Pagina 137 di 241 primaprima ... 3787127135136137138139147187237 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,361 a 1,370 su 2406

Discussione: Foto delle vostre handguns e fondine (set-up)

  1. #1361
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da paolo g. Visualizza il messaggio
    eh,tutto sommato non è male,tu dici che si possono riprodurre le scritte sul frame......le scritte però sono in rilievo mi sa'
    tanto che non sia possibile,vabbè mettiamo che invece si decida di incidere...... la superficie da lavorare
    ha un tratto che non è piano in pratica c'è un leggero dosso e lì la punta trova delle difficoltà ad incidere alla medesima profondità
    inoltre le scritte da riprodurre sono piccole e hanno una trama fitta c'è il rischio di impastare e sfarinare il materiale,bisognerebbe
    trovare qualcuno che riesce a cesellare o roba del genere ma deve essere un fenomeno...........al limite serigrafarle,mah,
    se fosse stato metallo era un attimo ma così è dura credimi
    comunque rimanendo in tema ksc il system 7 almeno sulle m9 è stato una brutta sorpresa per gli amanti del rs
    nella vecchia versione la canna esterna con il locking block asportabile replicava esattamente la controparte reale
    ora non più tra l'altro io non ho ancora visto canna esterna in metallo system 7 sembra essere un ricambio fantasma
    se si monta il vecchio gruppo canna su uno slide ststem 7 quindi con il gruppo aria 7 quando si spara sfiata tutto il caricatore
    sta cosa blocca un sacco di potenziali custom e modifiche,bella rogna.
    No, le scritte sul fusto in polimeri sono incise, non in rilievo, come nella realsteel del resto.
    E' chiaro che, stando così le cose e (come giustamente dicevi tu) la leggera curvatura, è un lavoro da fare a mano con le apposite fresette.
    Per me che ho gli strumenti adatti e soprattutto la mano ferma e l'esperienza è una cosa fattibile, ma ammetto che per chi dovesse cimentarsi per la prima volta in un lavoro come questo non è cosa facile, specie se c'è il rischio di sfilacciare le fibre dei polimeri del fusto.

    Il System 7 installato su diverse nuove repliche KSC (le Glock avevano già un sistema molto simile sin dall'inizio) di fatto elimina o comunque migliora notevolmente il frequente manifestarsi di problemi relativi cameramento dei BB e riduce/facilita anche la manutenzione ed il consumo di gas e la costanza di tiro.
    Mi spiego meglio: il vecchio sistema lavorava con uno spingipallino con valvola a pressione positiva dotato un "tasto" nella parte terminale (quindi rendendo il tutto molto sporgente, anche per via della inner-HU fissi alla Outer) che letteralmente viene schiacciato dal pallino camerato in canna che a sua volta è trattenuto dal gommino HU.
    Fermo restando che ormai il sistema a pressione positiva è obsoleto, va considerato il SOSTANZIALE fatto che la maggior parte delle KSC prodotte con questo vecchio sistema hanno un gommino scadente, che si allarga e deforma (visti a centinaia di casi così) spesso non riuscendo più trattenere il pallino... inutile dire che il ricambio non si trova neanche originale... risultato? Il pallino viene spinto dal "tasto" della valvola a pressione positiva e cade giù dalla canna o resta lì in bilico, ma disattiva la valvola, quindi tirando il grilletto la pistola NON spara ma scarrella soltanto, senza emettere alcun getto di gas verso la canna... Ad aggravare il tutto ci sono i bellissimi e robustissimi (nonchè capienti) caricatori che hanno la presentazione doppia del colpo: lo spingipallino senza estrattore (presente invece nelle nuove versioni) spesso fa volar via il pallino o lo mette di traverso inceppando la replica, tutto questo anche con caricatori nuovi e già rodati...

