterna in metallo inox,visto che la replica è
in completa colorazione black l'inox del gruppo canna gli schiocca un realismo
particolare poi ho messo giù una m9 tactical master due toni,frame marui m9 chrome
silver e slide e outer barrell in metallo dark gray ero indeciso se mettere l'outer
barrell inox ma a quel punto ci sarebbe stato troppo inox,guancette vintage beretta
real wood identiche a quelle che ho anche sulla m9 guarder,meccanica marui,
rinnovando complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto con la 1911 national match porgo
distinti saluti.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
questa invece è la tact.mast.
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di paolo g.; 02/09/2011 a 10:00
Non male la MEU, ma la volata strettissima tipo .22 LR (si poteva ipotizzare a una versione di 1911 con calbro inferiore come 9mm o .38 Super, ma la MEU è .45 ACP di serie a meno di un kit di riduzione) e i marchi bianchissimi non completamente relaistici sono un po' un pugno nell'occhio.
Ultima modifica di Charly Driver; 02/09/2011 a 11:56