Potenza è P=VI con V=Voltaggio ed I=Corrente
Definisci cosa intendi per "potente"
Ahab
Potenza è P=VI con V=Voltaggio ed I=Corrente
Definisci cosa intendi per "potente"
Ahab
In linea di massima, una batteria 'più potente' (più Mha) aumenta il rateo di fuoco.
Una meccanica adeguatamente preparata può sopportare bene voltaggi elevati,
ma non tutti i fucili escono di fabbrica in grado di digerire batterie nervose.
Ti consiglio di partire da voltaggi tranquilli e passare a batterie 'allegre' più avanti.
EDIT: Non più Mah, più Volt! Oggi pomeriggio sono fulminato, tanto per restare in tema.![]()
Ultima modifica di Tibbs; 01/02/2012 a 18:49
Ehmm... Maggiore è il valore dei mAh maggiore sarà l'autonomia della replica (+ bb sparati), maggiore è il valore dei V maggiore sarà il rateo di tiro (rof, + bb/s) ed infine maggiore il prodotto V*I*C (C è il coefficiente di scarica, il famoso 20C per esempio) maggiore sarà la potenza assorbibile dal motore (reattività in spunto).
I valori che influenzano l'affidabilità sono V (raffiche veloci in continuo) e di conseguenza V*I*C perché obbligano a sforzi elevati la meccanica in spunto (I*C in minore misura perché cresce più lentamente di V in rapporto alle dimensioni della batteria ed alle necessità del motore che di solito non necessita di più di un 25A in spunto)
Ahab
Ultima modifica di Ahab; 01/02/2012 a 18:45
Io son per rof tranquilli ed affidabilità massima: Lipo 7.4V del massimo amperaggio consentito dalle dimensioni del vano con scarica di 15-20C (ma quest'ultimo dato non fondamentale basta sia almeno di un 15C così stai sicuro sul massimo erogabile)
Ahab
potresti prendere un imax b6 spendi una volta ma ci puoi fare tutto