Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: & [NIUBBODOMANDA] G36E Tira basso

  1. #1
    Spina L'avatar di Vins
    Club
    Non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Jan 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito & [NIUBBODOMANDA] G36E Tira basso

    ciao a tutti è il mio primo post su questo forum, ho comprato da poco un g36e ca e dopo aver letto le guide presenti in questa sezione (peraltro veramente chiare ) ho eseguito i seguenti interventi.
    - sostituzione del gommino hop up con uno systema.
    - sostituzione del pressore con un pezzetto di cavo elettrico di spessore uguale.
    - fissaggio della forcella dell' hop up con due giri di nastro isolante.

    ho eseguito l'operazione due volte, la seconda pechè mi sono accorto che il diametro del pressore era troppo ridotto rispetto all'originale.
    il problema è il seguente, testando l'arma a circa 4-5 metri presenta un tiro è troppo basso, l'asse verticale è perfetto e la rosata stretta e potente ma a quella distanza siamo sotto di 12-15 cm rispetto al punto mirato.
    ho provato a regolare l'hop up al massimo e al minimo ma la variazione è poca, diciamo 3 cm circa, in ogni caso l'influenza della variazione è evidente in quanto è possibile notare una netta differenza di potenza dalla profondità che i pallini raggiungono sul blocco di poliuretano che utilizzo come bersaglio, inoltre immagino che imprimendo una sorta di effetto verso l'alto, la variazione dell'hop up sia più evidente a distanze maggiori.
    il test l'ho effettuato utilizzando la tacca di mira del maniglione originale ca e anche l'ottica, ma il risultato è il medesimo (anzi con l'ottica è peggio ma ho letto la guida per regolare la molla quindi per ora non mi preoccupo di quella )
    ora la niubbodomanda sarebbe la seguente : a che distanza si dovrebbe valutare l'allineamento? il problema potrebbe essere dovuto ad una distanza troppo ridotta?
    grazie a chiunque vorrà darmi un parere e chiedo venia se ho scritto boiate.

  2. #2
    Spina L'avatar di ekin04
    Club
    Majella White Wolves
    Età
    37
    Iscritto il
    29 Sep 2008
    Messaggi
    276

    Predefinito

    di solito per regolare i sistemi di mira vengono fatti sui 20-25 metri sia per le ottiche che per gli hop-up va bene anche 15, 5-10 metri è normale che il pallino vada + basso ma di qualche cm tipo 3-4 prova a distanze maggiori se il risultato non cambia credi che ti basti sostituire il pressore xke da come ho capito è più piccino rispetto all'originale spero di esserti stato utile

  3. #3
    Soldataccio L'avatar di Hilog
    Club
    Alcoholic Bullets Softair
    Età
    40
    Iscritto il
    07 Apr 2008
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    se l'ottica è regolata su una distanza di 20m e tu spari a 5 è normale che sta bassa...forse il problema sta tutto qui

  4. #4
    Spina L'avatar di Vins
    Club
    Non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Jan 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da hilog Visualizza il messaggio
    se l'ottica è regolata su una distanza di 20m e tu spari a 5 è normale che sta bassa...forse il problema sta tutto qui
    mi sono spiegato male, usando la tacca di mira sul maniglione non ci sono regolazioni possibili.
    volevo solo capire se chi ha una versione simile ha notato un comportamento di questo tipo.
    appena posso proverò a 20 metri sperando che la linea di tiro e di mira siano in qualche modo convergenti.
    ad esempio provando il g3 sas marui dalla stessa distanza ho un tiro centrato con una piccola regolazione dell' hop up.
    Ultima modifica di Vins; 10/02/2009 a 11:34

  5. #5
    Cause it's a bitter sweet symphony that's life...





    Club
    3/5 Marines
    Iscritto il
    20 Apr 2008
    Messaggi
    5,936

    Predefinito

    non è che hai rimontato un po' male e ci son perdite d'aria o qualcosa di simile ?

  6. #6
    Spina L'avatar di Vins
    Club
    Non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Jan 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    non è che hai rimontato un po' male e ci son perdite d'aria o qualcosa di simile ?
    l'unico dubbio che mi è rimasto è quanto il gommino debba sporgere dal fondo della canna.
    anche facendo coincidere la scanalatura con la tacca in rilievo dentro al gommino rimane leggermente sporgente a destra.



    ho preso in prestito la foto della guida per spiegarmi meglio.
    immagino che la sporgenza serva per appoggiarsi al pallino che viene spinto dal caricatore.

  7. #7
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    si, la sporgenza evita che il pallino rotoli da solo fuori dalla canna...prova su una distanza più lunga, se non cambia niente, anche cambiando il pressore, potrebbe essere la canna storta..succede raramente, ma non è impossibile...il mio fucile, che è la versione c, i tiro esce già tesissimo dallo spegnifiamma, e a circa 28 metri, becco una lattina...

  8. #8
    Spina L'avatar di Vins
    Club
    Non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Jan 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mr.old Visualizza il messaggio
    si, la sporgenza evita che il pallino rotoli da solo fuori dalla canna...prova su una distanza più lunga, se non cambia niente, anche cambiando il pressore, potrebbe essere la canna storta..succede raramente, ma non è impossibile...il mio fucile, che è la versione c, i tiro esce già tesissimo dallo spegnifiamma, e a circa 28 metri, becco una lattina...
    giusto non ci avevo proprio pensato.
    stasera se riesco a trovare il tempo smonto l'hop up e controllo che il gommino non sia troppo spinto sulla canna e rimuovo il nastro adesivo che blocca la forcella, ho pensato che potrebbe essere quello a tirare verso l'alto il blocco intero e deviare la traiettoria.
    entro il fine settimana conto di provare ad almeno 20 metri e speriamo bene.
    nel caso peggiore lo porterò nel negozio per un controllo e magari un cambio canna.

    grazie a tutti per le risposte.

  9. #9
    Recluta L'avatar di Panzer_P41
    Club
    DOC Hunter A.S.D.
    Età
    35
    Iscritto il
    27 Jul 2008
    Messaggi
    815

    Predefinito

    ma il tiro e continuamente basso o alcuni vengono sparati male e altri no ?

  10. #10
    Spina L'avatar di Vins
    Club
    Non affiliato
    Età
    49
    Iscritto il
    23 Jan 2009
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da panzer_p41 Visualizza il messaggio
    ma il tiro e continuamente basso o alcuni vengono sparati male e altri no ?
    costantemente basso, uso un blocco di poliuretano come bersaglio qundi vedo dove si piantano i pallini.
    ho disegnato una croce come riferimento e mirando da una distanza di 5m al centro ho la rosata ben stretta ma spostata in basso di 12-15 cm.
    stasera se rincaso ad un orario decente provo ad una distanza maggiore, il mio problema è che vivo in un condominio con dei vicini molto acidi e pettegoli per non dire di peggio, quindi meno mi faccio vedere in giro con un fucile meglio è oppure qualsiasi ammaccatura o graffio delle auto verrebbe imputata a me.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads38677-Batteria-G36C-Golden-Bow

http://www.softairmania.it/threads/38677-Batteria-G36C-Golden-Bow
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.