Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 76

Discussione: Ecco cosa si vede con un 3a gen.

  1. #1
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito Ecco cosa si vede con un 3a gen.

    su youtube ho trovato questo video comparativo occhio nudo/torcia/visore di 3a gen...eccome se cambia il modo di vedere!

    https://www.youtube.com/watch?v=3d9vl5wk4qk

  2. #2
    Recluta



    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    42
    Iscritto il
    03 Apr 2007
    Messaggi
    762

    Predefinito

    spettacolare.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di Fox ITA
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Jul 2007
    Messaggi
    2,208

    Predefinito

    fantastico...è impressionante la qualità dell'immagine e la distanza coperta...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legione phoenix
    Età
    44
    Iscritto il
    09 Oct 2007
    Messaggi
    302

    Predefinito

    bisognerebbe trovare qualche filmato di visori di 1 e 2 gen per il confronto...io per esempio non ne ho mai visti!ma non credo che il risultato sia lontanamente paragonabile...

  5. #5
    Recluta L'avatar di WALLY
    Club
    Six sat
    Iscritto il
    18 Nov 2006
    Messaggi
    1,420

    Predefinito

    quelli di prima sono essimi, senza l' ir non veda niente
    quelli di seconda sono gia ottimi
    questo è spettacolare i 4 sono stupendi + spettacolari... ho visto delle immagini attraverso visori di 4 e sono stupendissime

  6. #6
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    con quelli di 1a gen riesci a distinguere le forme a 150 e a 50 metri a riconoscere. a mio parere, se non hai un budget infinito, per il softair possono bastare: la visione chè hai è di un immagine a medio-bassa risoluzione, simile ad una foto fatta con il cellulare.
    altro fastidio dei visori di 1a è che emettono il sibilo tipico dei visori notturni, quello che si sente nei film.

    quelli di 2a sono sicuramente più utili nel softair, ma non alla portata di tutti. permettono di vedere un obj nella notte o una pattuglia da 250-300m, e quindi permettono di elaborare una tattica più facilmente che con uno di 1a. ricordo a tutti, che anche se una pattuglia senza visore vi sta passando davanti, a 150 metri sente già i vostri rumori ed entra comunque in allerta, a 300m, a meno che non ve ne andiate in giro con i campanellini non vi sentono e potete aggirarla con più facilità.

    quelli di 3a li avete appena visti nel video

    di fatto è questa l'utilità dei visori nel softair. in combat si, possono essere utili, per vedere il nemico, che però rimane difficile da colpire, in quanto non vedetele scie di pallini. infatti penso sia buona norma portarsi in ogni notturna un caricatore di traccianti.

    manzin, out!

  7. #7
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Giampi
    Club
    ASSOCIAZIONE SPORTIVA IENA KORPS - BOLOGNA
    Iscritto il
    23 Nov 2006
    Messaggi
    705

    Predefinito

    il filmato in se, anche se emozionante non dice nulla.... già nel video si vedono delle luci.... vi posso assicurare che il mio economicissimo prima gen. vede allo stesso modo se c'è la luna piena.... se non c'è un filo di luce, senza ir io non vedo un fico secco.

  8. #8
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    dubito fortemente che la risoluzione e la distanza della visuale sia la stessa. poi nello stesso video, senza visore si vede nero...dove le vedi le luci?

    a comprova ecco dei video realizzati con visori 1a gen, dei quali uno senza ir (yukon tra l'altro) e senza luci. non si vede nulla!!:

    https://www.youtube.com/watch?v=tvdivwjtarc
    https://www.youtube.com/watch?v=1tqpxzjo76q
    https://www.youtube.com/watch?v=ffn4...eature=related

    notare tra l'altro la disorsione oculare tipica dei 1a gen.

    (questo non significa che non siano utili, anzi, ma non mi puoi proprio dire che si vede allo stesso modo)
    Ultima modifica di Manzin; 01/03/2008 a 18:14

  9. #9
    Recluta L'avatar di WALLY
    Club
    Six sat
    Iscritto il
    18 Nov 2006
    Messaggi
    1,420

    Predefinito

    si una cosa molto fastidiosa dei prima è proprio la distornsione ai lati dell' obbiettivo...
    cmq manzin dici che con un 1 si vede a 150m.... con ir acceso a manetta, l' utlima notturna ho provato un 1° senza ir e non si vedeva un fico secco, con ir acceso era meglio ma ovviamente moolto lontano da quello visto nel video e da quello provato

  10. #10
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di Manzin
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    10 Jan 2008
    Messaggi
    1,600

    Predefinito

    in effetti, il problema dell'ir è uno: ovvero, se c'è un tango con un altro visore notturno, per te è come se avessi acceso una torcia da 300 lumen :-d

Pagina 1 di 8 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

nors173

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.