ma gli si è rotto perché non avevano fatto il procedimento per sistemarlo appena arrivato?
ma gli si è rotto perché non avevano fatto il procedimento per sistemarlo appena arrivato?
Ragazzi, capisco la voglia di aiutare i nuovi. Davvero, è lodevole. Ma cercate di farlo con cognizione di causa: cosa vuol dire 'il fucile si è rotto a tutti?'.
Hanno piallato il pistone? Limato il pignone del motore? Spezzato il settoriale? Fatto cadere inavvertitamente il fucile sotto uno schiacciasassi? Suvvia...
------ Post aggiornato ------
A meno che non esista una versione di cui sono all'oscuro, l'S-system della Marui non è full-metal.
Può darsi che su quello che ti hanno proposto siano stati montati dei gusci in metallo. G&P, probabilmente, visto che mi pare di intravedere dei loghi Colt.
Differisce dal classico M4 con RIS per il semplice fatto che l'uno monta il ris della Knight's Armament, l'altro monta.
il SIR prodotto dalla ARMS. Esistono entrambi, solo che l'M4 con RIS Kac è distribuito ufficialmente a personale militare, l'altro si può realizzare acquistando
parti aftermarket generalmente destinate al mercato civile.
Aggiungo, anche se mi sembra banale, che il SIR pesa un bel po' di più rispetto ad un RIS, quindi il bilanciamento della replica non è ottimale.
Ultima modifica di Tibbs; 19/03/2013 a 01:10
Si l' avevano lasciato cosi com' e' e hanno avuto i seguenti problemi: A 1 gli non gli sparava piu' e dopo averlo riparato il fucile non gli sparava piu' le raffiche ma solo in singolo,ad un' altro si e' rotto domenica scorsa ma ancora non ci ha detto il problema e ad un' altro compagno non pescava piu' i pallini con nessun caricatore
Allora capisco.. per tutti i low cost appena arrivati vanno sistemati e grassati tutti gli ingranaggi perchè i cinesi non gli mettono niente..
Così ho sentito dire
Oppure cospargono generosamente l'interno del gearbox, senza distinzioni di sorta, con il loro grasso all'alga color vomito.
quindi dite che il problema maggiore dei low cost è la grassatura marcia che fanno?
No. I lowcost soffrono di almeno uno -più probabilmente molti- dei problemi seguenti:
- grasso carente o troppo abbondante e spesso di scarsa qualità
- gommino hop up di scarsa qualità
- cattivo spessoramento degli ingranaggi
- molla troppo dura
- gruppo aria con perdite vistose
- assemblaggio approssimativo (viti non correttamente serrate, difetti nell'accoppiamento delle parti, bave di fusione su componenti di metallo e plastica, interne ed esterne)+
E molto altro ancora. Va a fortuna, considerato che il controllo qualità è carente ad essere generosi.
mi consigliate un m16 o un gr15 raider?