Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Spedizione con FedEx, cosa mi devo aspettare?

  1. #1
    Spina
    L'avatar di Enryco
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito Spedizione con FedEx, cosa mi devo aspettare?

    martedì 28/02 mi è stato spedito, dopo tante tribolazioni, dall'america un auricolare. ho pagato con carta di credito: 90,25$ per l'auricolare e 50,00$ per la spedizione con us postal service global express guaranted.
    oggi sono stato contattato da fedex (cosa c'entra con le usps???) che mi ha chiesto il codice fiscale e il contenuto del pacco. domani dovrebbero recapitarmelo.
    devo aspettarmi qualche spesa extra o posso dormire tranquillo?
    tenete conto che mi è stato spedito da un negozio.

  2. #2
    Recluta L'avatar di Rick
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    strano.... di solito usps è in partnership con le poste (e quindi sda) per le airmail parcel ed il ground shipping.....

    le cose sono 2 : o è stato scelo un metodo di spedizione + veloce e con tracking (e visto quello che ti hanno chiesto sarebbe giustificato) , al che si rivolgono alla fedex , visto che sda non ha la funzione di tracciatura.

    oppure invece della usps si sono rivolti per comodità alla fedex.

    la fedex passa sempre per la dogana ed il fatto che ti abbiano chiamato non fa sperare bene....
    aspettati un 20% da pagare sul prezzo dichiarato sulla bolla doganale.

    mi spiace.

  3. #3
    Spina
    L'avatar di Enryco
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    yuppy!!!
    infatti mi hanno detto che quei dati servono per lo sdoganamento 8)
    che *ulo!

  4. #4
    Recluta L'avatar di Rick
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enryco
    yuppy!!!
    infatti mi hanno detto che quei dati servono per lo sdoganamento 8)
    che *ulo!

    se non erro , la fedex ha un ufficio doganale direttamente hub di smistamento merci.....

    a sto punto era meglio se ti facevi spedire l'auricolare via usps parcel... il rischio della dogana c'era sempre , a meno che il venditore non fosse stato disposto a dichiarare un valore inferiore, ma almeno il costo della spedizione si sarebbe aggirato sui 13-15 dollari per un auricolare , + 2$ per l'assicurazione .

  5. #5
    Spina
    L'avatar di Enryco
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rick
    Quote Originariamente inviata da enryco
    yuppy!!!
    infatti mi hanno detto che quei dati servono per lo sdoganamento 8)
    che *ulo!

    se non erro , la fedex ha un ufficio doganale direttamente hub di smistamento merci.....

    a sto punto era meglio se ti facevi spedire l'auricolare via usps parcel... il rischio della dogana c'era sempre , a meno che il venditore non fosse stato disposto a dichiarare un valore inferiore, ma almeno il costo della spedizione si sarebbe aggirato sui 13-15 dollari per un auricolare , + 2$ per l'assicurazione .
    purtroppo è un auricolare molto difficile da trovare, specialmente il modello che cerco. gli altri negozi mi chiedevano anche il doppio come spedizione, quindi nulla.
    l'unico negozio buono era twa in canada, ma non accetta le visa dall'estero perché molte sono fraudolente.
    insomma, gira che ti rigira sto negozio mi ha detto "o così o fai come baglioni". speriamo che non mi arrivi una mazzata domani

  6. #6
    Recluta L'avatar di Rick
    Club
    non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enryco
    Quote Originariamente inviata da rick
    Quote Originariamente inviata da enryco
    yuppy!!!
    infatti mi hanno detto che quei dati servono per lo sdoganamento 8)
    che *ulo!

    se non erro , la fedex ha un ufficio doganale direttamente hub di smistamento merci.....

    a sto punto era meglio se ti facevi spedire l'auricolare via usps parcel... il rischio della dogana c'era sempre , a meno che il venditore non fosse stato disposto a dichiarare un valore inferiore, ma almeno il costo della spedizione si sarebbe aggirato sui 13-15 dollari per un auricolare , + 2$ per l'assicurazione .
    purtroppo è un auricolare molto difficile da trovare, specialmente il modello che cerco. gli altri negozi mi chiedevano anche il doppio come spedizione, quindi nulla.
    l'unico negozio buono era twa in canada, ma non accetta le visa dall'estero perché molte sono fraudolente.
    insomma, gira che ti rigira sto negozio mi ha detto "o così o fai come baglioni". speriamo che non mi arrivi una mazzata domani

    15€ circa.......

