sì, anche questo è vero, ma, valutando quanto la dogana in questo periodo stia rompendo le p...e, non farei troppo affidamento su un'idea del genere!
sì, anche questo è vero, ma, valutando quanto la dogana in questo periodo stia rompendo le p...e, non farei troppo affidamento su un'idea del genere!
1 - da qualche mese a questa parte c'è il boom degli acquisti dalla cina, per cui fermano pratiamente tutto (basta che ti leggi i post presenti in qusta sezione!)
2 - no, tu non paghi l'iva alla cina, è il venditore che la paga, tu paghi l'iva per l'italia (giusto o sbagliato che sia).
che ti devo dire..."dura lex sed lex"...
hai fatto la scelta migliore![]()
Ultima modifica di Gandhi; 26/02/2008 a 15:35
si paga la dogana su tutto: sia il valore del pezzo, sia la spedizione per farlo arrivare a casuccia tua(una cretinata con il tuono questa!!)
cari amici ho saputo che un company non accetta + pagamenti paypal ma solo bonifici bancari informatevi le spese sono alte![]()
allora crash01 qualche novità? ti è arrivato il giocattolo nuovo???
appena ti arriva facci una recensione che, non so gli altri, ma io personalmente sono molto interessato visto che il famas è l'unico fucile con un "taglio" moderno a piacermi e sono molto nteressato all'acquisto!!!![]()
ragazzi un paio di domande, dato è la seconda volta che compro ad hk, ma la prima da uncompany, vorrei un consiglio.
1) uncompany è affidabile per la vostra esperienza?
2) e' disposto a rimborsare, se pago con paypal, nel caso il pacco venga rispedito al mittente?
3) devo ordinare un ras che viene circa 68€ + ss. non ho fretta di averlo, quindi anche una spedizione che impieghi 2-3 settimane può andar bene. detto questo che metodo di spedizione mi consigliate per cercare di evitare o per lo meno minimizzare la possibilità di essere fermato in dogana? io pensavo all'airmail...
Ultima modifica di noodles; 06/06/2008 a 18:21