Ecco io questo volevo sapere, ma comunque è inammisibile che mettano in vendita ASG over quando sanno benissimo di non poterlo fare... io che ci devo fare tornei e campionati devo rientrare per forza nel Joule e non possono dirmi che perdo la garanzia per far rientrare il LORO fucile nei limiti previsti dalla legge... bah.
Comunque vedo che mi dice il negoziante, magari lo provo e non è neanche over, anche se ho notato che su una distanza di 60mt ca il pallino è per quasi tutto il tiro dritto, ma poi penso {ad occhio sembra così} che perde potenza diciamo, anche se continua ad andare dritto per poi parabolicare sul terreno; ora non so se è per l'altezza da cui sparavo - un quarto piano- che era dovuta questa cosa, penso che se sono a 'terra' il tiro sia un poco più teso, devo provarlo però.
Comunque vi farò sapere, spero tanto che non si perda la garanzia in questo caso, capite pure voi che avere un oggetto che non è a norma con la Legge è inammissibile.
60mt? E over, e anche tanto, sarai sull'1,3 - 1,4J
Di solito il tiro utile prima della perdita di potenza è di 30 mt circa!
Se voui un fucile già pronto per giocare devi lasciar perdere i low cost e andare sui cosiddetti high cost (MARUI in primis, Classic Amry, G&P, G&G, VFC).
I low cost saranno sempre over dato che hanno i gruppi aria fatti a volte bene a volte male e per compensare quelli fatti male si mettono dentro molle che sono come ammortizzatori per i TIR!
In più bisogna darlgi una bella reiungrassata e rispessoratina, altrimenti dopo un'po fanno ''pok'' e devi aprirli veramente, e spendere altri soldini!
P.S. - Non sparare dal 4° piano, le prove facciamole la domenica mattina dai!
TUTTI devono rientrare per forza nel joule, non solo chi ci deve fare i tornei...la legge vale per tutti indistintamente, anche per chi ci fa il tiro alle lattine in cortile e basta.
In negozio puoi provarlo e farlo misurare al cronografo per vedere se è nel joule, e teroricamente puoi anche "pretendere" che il negoziante te lo metta nel joule se non lo è. In teoria deve venderlo a norma e quindi dovrebbe pensarci lui, anche perchè se passa un controllino rischia una bella multina...è anche vero che se te ne esci con cose del tipo "o me lo vendi in joule o ti mando il controllo" quello ti fanculizza all'istante. Al massimo dagli il costo dei pezzi e ti fai fare spessoramento e cambio molla. In fin dei conti non è che loro li comprano appositamente così, le repliche vengono importate così come sono, anche perchè non è che il produttore fa meccaniche diverse in base al paese di destinazione.
Mah... gli chiederò di misurarlo.
Comunque ho parlato di tornei e campionati perché quelli faccio, altrimenti non gioco a SA, spero me lo metta in regola senza fare molte storie, ma è una persona ragionevole, capirà, spero xD.
Vi farò sapere in settimana.
volevo sapere se secondo voi è meglio un red dot a schermo (non tipo eotech) o uno a tubo (tipo normale).
grazie
il red dot è sempre personale il tipo, devi provarli
io intendo che cosa cambia, tipo se con uno si vede meglio ad esempio
fanno tutti lo stesso lavoro ma devi provarli come mira, ognuno ti dirà che il suo è il migliore