
Originariamente inviata da
|3arak
citando la guida scritta in questa sezione da sregatto mi viene da pensare che se non si ha almeno una terza generazione il laser lo possiamo anche dimenticare come puntatore, perchè da dietro al visore gli 870 nm o peggio i 950 nm di un laser li vediamo tale e quale come ad occhio nudo.
almeno penso di aver capito che si voglia emulare l'utilizzo di un an/peq ossia puntare conil laser l'obbiettivo per indicarlo chiaramente anche al resto della pattuglia..che non deve fare altro che seguire la scia..ma temo che la scia non la veda nessuno se il laser lavora a quelle frequenze..che io sappia i laserini dei cinesi lavorano con 870 nm..e credo lo stesso quelli che girano nel nostro ambiente..quelli veri credo lavorino su 950 nm quindi sia i primi che i secondi maggiormente sono fuori dalla portata dei nostri occhi e dei nostri visori..
come ritrovo il laserino col quale rincoglionivo il gatto (chissà se ancora ci si diverte ad inseguire il puntino rosso...mah) faccio una prova con una ii plus con una prima già ho provato ed è come ad occhio nudo solo amplificato...il puntino è molto + luminoso..ma niente scia