1- costano praticamente uguale
2- ci mettono meno a caricarsi
3- non vanno scaricate
4- tutti i caricabatterie (sì, anche quelli scrausi) si fermano da soli a fine carica
5- sono buoni anche i caricabatterie da 20€ (basta che abbiano il bilanciatore), non si può dire lo stesso di quelli per le ni-cd o ni-mh
6- sono grandi come le mini, ma hanno la capacità di una large
7- ottima corrente di spunto
bastano questi motivi?
1- non vanno scaricate e basta.
Forse però intendi durante l'uso del fucile, e in quel caso c'è una brutta abitudine: quando il fucile smette di sparare (=batteria quasi a terra) se si aspetta un attimo la batteria si "riprende" permettendo di andare avanti a giocare, ma danneggiandola. Non va mai fatto.
2- se usi le 11.1 ovvio che rischi, è come usare una batteria da 12v, con una 7.4 non ci sono problemi, dato che è paragonabile a una 8,4v ni-mh.
3- si gonfiano se cortocircuitate (difficile se stai un attimo attento) o se trattate molto male.
Sono sì dei difetti, ma sono largamente ricompensati dai vantaggi. Basta un po' di attenzione e non c'è il minimo problema.![]()
se per spunto intendi i C, allora dipende: se usi delle 11,1 con tanti C (35-40) la differenza si sente rispetto a 10-15, mentre con le 7,4 più ne hai e meglio è. più spunto hai più la botta all'inizio del ciclo sarà più brusca, mentre con pochi C la partenza è più soft, quindi occhio con gli ingranaggi in zama
