la scia serve all'f16 che si deve allineare da distante (prima di sganciare...)
nel soft air ti puoi accontentare del punto.
se il tuo compagno è a fianco a te, lo vedrà. tra l'altro, con il iia, dove arriva il punto illumini pure (anche con uno smarzissimo ir della g&p), cosa che rende ancora più facile individuare dove stai puntando.
io, sinceramente, preferisco non andare sopra i 5-8 mw con tutti i laser, sia per gli occhi degli altri che per il mio visore.
quanto alle frequenze, spectre insegna (e io l'ho constatato), che le frequenze delle generazioni (ia-800nm, iia-850, iiia-950), sono indicative.
significa tutte le gen vedono tutto (il mio ia vedeva l'ir a 850 nm del iia), bisogna solo aumentare le potenze se la frequenza è superiore a quella migliore per la propria gen.