mi viene da chiedere dove vivi allora, per queste sono limitazioni da club milsim/competitivi, e per trovarne così tanti proprio non so dove vivi.... san marino?(non sono molto informato al riguardo)
mi viene da chiedere dove vivi allora, per queste sono limitazioni da club milsim/competitivi, e per trovarne così tanti proprio non so dove vivi.... san marino?(non sono molto informato al riguardo)
torino nord.
comunque diciamo che i club che ho sentito si dividono in due grandi gruppi :
-prove e iscrizione "costosi"
-tutto ok ma hanno alcune restrizioni in più (vedi storia del tattico).
più che altro vorrei capire qual è lo "standard" in termini di costi e requisiti in modo da capire chi esagera.
Poi ovvio,ogni team avrà la sua filosofia,ci mancherebbe.Il mio era solo un discorso economico.
Ultima modifica di ale.m9110; 07/07/2015 a 09:00
Ogni club ha regole diverse, in base alle attività cui aderisce: se un club fa principalmente milsim, probabilmente imporrà (o esorterà) i soci a comprare equipaggiamento consono e caricatori monofilari; se un club fa tornei di ricognizione, punterà tutto sull'avere un equip minimale, senza pesi e fronzoli inutili; se un club punta al reenacting (ovvero la "rievocazione", emulazione di reparti o unità passate o presenti) sarà richiesto che tutti i soci abbiano un equipaggiamento specifico, spesso standardizzato (ruoli permettendo...ovviamente il mitragliere userà tasche diverse rispetto a un fuciliere) e curato il più possibile nei dettagli (nella maggior parte dei casi mimetiche, tattici e accessori originali militari...che penso sia scontato dire che non sono economici). E' impossibile dirti senza conoscere i nomi dei club che hai contattato se ti chiedono restrizioni giustificate o no...il softair in italia negli ultimi anni ha subito un'espansione enorme e i club nuovi sorgono come funghi...prima di scegliere con chi andare, se hai paura di fare spese iniziali che adesso magari non reputi utili, magari pensa a come vorresti affrontare questo sport. Io ad esempio mi dedico al reenacting e ho investito (e continuerò a farlo, denari permettendo :P ) soldi in equipaggiamenti originali militari e fucili credibili (ad esempio io non comprerei mai uno stubby perchè non esiste nella realtà...al contrario chi fa tornei di lunga durata lo predilige per la sua compattezza...altro esempio io uso vest ingombranti per replicare alcune unità, chi invece fa tornei di ricognizioni in genere gira con pettorine leggere...ho visto gente addirittura senza tattico :\ ). Comunque nessun club che io sappia già dalla tua prima giocata ti richiederà un equipaggiamento specifico...si da sempre un po di tempo ai nuovi soci per mettersi in regola con l'equipaggiamento.![]()
ok,tutto molto dettagliato,grazie mille.
il discorso dell'equipaggiamento me l'hanno fatto perché ho chiesto "ma se a settembr mi iscrivo da voi,che spese ho ?"
In ogni caso adesso cerco di stare attento.
Di nuovo grazie a tutti !
SAMSUNG Galaxy Note 3 neo
Salve ragazzi,ho fatto un bel po' di domande sull'argomento ma non sono ancora sicuro del tutto, comunque io gioco a softair da un bel po' di tempo, ma ultimamente il mio fucile si é rotto, e per questo vorrei prendermene un altro, solo che non so su che asg puntare, preferibilmente ne vorrei una full metal, compatta e che non mi dia problemi appena la tiro fuori dalla scatola visto che non sono un meccanico e non ci capisco molto.
Ho un budget di 350€ circa,( solo per l'asg) e non so proprio che fucile comprare, potete darmi una mano? Grazie in anticipo
p.s: secondo voi va bene se asg e cose varie le ordino da internet o ci prendo la sola?
CIAO a tutti
domanda rapida e indolore: ho un m4 a1 e al posto delle guancette vorrei montarci un ris per arrivare a filo della canna esterna...Il ris , da quanti pollici dovrebbe essere? 13" , 14" ?
ecco una foto giusto per capire: https://www.airsplat.com/Images/ER-ARES-URX13-B-2.jpg
grazie![]()