il problema sono le lenti non graduate...quelle dei guarder si appannano?
il problema sono le lenti non graduate...quelle dei guarder si appannano?
di che tipo? c'è un link dove poterla vedere?Originariamente inviata da blu-vector
ciao,
quoto gli altri che ti hanno consigliato le lenti a contatto. io le uso sempre negli sport e sono fantastiche, inoltre non ti vincolano agli occhiali della maschera: anche quando te li levi, hai sempre le lenti e continui a vederci!
tutto questo, ovviamente, a parte che tu non abbia problemi o fastidi nel portarle. indubbiamente, poi, andresti a spendere molto meno che a farti delle lenti ottiche per la maschera (anche se in questo caso faresti una spesa una tantum, mentre le lenti a contatto vanno sostituite periodicamente).
un altro vantaggio è che con le lenti a contatto hai a disposizione tutto il campo visivo di un occhio normale, senza le limitazioni imposte dalla montatura degli occhiali, dall'ampiezza delle lenti... ovviamente, questo viene limitato dalle dimensioni e dalla montatura della maschera, in ogni caso quando te la levi si apre un mondo.
le indossi a casa prima di partire e ti porti dietro un po' di salina o meglio ancora un collirio (più precisamente "lacrime artificiali") reperibile nei negozi di ottica o meglio ancora in farmacia (io uso il "cellufresh", consigliatomi dall'oculista - non dall'ottico! - che puoi usare a volontà senza incorrere in effetti indesiderati) da usare se le lenti si "seccano" troppo.
ah, ovviamente vuoi mettere entrare tipo in un tram o qualcosa del genere d'inverno quando è freddo e/o piove e non vedere tutto appannato come succede sempre con gli occhiali?! :d
spero di esserti stato utile.
roberto.
p.s.: ah, un consiglio, diffida dalle lenti tipo "night & day" che puoi portare 24h su 24 o, comunque, dal portare le lenti per più di tot ore. le lenti, tutte le lenti, andrebbero portate al massimo per 8-10 ore al giorno. poi alla fin fine quasi tutti (me compreso) tendono a portarle più a lungo, comunque il consiglio è di non dormirci mai se non quando necessario (una volta non succede niente, due nemmeno, alla lunga però non so a che problemi possono portare). questo, ovviamente, non per spaventare, se usate correttamente (o meno correttamente, ma comunque con coscienza) non ti daranno mai alcun problema!