    Ora, senza contare i fattori relativi alla questione, per molti sostanziale, dell'affidabilità del vecchio sistema (cosa che ho quasi del tutto risolto facendomi dei gommini in gomma siliconica della giusta durezza mediante appositi stampi da me costruiti ed installando diversi anni fa il tasto FireFly con sezione a tre vie -freccia rossa nella prima foto-) resta il fatto che il sistema in questione, anche se come giustamente dici, presentava uno smontaggio molto simile a quello della realsteel e si trovavano le outer in metallo anche per le M9 (come quella che ho messo nella mia -freccia blu nella prima foto- ma solo dopo numerosi accorgimenti e migliorìe), aprendo il carrello mostra uno spingipallino a vista e molto sporgente (anzi il mio adesso è meno vistoso e più corto) ed i labbri, anch'essi molto sporgenti, del caricatore, che stanno proprio davanti alla canna. Caricatore che per altro, quando inserito, rende difficile o impossibile anche la regolazione dell'HU.






    Col System 7 Invece i problemi di affidabilità/cameramento nonchè realismo (si, ovviamente a pistola montata) sono stati risolti, ed in oltre ADESSO le repliche che lo adottano hanno anche un maggior numero di affusti esterni in vero metallo e non in resine misto metallo, come nei vecchi modelli HW, ad esempio il mio.
    Riguardo le outer in plastica del nuovo system 7 concordo che purtroppo non si trovano ancora quelle per la M9, ma avendoci spesso lavorato ed installato diversi kit su vari modelli posso affermare con abbastanza sicurezza che la outer, anche in modelli "full metal" è in plastica (ma non scadente) per migliorare lo scorrimento (e paradossalmente l'usura) di alcune parti, ma soprattutto per via del fatto che potrebbe rompere lo spingipallino in polimeri del nuovo System 7, che tra l'altro ricalca il sistema adottato con successo da Marui e precedentemente nelle stesse Glock KSC.
    Ultima modifica di THE LOVER; 10/11/2011 a 21:31

  2. #1362
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    meglio di un enciclopedia.........rep per te.......bè che il 7 sia migliore non c'è dubbio l'ho notato anch'io che non gioco,secondo te il realismo sul blockin si poteva
    salvare o era proprio necessario sacrificarlo? Te lo chiedo perchè effettivamente il vecchio sistema ksc replicava il particolare in questione in maniera perfetta
    in pratica,cioè mi spiego meglio,ricordo che quando ho avuto la prima m9 ksc ero rimasto colpito proprio perchè oltre alla sicura abbaticane rs il sistema del blocco oscillante
    sotto la canna esterna non era solo replicato bene ma era davvero identico anche nelle dimensioni a quello di una vera m9 a tal punto che un giorno mi sono procurato un lockin block
    originale (25 euro) e con un po' di lima e pazienza sono riuscito ad installarlo su una ksc m93r infatti poi per me fu logico
    pensare che essendo una questione di proporzioni se il lockin vero con un po' di limature andava su in teoria per rendere ancor più realistica la cosa fosse solo per delle foto anche la canna vera poteva andare su con delle modifiche ed infatti se avessi potuto modificare esternamente una canna vera sono convinto che sarebbe andata su quindi mi vien da pensare che forse la ksc era stata fin troppo realistica perchè dal punto di vista dell'impatto visivo si sarebbe potuta creare una replica super-rs ( non funzionante naturalmente ) estremamente convincente anche per qualche malintenzionato,cioè capisci bene se mai mi puntassero contro una replica e vedo la volata e l'elicoidale vero sono cazzi è anche vero che reperire la sola canna di una vera m9 in pratica equivale a reperire la pistola stessa comunque diciamo che in astratto è una curiosità che mi sarei tolto volentieri.
    Per quanto riguarda le scritte sulla parte superiore del frame della usp ksc hai ragione sono incise però sulla tactical non ci sono proprio mentre
    sulla p10 compact sono in rilievo,quindi variano da modello a modello.ciao.
    Ultima modifica di paolo g.; 11/11/2011 a 10:49

  3. #1363
    Soldataccio L'avatar di s85sss
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Sep 2006
    Messaggi
    2,232

    Predefinito nuovi giocattoli

    dawson rail



    chi sa a chi posso chiedere di installarmelo? nelle mie zone non ci sono armerie...

