da circa 6 mesi ho avuto la fortuna di poter testare sul campo i prodotti della ditta s.o.d. gear.... ditta completamente italiana gestita da gente mooooolto competente nel settore!!
personalmente ho conoscito chi ha studiato i capi in questione, e si può tranquillamente dire che è ''roba'' studiata da persone che hanno sputato m...a e che sanno bene le esigenze degli operatori!!!!
ragazzi vi confesso che questa e roba fuori dal normale, per praticità robustezza e vestibilità!!! pensavo di aver testato i migliori materiali ed equipaggiamenti in commercio ma mi sono dovuto ricredere...
per il resto vi lascio alle immagini ed ai commenti...
sod shell - vipera - combat pro
giaccone termico antivento da combattimento.
il taglio corto è studiato per dare la massima compatibilità all'utilizzo di prime linee articolate oppure rescue belt configurate combat.la chiusura frontale è affidata ad una poderosa cerniera spirale ykk in pattern.una cordino elastico presente sulla bordatura inferiore permette di ottimizzare la lunghezza e quindi il confort nell'utilizzo.il cappuccio sagomato permette grande libertà di movimento e protezione termica.il guscio interamente rivestito di una speciale trama di cordura traspirante protegge gli strati sottostanti dall'abrasione e dagli utilizzi estremi e senza riguardo.la membrana antiacqua e la membrana antivento dell'ultima generazione conferiscono al vipera caratteristiche che eccedono ogni specifica dei capi dichiarati antivento.
i rinforzi di cordura 500 in pattern in più a garantire un ulteriore rinforzo sulle zone di maggior abrasione rompono la sagoma essendo posti lungo tutto il perimetro del capo stesso.le cerniere ykk in pattern regolano e chiudono le aperture ascellari, il quale utilizzo si rende particolarmente utile durante l'utilizzo con protezioni balistiche.le 3 tasche esterne, come pure la tasca interna portadocumenti, sono chiuse con cerniere ykk in pattern.la tasca pettorale è posta a destra per facilitarne l'utilizzo con l'arma inpugnata.ottima la traspirazione di tutta la struttura con espulsione verso l'esterno del vapore attraverso i vari componenti.le cuciture sono assicurate da fili di nylon ad alta tenacità.la struttura è rinforzata nei punti di maggior sollecitazione da travette fino a 64 punti e altezza fino a 0,5 cm.accessori in pattern.
test effettuato in 6 mesi di utilizzo:
utilizzo quotidiano come giacca anti vento tutti i giorni.
utilizzo operativo:
tutte le domeniche mattina al disotto dei 15 gradi avvertiti.
2 pattuglie offensive 24
1 pattuglia offensiva 8 ore con pioggia battente per tutte le 8 ore.
in questi 6 mesi ho avuto modo di testare con tutte le condizioni meteo il mio vipera... e devo dire che non mi ha mai deluso. resistente a tutto, fango, acqua, neve e soprattutto rovi toscani!!!!
quello testato sul campo, lo vedete nella prima immagine in alto, e come potete notare sembra nuovo. merito sopratutto dei rinforzi in cordura nei punti giusti e il rivestimento della membrana antivento che veramente resistono a tutto....
personalmente la definisco una giacca da lavoro!!!
si, lavoro pesante, lavoro duro anche per ricognizioni a lungo raggio, ti protegge da tutti gli agenti esterni. e ti permette la traspirazione anche durante la fase di marcia pesante, grazie alle enormi zip che ha sotto le braccia!
attenzione: non è totalmente impermiabile (come un gore tex) quindi sotto pioggia battente per più di 2 ore tornerete a casa bagnati...
un capo mai visto, scordatevi felpine, pile, shell antivento cucite in qualche angolo sperduto del mondo dove non sanno neppure a cosa servirà...
questa è roba italiana fatta e studiata in casa nostra!!!
![]()