in senso 8 celle cioè 9,6 v
beh di solo 3 elementi sta ad indicare che è divisa in 3 ''tronconi'',o almeno io sapevo così
comunque se è ad elemento singolo e non si inserisce nel tubo l'unica soluzione è mettere un calcio fisso cavo al suo interno(ma mi pare dovresti comprare l'adattatore) o spostare l'alimentazione davanti ed usare un peq large,con il calcio che vuoi tu
tieni conto però che il calcio fisso per l'appunto è fisso : se montandolo l'asg è troppo corta/lunga non puoi farci niente,mentre con uno da tubo hai la possibilità di aggiustare la lunghezza
Ultima modifica di Alan Monziani; 21/12/2012 a 21:07
si sono io che non uso termini "tecnici"
abè comunque grazie delle info
di niente,comunque sep osti foto e misure della batteria sicuramente potremo essere + precisi
allora la batteria è semplicemente una etang 9,6x1600 mah separata, le misure dovrebbero essere 122x10 mm, vedendo un po di misure dei rispettivi calci mi sà che prenderò quello classico per m16 perché già con il crane lo porto alla 4 tacca(su 6)
Alllora visto che mi sta venendo il dubbio,mi potreste dare le misure del calcio del m16
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Mi dicono di spostare in sandbox...sposto in sandbox
Per chi come me inizia a giocare a softair si presenta il primo grande passo: Comprare una asg. Ci sono vari prezzi e modelli e, almeno per quest'ultimo aspetto, si fa affidamento sui gusti personali. Ma quando parliamo di marche? ci sono marche TOP e marche da evitare come la peste? e per uno che comincia vale la regola del "chi più spende meno spende"? Personalmente il mio team leader mi ha consigliato di non spendere eccessivamente perchè primo, tutte le asg si rompono, secondo, non ho ancora un ruolo definito e terzo, magari mi stufo o inizia a piacermi un fucile diverso...e in ultima...con qualche aggiustatina ogni ASG diventa competitiva: vi trovate d'accordo con le affermazioni del Boss?![]()
Spendi per quello che ti piace ...ovvero un asg da 400 euro sicuramente sarà rifinita meglio ed è più pregiata di una asg da 100 euro...e come il discorso delle macchine ci sono quelle da 7000 euro e quelle da 60000 euro quali sono le più belle ? Se ragioniamo con il discorso tutto si rompe allora non compreremo mai nulla
verissimo.con una sistemata tutte le low cost diventano ottime ASG(fatta eccezione per i materiali esterni,che si possono cambiare ma hanno prezzi esorbitanti e spesso ci sono problemucci di allineamento).basta che eviti la linea sportline della classic army(CA),della ICS e tutte le ASG della SRC (solo la terza generazione è decente)