  4. #1364
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Cos'e'? Un rail per la 1911?

  5. #1365
    Soldataccio L'avatar di s85sss
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    17 Sep 2006
    Messaggi
    2,232

    Predefinito

    si, è quella della marsoc
    ce l'ho anche per beretta

  6. #1366
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da paolo g. Visualizza il messaggio
    meglio di un enciclopedia.........rep per te.......bè che il 7 sia migliore non c'è dubbio l'ho notato anch'io che non gioco,secondo te il realismo sul blockin si poteva
    salvare o era proprio necessario sacrificarlo? Te lo chiedo perchè effettivamente il vecchio sistema ksc replicava il particolare in questione in maniera perfetta
    in pratica,cioè mi spiego meglio,ricordo che quando ho avuto la prima m9 ksc ero rimasto colpito proprio perchè oltre alla sicura abbaticane rs il sistema del blocco oscillante
    sotto la canna esterna non era solo replicato bene ma era davvero identico anche nelle dimensioni a quello di una vera m9 a tal punto che un giorno mi sono procurato un lockin block
    originale (25 euro) e con un po' di lima e pazienza sono riuscito ad installarlo su una ksc m93r infatti poi per me fu logico
    pensare che essendo una questione di proporzioni se il lockin vero con un po' di limature andava su in teoria per rendere ancor più realistica la cosa fosse solo per delle foto anche la canna vera poteva andare su con delle modifiche ed infatti se avessi potuto modificare esternamente una canna vera sono convinto che sarebbe andata su quindi mi vien da pensare che forse la ksc era stata fin troppo realistica perchè dal punto di vista dell'impatto visivo si sarebbe potuta creare una replica super-rs ( non funzionante naturalmente ) estremamente convincente anche per qualche malintenzionato,cioè capisci bene se mai mi puntassero contro una replica e vedo la volata e l'elicoidale vero sono cazzi è anche vero che reperire la sola canna di una vera m9 in pratica equivale a reperire la pistola stessa comunque diciamo che in astratto è una curiosità che mi sarei tolto volentieri.
    Per quanto riguarda le scritte sulla parte superiore del frame della usp ksc hai ragione sono incise però sulla tactical non ci sono proprio mentre
    sulla p10 compact sono in rilievo,quindi variano da modello a modello.ciao.
    Ti ringrazio per la rep, mi fa piacere che ci sia qualcuno che apprezzi chi condivide con gli altri le proprie conoscenze o esperienze!
    Purtroppo un sistema più efficace a livello pratico (ed estetico, se pensiamo ad uno spingipallino meno sporgente) prevede la canna interna fissata insieme all'HU al fusto e quella esterna mobile, che ci scorre sopra, come quasi tutte le GBB oggi in commercio, quindi mi sa che difficilmente si poteva replicare gli interni al meglio!
    Per installare una canna vera sui vecchi modelli M9 KSC, non so, sicuramente le guide in basso non sarebbero entrate e poi... beh tutto il resto è in zama e tra l'altro sarebbe difficilissimo mettere all'interno HU, regolazione e canna interna della GBB!
    Ricordami un po', nelle nuove KSC/KWA il blocchetto oscillante c'è ma è fisso e possibilmente di forma maggiormente diversa rispetto all'originale? Nelle M9 Marui & clones ricordo che è così, come su WA del resto...!

