Alex, con gli UNI Posca vengono bene, ed è semplice rimuoverli se ci si stufa, io li ho visti bianchi e azzurri... Il bianchetto direi che è da evitare.
Edit: Shader mi ha anticipato
Comunque io le numerazioni sui caricatori non li ho mai visti, non ne trovo nemmeno una reale utilità, alla fine si utilizzano caricatori STANAG apposta!
Ultima modifica di Fedez; 15/08/2011 a 16:51
Eventuali caricatori 'birichini' (molla snervata, follower spaccato/incastrato, labbri più o meno deformati con conseguenti problemi di cameramento) possono essere isolati più facilmente se numerati e riparati/ rimpiazzati. Non so se sia pratica comune, ma su qualche manuale militare consigliano di numerarli.
È una cosa nuova per me, quindi i numeri servono solo per ritrovare i propri componenti quando li smontano?Originariamente inviata da Fedez
ecco il mio piccolo! in origine un G&G CM16
modifiche esterne
calcio e paramano PTS MOE by ELEMENT
M4 Rear Sling Adapter (Typeby King Arms
paragrilletto MGP by ELEMENT
silenziatore attacco rapido KAC Style by Royal
cinta 3 punti by Guarder
Modifiche interne
spessori by Systema
ingranaggi torque by Xhigh Tech
boccole cuscinettate in acciaio da 8mm by Xhigh Tech
guidamolla cuscinettato by Xhigh Tech
spingipallino m4 by Air Precision
tesata cilindro silenziata by Lonex
testa pistone silenziata by Lonex
T Hop-Up in metello by Guarder con le rotelle originali G&G verdi che sono fenomenali e precisissime
gommino Hop-Up by Systema
pistone blu con cremagliera in metallo by Royal con modifica del 2° dente eliminato
molla sp 90 by Guarder
il tutto alimentato da una lipo 11,1 2000 mAh 25C della Turnigy
Ultima modifica di fabry03; 17/08/2011 a 19:55
con tutta quella roba "silenziante" immagino non si senta dopo i 30/40 metri...
a 40 metri non arriva neanche il pallino![]()
questo "calcolatore" pero'dice che ci arriva,poi se hai un fucile molto sotto al J allora ok...
Ultima modifica di KJ-The-lightning; 18/08/2011 a 16:34