nella mia pochezza ritengo più pericoloso un cacciatore di cinghiali novizio o la cinghiala con i cuccioli come è successo a me piuttosto che la vipera.
1)quoto in pieno chi ha detto che se morsi da una vipera si ha il tempo di chiamare il 118.
2)se giocate in aperta campagna o sulle alture il 118 vi indicherà il posto di guardia medica più vicino dove recarvi autonomamente.
3) evitate di succhiare, incidere, incasinarvi da soli. solo rambo si cauterizza da dorso a fronte con la polvere di una 7.62
4) ho usato su terzi un succhiaveleno in trentino durante un trekking ad andalo su una signora morsa da una vipera che si trovava appena fuori il sentiero: ho estratto una modesta quantità di sangue misto a siero, abbiamo chiamato la forestale che in breve tempo è arrivata con un l200 ha caricato la sciura con una calma serafica e ha ringraziato per l'aiuto ma non so se e a cosa è servito sprecare la siringa.