Pagina 5 di 5 primaprima ... 345
Visualizzazione dei risultati da 41 a 47 su 47

Discussione: Garmin Rino 530HCX

  1. #41
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    a che distanza massima invia le coordinate ad un altro apparato? suponiamo di averlo ( è illegale ma supponiamo) puo comunicare con le normalissime radio lpd/pmr?
    ... è una banda di frequenza diversa, tanto che mi pare operi sulle frequenze dedicate alle forze dell' ordine, e per questo in italia non lo importano e vendono!

    e c'è solo da sperare che non ti becchino mai perchè sono caz... belli grossi.

  2. #42
    Soldataccio

    L'avatar di steo-gt
    Club
    Scorpion C.A.S.T.
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Mar 2006
    Messaggi
    1,590

    Predefinito

    raga e dell oregon 300 che dite? e valido?

  3. #43
    sono abituato allo champagne non posso mica bere il tavernello

    L'avatar di andreamarz
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Sep 2007
    Messaggi
    3,938

    Predefinito

    intanto ottima recensione allen!!!

    devo dire che immediatamente appena ho visto che si può trasmettere la propria posizione ho detto "ok facciamo la pazzia" purtroppo però appena sotto ho letto dell'illegalità delle frequenze....

    e' vero che uno potrebbe dire bè io la radio non la uso ma se mando anche un piccolissimo pacchetto allora una frazione di banda la utilizzo ed in più mandando la mia attuale posizione...

    purtroppo con questa tecnologia non c'è altro ed è un vero peccato; avevo pensato a sistemi tipo arva e letto qui sul forum dell'utilizzo di programmi come compegps ma questi richiederebbero oltre ad un esborso iniziale per il programma un continuo pagare visto che i dati dai gps singoli vengono mandati tramite pacchetti su rete gprs e comunque i movimenti non si potrebbero certo seguire dal campo in quanto per visualizzarli servirebbe una connessione alla rete web.

    una soluzione dovrebbe arrivare dalla connessione in rete lan (o meglio wlan) ma ciò richiederebbe una stazione fissa in grado di coprire tutto il territorio del campo diciamo un server con connettività wimax per internderci in grado di scambiare informazioni tra tutte le varie postazioni mobili cosicchè si possa essere in contatto senza spendere soldi dopo i cosiddetti costi d'avviamento!!!

    si insomma un piccolo sogno in quanto non credo proprio che un gruppo di sa possa permettersi certe apparecchiature no? forse quando diventerò vecchio e finalmente avremo una copertura veramente estesa come quella per i cellulari sarà una cosa fattibile

    edit:
    pensavo questa notte che si potrebbe magari fare con pacchetti radio su frequenze legali in italia il fatto sarebbe che prima cosa bisogna che gli apparecchi usino almeno 2 canali infatti l'invio di un pacchetto sarebbe come tenere la portante aperta ciò ovviamente comporta anche un'altro "problema" che non si può tenere la prorpia posizione sempre aggiornata perchè si terrebbe il canale occupato o comuqnue ci sarebbero conflitti con gli altri operatori della squadra. il problema delle trasmissioni radio è proprio quello che se uno trasmette gli altri devosno stare "zitti". trasmettere tutti insieme significherebbe avere dei segnali spuri che si sovrappongolo l'un l'altro secondo me, purtroppo non so se si possano impacchettare dati come nelle reti wireless quindi con un header che identifichi mittente e destinatario (servirebbe comunque uno "smistatore" - server - delle informazioni).

    che dite? dovevo dormire invece di pensare a ste cavolate? avete ragione!!!!

    ariedit:
    pensandoci un minimo bisognerebbe avere un programma che funzioni semplicemente da radar in modo che il palmare o smartphone invii continuamente o a brevi intervalli segnali sulla rete wireless e se il proprio compagno è abbastanza vicino si riesce a beccare la posizione c'è sempre il problema del segnale debole e della parzialità di veduta della situazione ma bisogna pure accontentarsi no?
    però l'invio di dati va effettuato su una rete che non c'è quindi si dovrebbe forzare l'invio di pacchetti su di una certa frequanza senza essere aggrappati ad una rete wirelss rilevabile.
    Ultima modifica di andreamarz; 06/03/2009 a 09:35

  4. #44
    Spina L'avatar di Spectre
    Club
    Fight For Freedom
    Età
    56
    Iscritto il
    27 Apr 2007
    Messaggi
    331

    Predefinito

    ciao.

    per andreamarz, perché non provi pathaway, che mandala posizione tramite sms?
    un saluto...

  5. #45
    sono abituato allo champagne non posso mica bere il tavernello

    L'avatar di andreamarz
    Club
    A.S.D. DeltaLaserTag
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Sep 2007
    Messaggi
    3,938

    Predefinito

    perchè come ho detto nel mio precedente post oltre al primo esborso di denaro per l'apparecchiatura iniziale dovrei spendere soldi per un messaggio e 0.12euro non sono pochi oltre ovviamente la fatto che la porpria posizione non è affatto aggiornata!!

    ultima cosa se fossi il caposquadra e perdo il contatto con la mia squadra per una imboscata e un nostro rependino dispiegamento sul terreno di gioco cosa faccio mando 7/8 sms?

    in quest'ultimo caso avremmo comunque il problema della distanza però sinceramente con le mie competenze non riuscirei a fare meglio senza aver un continuo esborso di soldi in ricariche telefoniche.

  6. #46
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    KKC
    Iscritto il
    08 Feb 2008
    Messaggi
    28

    Predefinito

    il wifi come copertura sta su 100 metri per cui avevo pensato a palmari con gps e wifi e che comunicavano tra loro la posizione (rete ad hoc, ogni palmare che riceve i dati li ricomunica a quelli piu vicini), ma penso con l'avvento del wimax sia possibile perche hanno copertura maggiore si dice anche sui 300/500 metri. poi non saprei.

  7. #47
    Spina L'avatar di marco_mich
    Club
    incursori val demone
    Iscritto il
    17 Oct 2009
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ragazzi ma sul rino 120 che mi sapete dire visto che l'ho trovato in vendita pure in italia? sapete che funzioni ha?
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 19/10/2009 a 00:01

Pagina 5 di 5 primaprima ... 345

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.