allora questi sono i risucltati di alcune prove fatte senza nessunoscopo scientifico ma con il solo obiettivo di ottimizzare un ciufile
il fucile monta una testaantivuotizzata marui, una testa cilindro marui, guidamolla cuscinettato a cui ho tolto i cuscinetti
le prime prove, a canna corta, sono state eseguite con t ca monopezzo e canna 733 marui (credo), e cilindro marui forato per m4
ho provato con la molla ics originale dell'mp5, mi dava valori un po' over, piano piano l'ho tagliata (diciamo circa due spire alla volta) passando per 103 m/s e arrivando a 98 m/s
l'altro giorno sul campo dopo un utilizzo abbastanza intenso mi segnava 92 m/s (che la molla si sia snervata dopo il taglio?)
poi ho cambiato canna, messo quella del sg1
cambiato cilindro con un marui senza fori
cambiato t con una systema
risultati: con molla ca originale dell ar15 mi dava 118 m/s
con molla prometheus m100 mi dava 105 m/s
con la stessa molla ics che faceva 98 e poi 92, stavolta non si schioda dagli 89
considerazioni?
uhm, la molla ca su un altro fucile mi ha fatto da 92 a 98 m/s...o che il cilindro non era ottimizzato (eppure sencondo me lo era) oppure semplicemente quel dannato fucile perdeva da qualche parte (non sarebbero spiegabili più di 20 m/s di differenza
la prometheus stava sul cqb a canna cortissima e mi faceva 95 m/s con una configurazione simile..però una differenza di 10 è plausibile (cambiano comunque canna, cilindro, t , etc e non di poco)
resta il fatto che porca l' oca, domeica o mi presento sul campo col cannone da 120 o con la ciofeca da 89..mapporca..domani farò una prova ulteriore partendo da una m170 e e tagliando poco alla volta per portarla sui 95...per ora mi tengo il valore 89 che va abbastanza bene però mi girano le @@ aver lavorato tanto per avere un ciufile che tira come un marui originale![]()