  7. #7
    Spina
    L'avatar di Enryco
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    preparerò un 50€....sò già che andrà a finire male!

    può essere utile a tutti sapere che è possibile farsi spedire il pacco a casa propria dichiarando che si penserà personalmente allo sdognamaneto. se uno ha la dogana vicina a casa può dunque decidere di sdoganare il pacco da solo. il procedimento è:
    - inviare una lettera alla dogana che ha preso in consegna il vostro pacco spiegando che penserete voi allo sdoganamento;
    - una volta arrivato il pacco, recarsi nella dogana vicina a casa, consegnare il pacco e pagare solo dazi + iva;
    niente spese di sdoganamento come fanno molte ditte.
    a quanto dice mio padre che con queste cose ci lavora (è uno spedizioniere) è possibile fare questo passaggio.

  8. #8
    No pity, no mercy, no regrets.
    L'avatar di Red Bull
    Club
    ASD Alpha Zero SAT
    Età
    45
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,902

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da enryco
    preparerò un 50€....sò già che andrà a finire male!

    può essere utile a tutti sapere che è possibile farsi spedire il pacco a casa propria dichiarando che si penserà personalmente allo sdognamaneto. se uno ha la dogana vicina a casa può dunque decidere di sdoganare il pacco da solo. il procedimento è:
    - inviare una lettera alla dogana che ha preso in consegna il vostro pacco spiegando che penserete voi allo sdoganamento;
    - una volta arrivato il pacco, recarsi nella dogana vicina a casa, consegnare il pacco e pagare solo dazi + iva;
    niente spese di sdoganamento come fanno molte ditte.
    a quanto dice mio padre che con queste cose ci lavora (è uno spedizioniere) è possibile fare questo passaggio.
    le spese di sdonagamento non è detto siano più alte del costo del carburante per raggiungere l'hub... :d

  9. #9
    Bandito dal forum L'avatar di X-Mas
    Club
    Iscritto il
    25 Feb 2006
    Messaggi
    221

    Predefinito

    mi intrometto per dire la mia, anch'io lavoro nelle spedizioni.
    probabilmente ti hanno inviato il pacco dichiarandone il valore ed allegando una fattura.
    in tal modo il ricevente è obbligato ad assolvere gli obblighi iva...

    dato che hai pagato con carta di credito avrebbero potuto mandarti la merce assicurata ma non accompagnata da bolla. quindi descrivendola come materiale personale. in tal caso ti sarebbe arivato il pacco a casa tramite ups senza problemi.
    dalla dogana i pacchi personali non passano, a meno chè non si dichiari che all'interno ci sono alimenti o alcolici.

    aspetati un 20% in più... anche se non è detto... potrebbe essere il circuito fedex che ha inasprito i controlli causa terrorismo...
    a me è capitato di tutto...
    se non hai un codice fda spedire e ricevere dall'america è diventato più difficile.

    ciao.

  10. #10
    Spina
    L'avatar di Enryco
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    a quanto ho capito dal discorso di mio padre, il tizio voleva sapere dettagliatamente il contenuto perché i dazi dognalai, al contrario dell'iva, variano a seconda del tipo di merce.

    altra pillola: le spese doganali.
    molti pensano che le spese doganali vengano calcolate così:
    valore della merce
    + 20% del valore della merce (iva)
    + 4% del valore della merce (dazio)
    = risultato

    sbagliato, pensavo pure io che fosse così, invece la tassa doganale sarà molto più alta perché così calcolata:

    valore della merce
    + 20% del valore della merce (iva)
    = risultato parziale

    risultato parziale
    + 4% del risultato parziale (dazio)
    = risultato finale

    ed ecco che il prezzo, che sembra apparentemente insipiegabile, è più alto di quello che si pensava.

    esempio:
    valore della merce= 100€

    100€ + 20% (iva)= 120€
    120€ + 4% (dazio)= 124,8€

    in questo caso il valore è basso perché la cifra è bassa, ma se la cifra fosse più alta fate i vostri conti.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads3938-Spedizione-con-FedEx-cosa-mi-devo-aspettare

fedex

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.