Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ozi Explorer - Info

  1. #1
    Sperimentatore del mouse vibratore-sonico-urticante



    L'avatar di Cpt. Steele
    Club
    S.O.Com. Softair
    Iscritto il
    12 May 2007
    Messaggi
    2,490

    Predefinito Ozi Explorer - Info

    ciao, ho usato il tasto cerca ma non è uscito nulla.... vorrei sapere come funziona questo programma "ozi explorer", su che palmari gira, come si installa su questi ultimi e soprattutto come reperire le mappe.

    grazie anticipatamente per il vostro interesse e i vostri aiuti.

  2. #2
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao.
    ozi è un ottimo programma di cartografia digitale per pc e palmare.
    gira ottimamente su qualsiasi palmare anche dotato del vecchio ce, purtroppo non è sicuramente al passo con i tempi, e soffre molto rispetto a programmi come compegps o pathaway, molto più evoluti.
    la versione pc invece, è quasi un punto di riferimento per molti appassionati di cartografia.
    le mappe si possono trovare in rete, ma se vuoi qualcosa d’efficiente devi cercare di creartele da solo partendo da scansioni di mappe originali, oppure da file immagine sempre logicamente di cartine.
    in rete potrai trovare moltissime informazioni a proposito dell’argomento. a tal proposito ho scritto anche un paio d’articoli su s.a.a. per la creazione di queste mappe.
    l’argomento in ogni caso non è molto semplice soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questo genere di programmi.

    saluti spectre

  3. #3
    Sperimentatore del mouse vibratore-sonico-urticante



    L'avatar di Cpt. Steele
    Club
    S.O.Com. Softair
    Iscritto il
    12 May 2007
    Messaggi
    2,490

    Predefinito

    perciò una volta che ho scaricato il programma per pc, automaticamente tramite l'activesync mi si installa ozi anche su palmare o c'è un programma apposito per il palmare (esempio per pc c'è tom tom e per il palmare c'è tom tom mobile)?

    i programmi come compegps o pathaway sono reperibili e facilmente gestibili? perchè se sono meglio, potrei direttamente provare ad usare quelli....

  4. #4
    Recluta

    Club
    1° Incursori Sardegna
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,210

    Predefinito

    c'è la versione per palmare, devi installare quella.
    inoltre, dopo aver referenziato le mappe sulla versione per pc, devi convertirle nel formato per palmare con un'apposita utility, solo allora le potrai caricare e utilizzare sul dispositivo portatile.

  5. #5
    Sperimentatore del mouse vibratore-sonico-urticante



    L'avatar di Cpt. Steele
    Club
    S.O.Com. Softair
    Iscritto il
    12 May 2007
    Messaggi
    2,490

    Predefinito

    insomma ricapitolando per far funzionare un palmare come un navigatore cartografico ho bisogno di:

    ozi per pc
    ozi per palmare
    utility (come si chiama?)
    carte


    le carte, se le scannerizzo io, come ci metto i parametri delle coordinate? e le posso mettere della grandezza (intendo l'area) che mi serve? (emepio: mi servono n ettari di mappa, posso mettere solo quei 6 ettari oppure devo caricare tutta la cartina in cui sono contenuti quei n ettari?

  6. #6
    Spina L'avatar di Sig. Wolf
    Club
    Pirates
    Età
    44
    Iscritto il
    09 May 2007
    Messaggi
    95

    Predefinito

    ciao! un salutone a te e agli esperti!

    ti confermo che hai bisogna di tutte e tre i programmi:

    ozi per pc: ti serve per georeferenziare le mappe, mettere punit, rotte, calcolare aree, e tante altre belle cosine. per georeferenziare devi: scannerizzi l'immagine, la calibri in ozi, cioè in punti noti dell'immagine ci metti le coordinate (immagina i crocini di intersione di una cartina topografica), poi il programma ti calcola per tutta l'immagine. (detta molto molto brevemente!).

    utility: ce ne sono diverse ma ti serve sicuramente img2ozf per convertire le mappe da pc a palmare (usa un formato diverso), e "map merge", molto utile per cartine di grandi dimensioni, perché ti fa unire più mappe calibrate limitrofi per averne una sola completa, una sorta di "collage".

    ozi ce: è il software per palmari. attualmente sul sito italiano trovi la versione 1.12.3 che come ti dicevano gli esperti è abbastanza scarna e limitata, ma... se vai sul sito inglese (www.oziexplorer.com) trovi la versione 2, di sviluppo ancora, ma la puoi già provare. a mio parere è bellissimo! colma le lacune che aveva ma credo vada un pò più avanti!

    infine, se ci aggiungi i dati altimetrici (dem) ti puoi fare un bel 3d!! :-d

    ozi lo uso da tempo e te lo posso consigliare!

  7. #7
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao...
    la versione 2 di ozice beta direi che sembra molto buona...
    per ora però se vuoi stare "tranquillo" la soluzione migliore (senza nulla togliere al buon ozi) sia compegps.
    una cosa anche se credo la sai già... cerca di iniziare concentrandoti su un solo programma alla volta, altrimenti fai confusione e basta.
    saluti spectre.

  8. #8
    Spina
    Club
    il branco
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ciao spectre mi ciamo enea volevo chiederti informazioni su gps tuner per palmari
    sull affidabilita sul campo ciao a presto

  9. #9
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao.


    gpstuner ha avuto un'ottima evoluzione, soprattutto dalle prime modeste versioni. l'ultima mi pare la 5.3 ottime caratteristiche.
    le più interessante credo, sia la possibilità di scambio posizione tra utenti, in modo da poter conoscere la posizione di un amico rispetto a te visualizzata direttamente sul palmare. questa versione ha anche il supporto nativo per le mappe di g.h. che a volte possono essere molto comode in certe situazioni.
    e' stato migliorato anche il supporto dei datum e proiezioni presenti compreso il nostro roma40.
    un buon prodotto al passo con i tempi e dotato d’ottime funzionalità, come ad esempio l'eccellente bussola digitale (att.! con le solite limitazioni delle bussole gps).
    l'unico neo negativo credo sia il programma di gestione e calibrazione delle mappe, che sicuramente non compete con compegps, e tantomeno con ozi explorer che sono dei veri programmi di cartografia digitale per pc e non semplici strumenti di calibrazione mappe. potrebbe essere in ogni modo una buona scelta, ma d’altronde ormai quasi tutti i programmi per pocket lo sono.
    il consiglio che do di solito è di provarli, visto che esiste questa possibilità, e poi di scegliere secondo le proprie esigenze.



    salutoni spectre
    Ultima modifica di Spectre; 17/03/2008 a 09:37

  10. #10
    Spina
    Club
    il branco
    Iscritto il
    12 Jan 2008
    Messaggi
    73

    Predefinito

    ti ringrazio ho avuto modo di provarlo in torneo 24 h e si dimostrato all altezza forse un po lento ma preciso ciao a presto

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.