Sono indeciso tra questi 2 fucili. Secondo voi qual è meglio? Quali sono i pregi e i difetti di queste due armi? Che batteria ci potrei abbinare? Spero di aver scritto nel posto giusto...
Sono indeciso tra questi 2 fucili. Secondo voi qual è meglio? Quali sono i pregi e i difetti di queste due armi? Che batteria ci potrei abbinare? Spero di aver scritto nel posto giusto...
No, non è la sezione giusta.
Comunque, se vai nella sezione "recensioni", troverai le recensioni di entrambe le repliche.
Buona lettura.![]()
millozzo leggi a partire dalla pagina precedente di questo gigantesco post (pagina 1097) che c'era un altro utente che ha fatto la tua stessa identica domanda![]()
ciao ragazzi=) allora, sono in procinto di comprare un fucile, ma sono abbastanza indeciso tra 3 modelli, che sono:
m16 a3 es-200r full metal della VEGA
m16 a3 commando full metal della Classic Army
Lone Star Rancher Limited Edition Pro-Pack della Evolution Airsoft
m16a3 full metal della SRC
Voi quale mi cosigliate? sapete anche dirmi che batteria abbinarci poi? grazie![]()
Ultima modifica di andro931; 27/11/2013 a 19:51
Ciao a tutti, ero interessato all'EBR della g&g e dopo ad aver letto e visto recensioni mi sono convinto. Peró avrei qualche domanda:
I caricatori per m14 g&g pescano bene? Hanno problemi?
Quelli classic army come sono?
Questo ebr ha qualche problema dal punto di vista gear box o altro?
Rifiniture?
grazie in anticipo
....perché ora sta scritta qua la mia discussione?????
Ultima modifica di kristian; 04/12/2013 a 01:16
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e mi servirebbe un consiglio importantissimo.
A breve dovrei iniziare a giocare softair e, a parte una volta che ho giocato con un G36 di un mio amico, non ho mai avuto esperienze riguardo a questo gioco, quindi sto partendo praticamente da 0.
La cosa che mi preme di più ora è l'acquisto del fucile, in questi giorni sono molto indeciso tra due modelli, anche perchè in rete ci sono migliaia di recensioni una diversa dall'altra e io sono piuttosto confuso.
Il primo fucile che ho visto è stato un Classic Army LWRC M6 premium, venduto a 160 € circa in negozio. Secondo il negoziante non posso trovare niente di meglio a quel prezzo e non devo affidarmi assolutamente ai fucili cinesi perchè si scassano tutti (parole sue, io non me ne intendo ripeto). Come arma mi è sembrata molto bella, quasi tutta in metallo, ho visto qualche video in rete e sembra sparare abbastanza bene, l'unica cosa che non mi piace moltissimo è la canna corta, avrei preferito la classica canna da M4. Su questo fucile vedo recensioni positivissime dove dicono che è un'arma fenomenale, altre dicono che non è male ma viene assemblata con una molla da 0.6J invece della classica da 0.99, altri ancora dicono di evitarlo.
Il secondo fucile che ho visto è stato un S-Sytem III della DBoys, venduto a 145 € online. Questo modello mi piace un pò di più rispetto al C.A. però non so se ne vale veramente la pena. Anche per questo fucile ho visto qualche video e letto qualche recensione, c'è chi dice che nonostante sia cinese sia ottimo, altri dicono che è decente per un low budget ma che si potrebbe avere di più.
Insomma, io da ignorantone sul softair non so veramente cosa fare, ho paura di comprare una delle due armi e poi ritrovarmi con qualche problema o non essere soddisfatto al 100%, alla fine son sempre un paio di sacchi che partono e in questo periodo non sono proprio pochi (almeno per me).
Secondo voi quale dei due merita di più? il Dboys o il Classic Army? A livello di meccanica qual'è il più facile da sistemare o il più customizzabile? Avete altri fucili da consigliarmi, magari migliori? (Il budget sta sempre sui 150 €, massimo 160)
Grazie mille in anticipo per le risposte, spero di togliermi questo dubbio una volta per tutte![]()
Il budget è di 160€ escluso caricatori aggiuntivi, batterie, caricabatterie e modifiche o tutto incluso? Se è tutto incluso le uniche alternative che ti ci escono (forse) sono i modelli low cost di m4 prodotti dalla g&g: costano poco, ti regalano un caricatore da 450 e per iniziare non necessitano di nessuna modifica; l'unica cosa è che mancano batteria e caricabatteria...se prendi un caricabatterie economico (25€), una batteria lipo normale (sui 20€) e 1 caricatore (10€) sommati al costo del fucile (circa 110€) ci rientri come budget e hai tutto ciò che ti serve per iniziare decentemente questo hobby![]()
Io pensavo a 160 per il fucile, diciamo un massimo di 200 euro per tutto.
Ho visto un paio di g&g, non sembrano male ma preferirei averne uno in metallo.
Ho visto il dboys e costa 145 € compreso batteria e caricabatterie, potrebbe andare bene?
Pure io ti consiglio i comabat machine della g&g...... EVITA I CINESI..... Io non ho mai giocato con un cinese ma ne ho posseduto uno ed è una schifezza. Ne vedo pure la domenica e hanno solo problemi, oltre a essere orribili (fidati il "metallo" cinese e una grandissima fece
). Io ti consiglio i g&g che sono buoni, possiedo un g&g combat machine ed è stato la mia prima asg; oppure guarda gli ics (sport line è la serie economica) o meglio se sei convinto che continuerai a giocare a softair spendi un po' e ti compri un fuciletto bello serio
come un vfc (come un m4 es recon che costa sui 280€, poco visto le altre repliche che produce questa marca) o anche un ics di buon livello (io ho un g33 ics e ne sono molto soddisfatto per 230€) ma evita i cinesi, punta sul Taiwan o i giapponesi (preferisco i primi) oppure quelli di hong kong (come i g&p o i king arms)