allora come batteria per ora io uso l'originale g&p 3300 milliampere 8,4v. poisuccessivamente non saprei che lipo metterci...
allora come batteria per ora io uso l'originale g&p 3300 milliampere 8,4v. poisuccessivamente non saprei che lipo metterci...
vai di lipo 7.4 nn ti deludera e le boccole mettile piene sono affidabili, i cuscinetti devi aprire il gb spesso per lubrificarli
so che no vi fregherà nulla ma volevo farvi sapere che son appena entrato nello zombie kille fc preso questa mattina![]()
cocainet eppure tutti dicono di pulirli e lubrificarli ogni tanto
ma io li vedo sugli alternatori x auto nn li ho mai lubrificati e durano + di 100.000km
ma secondo me metalluso fa prima a mettere le boccole piene
se si ingrassano i cuscinetti si rischia che vi si accumuli lo sporco con rischio di esplosione del cuscinetto. che i cuscinetti siano più delicati delle boccole piene non c'è dubbio. ma se non si gioca in tempeste di sabbia la manutenzione che si deve fare ai cuscinetti rispetto alle boccole piene è nulla (imho).
se volete per forza lubrificare prendete le boccole piene, i cuscinetti sono nati proprio per non aver bisogno di essere lubrificati
eh quindi vado con boccole piene da 8 millimetri...e lipo 11,1. la 7,4 non mi soddisfa molto... 11,1 volt vuol dire cambiare il pistone ogni tanto. comunque vorrei anche allungare (di poco) la canna, quindi di conseguenza dovrò nasconderla dentro il silenziatore. dovrò cambiare nient' alto?![]()
avere una 11,1 è cmq un rischio , non solo per il pistone. anzi se la parte sacrificabile fosse solo il pistone che in fin dei conti ha un costo decente, sarebbe molto più utilizzata. io non la uso perchè ho paura di sgranare , e sostituire la terna ha costi più alti. ti ripeto che il mio con la canna corta è preciso (intendo che a 40 metri prendo il tronco di un albero largo 40 cm).