  7. #1367
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da THE LOVER Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per la rep, mi fa piacere che ci sia qualcuno che apprezzi chi condivide con gli altri le proprie conoscenze o esperienze!
    Purtroppo un sistema più efficace a livello pratico (ed estetico, se pensiamo ad uno spingipallino meno sporgente) prevede la canna interna fissata insieme all'HU al fusto e quella esterna mobile, che ci scorre sopra, come quasi tutte le GBB oggi in commercio, quindi mi sa che difficilmente si poteva replicare gli interni al meglio!
    Per installare una canna vera sui vecchi modelli M9 KSC, non so, sicuramente le guide in basso non sarebbero entrate e poi... beh tutto il resto è in zama e tra l'altro sarebbe difficilissimo mettere all'interno HU, regolazione e canna interna della GBB!
    Ricordami un po', nelle nuove KSC/KWA il blocchetto oscillante c'è ma è fisso e possibilmente di forma maggiormente diversa rispetto all'originale? Nelle M9 Marui & clones ricordo che è così, come su WA del resto...!
    stasera ti metto delle foto della canna system 7 m9 ksc

    ---------- Post added at 18:16 ---------- Previous post was at 16:44 ----------

    foto gruppo canna ksc m9 system7

    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded withImageShack.us



    system 7 a confronto con versione precedente

    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded withImageShack.us


    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di paolo g.; 11/11/2011 a 19:19

  8. #1368
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Heylà! Belle foto e molto chiare tra l'altro!
    Sinceramente mi aspettavo di peggio, per capire cosa intendo basti vedere la Marui con la sua asta guidamolla con pernetto e blocchetto inesistente qusi!
    Se mai uscisse un valido ricambio per la outer in plastica e se non avessi prima in mente di completare la 1911 come dico io e poi di prendere una USP, mi piacerebbe avere una M9 col system 7!

  9. #1369
    [TCA] Esperto kit esterni/compatibilità
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    19 May 2010
    Messaggi
    701

    Predefinito

    ciao,guarda l'ultima m9 di ksc s7 è veramente una gbb di primo livello, l'outer non è plasticosa come nelle marui,il polimero
    è compattato e spessorato benissimo,ovviamente aspetto anch'io di veder saltar fuori l'outer in metallo s7 vediamo un po'.

  10. #1370
    Spina L'avatar di alva78
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    92

    Predefinito

    non sono di sicuro all'altezza di certe vostre custom ma vi mostro un po' di foto delle mie!
    glock17 jg replica ksc che in un prossimo futuro faro dual tone sopratutto per eliminare quelle scritte orrende..
    monta canna di precisione madbull da 6,03 e molla e guidamolla guarder


    ora passiamo ad una delle mie preferite la glock 18c ksc con loghi originali,acquistata usata in pezzi e non funzionante,ho sostituito quasi tutta la meccanica e la valvola rocket che nella maggior parte di queste repliche e sui cloni(kwa,jg e forse altre) dopo un po' si rompe creando il diffuso problema della perdita del gas dopo aver sparato qualche colpo.
    monta delle mire con fibre in non ottime condizioni ma vorrei sistemarle,non trovo pero' delle fibre di ricambio..dovrei anche riverniciare il carrello ma ho paura di perdere le scritte e non so' come rendere omogenea la verniciatura se le maschero.


    ora passiamo alle colt,la prima è una kjw kp-05 che per me meccanicamente è ottima e spara molto bene,le ho montato una canna in acciaio da 6,02 e ho ridotto i giochi del carrello,fusto od.


    tocca ora alla we hi-capa 5.1 silver dragon,con canna da 6 pollici e finto compensatore e a breve un red dot replica c-more e minigonna(le uso per un po' di tiro dinamico)


    ed ora la revolverina...appena arrivata la mitica dan wesson con canna da 8 pollici,un mostro!!


    dimenticavo l'ultima,tokio marui glock 18c elettrica con molla laylax,canna di precisione laylax,pistone nineball e a presto una lipo!


    spero di non avervi annoiato...

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

3

7

2

jaguarmatic

6

27

17891112fondine101329undefinedp229Tanfogliomarsoccorreggiolo14praticalmente26pt99
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.