lo studio che c'è dietro l'adozione dei mutandoni balistici è di carattere anatomico e non è altro che un evoluzione del groin protector. Semplicemente nella zona inguinale ci sono molti vasi sanguigni, alcuni di grosse dimensioni (non studio medicina ma mi sembra di ricordare che la vena cava inferiore passa da quelle parti e dovrebbe essere uno dei vasi sanguigni più grandi nell'uomo) per cui serve uno strumento che sia capace di proteggere quella zona sensibile dalle schegge degli IED![]()