ma tutte ste modifiche vanno fatte per forza?????
ma tutte ste modifiche vanno fatte per forza?????
@styve: per adesso tutti i low cost che ho preso in mano erano overj per via la molla da ammortizzatore da camion che montano![]()
quindi se il tuo fucilie è underj probabilmente ha il gruppo aria che perde
sinceramente io ti consiglio, visto le tue esigenze, un marui e per degli anni (un mio amico ne usa una da circa 4-5 anni senza averlo mai modificato tranne la molla che si era snervata) a san marino trovi i vari colt ed mp5 a prezzi di circa 200 euro + batteria + carica batteria + e caricatori ed hai un fucile che ti durerà fino alla vecchiaia
p.s. ti invio i link dei negozi in pm!!
a me sembra strano, visto che siamo stati in 10 a comprare quel fucile e abbiamo misurato tutti la potenza!!!
tutti ad un joule!!!
nn posso credere che su dieci fucili comprati, dieci hanno il gruppo aria che perde!!!!
mi sembra una percentuale troppo alta!!!
ma nn puo' invece essere che hanno iniziato a fare fucili piu' affidabili?? il mio m4 è un modello nuovo della d-boys uscito da poco piu' di due mesi!!! magari li fanno meglio di prima!!! gli stessi fucili, li hanno presi prima di noi un'altro gruppo di 9 persone, e ci si sono trovati benissimo!!
di sicuro ci sono fucili low cost che bisogna modificare, ma magari noi siamo l'eccezione che conferma la regola, o meglio ancora le case low cost hanno iniziato a fare i fucili meglio di prima!!!
nn è per far polemica ci mancherebbe, ma dico queste cose perche' ho prove pratiche e visive con piu' di una persona!!!!![]()
se fosse così siete stati molto fortunati, infatti con i low cost conta anche molto il fattore c.
può anche essere che gli ultimi fucili low cost abbiano alcuni accorgimenti in +, ma non posso assicurare niente visto che tutti i low cost che ho avuto in mano non erano modelli usciti da poco
comunque ti conviene aprire il tuo e fare la prova siringa per verificare la tenuta del gruppo aria
p.s. il cambio del gommino hop up e controllare lo spessoramento degli ingranaggi sono comunque necessari per avere un fucile + affidabile e preciso,
perchè i gommini hop up cinesi fannoe controllare lo spessoramento per non rischiare di sgranare
![]()
cmq grazie dei consigli!!! be si puo' essere che abbiamo avuto culo, ma su un numero cosi alto di m4 cqb credo che la d-boys abbia fatto un buon lavoro!!
anche perche' il negoziante( che gioca è aggiusta fucili da una vita) ci ha detto che vanno bene cosi, perche' li ha smontati per controllare come erano assemblati!!
poi cmq lo stesso negoziante poteva anche dirci di prendere fucili marui che costano il doppio, ci avrebbe guadagnato molto di piu', e invece ci ha consigliato questi m4 d-boys!!!
ciao a tutti!raga ho un problema con il mio g36c jg appena comprato..tutti i pallini del campione omaggio ed essendo questo periodo tutte le armerie di roma chiuse, ho preso dei pallini da un negozio di cinesi: 1,50€ un barattolo da 1000bb. ora, apparte che sti pallini non sembrano di grande qualità,mi capita che si incastrino nella canna oppure che il fucile smetta di sparare di punto in bianco e che ricominci solo se giro la rotella sotto al caricatore.tutto
questo e' normale? puo' capitare che i pallini di bassa qualità essendo il fucile nuovo diano questi problemi?
perdonatemi magari non sono stato chiaro o ho fatto domande banali, ma mi dispiacerebbe aver già "battezzato" il mio fucile in soli 4gg!
grazie!
i pallini moltoooooooooo economici potrebbero nn essere perfettamente sferici!!!
per questo potrebbero incastrarsi nella canna e di conseguenza salire con difficolta' nel caricatore quando giri la molla di precarica!!
io ti consiglio di nn usarli piu, cmq come dice fede1978 se sai la marca diccela, cosi magari ti possiamo aiutare meglio!!
magari leggi pure il peso dei pallini stessi se c'è scritto, se nn c'è scritto nulla io li butterei nel water, ehheheeheheh, nn rischiare di rovinare il tuo fucile!!!![]()