Pagina 7 di 9 primaprima ... 56789 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 85

Discussione: come mirare con il visore...

  1. #61
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    la scia serve all'f16 che si deve allineare da distante (prima di sganciare ...)
    nel soft air ti puoi accontentare del punto.
    se il tuo compagno è a fianco a te, lo vedrà. tra l'altro, con il iia, dove arriva il punto illumini pure (anche con uno smarzissimo ir della g&p), cosa che rende ancora più facile individuare dove stai puntando.
    io, sinceramente, preferisco non andare sopra i 5-8 mw con tutti i laser, sia per gli occhi degli altri che per il mio visore.

    quanto alle frequenze, spectre insegna (e io l'ho constatato), che le frequenze delle generazioni (ia-800nm, iia-850, iiia-950), sono indicative.
    significa tutte le gen vedono tutto (il mio ia vedeva l'ir a 850 nm del iia), bisogna solo aumentare le potenze se la frequenza è superiore a quella migliore per la propria gen.

  2. #62
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    non sono d'accordo. stiamo parlando di tiro istintivo in ambiente notturno.

    prova con elmetto in testa, visore giu' a sparare con l'asg dal fianco con un laser ir che da solo il punto e quello che ti da il "filo" continuo in mezzo al fogliame ...
    il primo lo devi "cercare" il secondo segui la linea come segui i pallini di giorno nello "spray and pray" ...

    diverso e' il discorso usare il laser contro chi ha il visore in quanto sei subito ampliamente sgamabile! ma questa e' un'altra cosa ...

  3. #63
    Recluta
    Club
    nn affiliato
    Iscritto il
    29 Jul 2007
    Messaggi
    898

    Predefinito

    comunque il peq lascia un distinto led rosso alla sorgente, me lo ha detto un compagno di squadra durante delle prove, io non ho mai avuto il coraggio di guardarlo direttamente.

  4. #64
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    ma il laser deve lasciare la scia altrimenti è inutile, viene utilizzato per indicare un obbiettivo, e non sempre per sparare, senza scia come detto sopra devi cercare il puntino..questo va bene a brevissime distanze come si usa in cqb una decina di metri non di più e ovviamente al chiuso..in bosco trovare il puntino diventa un po problematico..a trovare si trova ma è tutt'altro che intuitivo, la scia è lampante (anche se dall'altra parte c'è un altro visore)

    https://www.youtube.com/watch?v=5h8jjf1uxqw

    non è una questione di potenza ma di frequenza, i laser sono sugliinfrarossi, quindi l'occhio umano non li percepisce quello che noi vediamo è la rifrazione che invade il nostro specchio visivo tutto qui, ecco perchè quando c'è nebbia vediamo la scia..è la rifrazione sulle goccioline d'acqua..la luce riflessa non è più sulle frequenze di 870 nm o 950 ma inveriore e il nostro occhio le percepisce..e a quanto ho visto un visore di terza riesce a captare quelle frequenze a fine scala..quindi ho seri dubbi che un buon seconda plus possa individuare quelle frequenze in tal modo da poterci permettere di vedere la scia vedremo solo il puntino e stiamo da capo a dodici
    Ultima modifica di |3arak; 28/06/2009 a 15:42

  5. #65
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    47
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bismark Visualizza il messaggio
    comunque il peq lascia un distinto led rosso alla sorgente, me lo ha detto un compagno di squadra durante delle prove, io non ho mai avuto il coraggio di guardarlo direttamente.
    se il peq è originale la potenza di quel laser è ben oltre le misure di sicurezza che regolano i laser in commercio, anche la breve esposizione diretta potrebbe causare danni..inoltre credo che possa danneggiare a lungo il visore, nella realtà non credo che i visori arrivino alla fine delle ore di vita, tra botte, polvere ed umidità credo che crepino prima delle 10.000 ore o quello che sono

  6. #66
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
    .
    prova con elmetto in testa, visore giu' a sparare con l'asg dal fianco con un laser ir che fa solo il punto.
    sinceramente: mi trovo benissimo...

    nella mia squadra non abbiamo tutti il visore. la scia non mi serve. ma se abbasso la potenza, il laser acceso non si vede più ad occhio nudo (e questo sì che è un bel vantaggio, specialmente in hsa dove le contro non possono usare visori)
    Ultima modifica di marswallace; 28/06/2009 a 14:48

  7. #67
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    perche' prendere un 2a gen+ se con un prima ci si trova benissimo?

  8. #68
    Recluta L'avatar di marswallace
    Club
    Wgb1994
    Iscritto il
    31 Jan 2009
    Messaggi
    1,383

    Predefinito

    perchè con il seconda vedi gli avversari.

    il prima vede meglio dell'occhio umano solo in date circostanze, il seconda sempre.
    non c'è paragone.

  9. #69
    Mi è sembrato di vedere un gatto...






    Club
    OMEGA TEAM
    Iscritto il
    20 Jan 2007
    Messaggi
    2,391

    Predefinito

    non mi hai capito ... np

  10. #70
    Soldataccio


    L'avatar di McTaz
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    54
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,643

    Predefinito

    i sistemi per mirare con un visore sono praticamente solo 2.

    1) visore montato in testa.
    l'unico sistema per mirare è un laser ir (un sistema "attivo"..... e fidatevi che un laser ir visto da un visore si vede come un punto molto luminoso su uno sfondo tenue), si potrebbe usare anche un sistema passivo (sistemi di puntamento ir compatible) solo che si dovrebbe allineare il visore montato in testa con i pezzi montati sulla asg con rischio di urti e danneggiamenti delle varie parti.

    2)visore montato sulla asg.
    si possono usare sia sistemi attivi (laser ir) che passivi (torrette di mira per i visori che ne prevedono l'utilizzo o sistemi di puntamento ir compatible) o entrambi.

    mctaz

Pagina 7 di 9 primaprima ... 56789 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.