Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43

Discussione: ***Recensioni Mp5***

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Recluta L'avatar di N1nja
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    31 May 2006
    Messaggi
    1,118

    Predefinito ***Recensioni Mp5***

    edit: bè direi che sia ora di aprire una sezione con le recensioni delle varie repliche mp5 esistenti sul mercato.ringrazio quindi i buon n1nja(per la bellissima e molto accurata recensione dell'mp5 ics)e post e guinness(per la recensione dell'mp5 jing gong)


    innanzitutto preludo che le immagini e la tabella metallo/plastica non sono mie, ma prese da vari siti tra cui arniesairsoft, mentre per le prove ho usato l' mp5 a4 di un io amico.

    inizialmente il fucile si dimostra nella sua robustezza, infatti molte parti sono in metallo, tutte tranne: impugnatura, calcio, ingresso del caricatore e organi di mira.



    il peso è gradevole, infatti prendendolo in braccio senti di avere qualcosa di robusto e compatto, adatto a tutte le azioni del softair, sia quelle frenetiche che quelle tattiche.

    la meccanica:

    la meccanica degli ics è molto buona e già di serie offre ottime prestazioni di serie, le caratteristiche:

    - gearbox rinforzato

    - ingranaggi in metallo

    - potenza 1 joule

    la meccanica regge bene una 9,6 v large, che alloggia nel calcio, e la buona potenza di serie evita alcune ottimizzazione che in altri fucilicome i marui sono quasi d' obbligo; il motore è forse l' unica cosa con prestazioni medio/base, inftti il turbo 2000 può paragonarsi a un eg700 depotenziato.

    di seguito alcune foto della meccanica:

    gearbox a confronto: marui vs ics attenzione hanno scambiato le foto, maledetti giappo :d



    ingranaggi



    motore



    valutiamo l' uso nelle varie "discipline" dedicate all' mp5:

    sniping: 5/10

    il fucile non è nato per cecchinare, infatti ciò è possibile solo se si aggiunge al frontale la canna custom hk 94 e al termine di essa un silenziatore o spegnifiamma lungo per inserire all' interno una canna lunga ( 45 cm circa ), altra pecca sono i caricatori, troppo lunghi e quindi scomodi da sdraiati; unica soluzione i caricatori corti da 28 colpi o i doppi da 240.



    dettaglio canna



    assalto: 7,5/10

    il peso nell' assalto non si fa sentire, anzi, da un senso di sicurezza all' operatore, la compattezza del fucile lo rende adatto agli scatti e con l' aggiunta di un dot ( più indicati aimpoint o reflex ) il tiro dinamico si dimostra intuitivo e semplice. purtroppo la scarsa capienza dei caricatori limita l' autonomia dell' assalto continuato, e costringe l' operatore a chiedere ripetute volte la copertura per il cambio caricatore, lavoro semplificato dagli accoppiatori, su cui però non si deve fare molto affidamento.



    caricatori accoppiati




    attacco tattico 8,5/10

    quando h&k pensò di creare l' arma he avrebbe rivoluzionato l' impiego tattico, pensò a delle pistole, poichè erano piccole e facilmente trasportabili. prendendo l' idea dalla vecchia luger, che in passato era stta modificata in rare occasioni con un calcio per maggiore stabilità di tiro e dal' israeliano uzi, fucile d' assalto con vaghe forme di una pistola ingrandita, creò l' mp5, l' unione tra pistola e fucile, che assimilava le qualità ( e i difetti ) di entrambi.

    nel softair l' mp5 è l'arma preferita nei cqb e nelle missioni tattiche, poichè è leggero, compatto e potente; quando si striscia o si avanza accucciati, la compattezza del fucil è utile poichè non intralcia nei movimenti. grosso problema sono i caricatori, poichè a causa dell' effetto maracas la silenziosità dell' operatore è spesso compromessa.

    da notare che a rompere le uova nel paniere sono sempre i caricatori, quindi azioni come la copertura e la difesa purtroppo non sono nemmeno contemplate; purtroppo non esistono caricatori veramente capienti, ne elettrici tipo drum cmag. esistono piccole cose del genere, ma l' utilità è 0

    - caricatore elettrico hero arms: 500 colpi, 170 euro. a mio parere veramente troppo, nessuno mette in dubbio la qualità, ma pagare quella cifra per un caricatore da g3 ( 500 ) è troppo.

    - caricatori alta capienza:

    - cmag 2500 colpi a molla, praticamente tutti svantaggi, poichè è ingombrante, a molla e con un effetto maracas disarmante



    - tamburo 1000 colpi top, pesante effetto maracas, problemi con la meccanica a molla, se risolti i problemi interni è un ottimo caricatore, purtroppo non tutti hanno una buona capacità tecnica per risolvere la meccanica



    - caricatore 500 colpi: dalla recensione di blindo sembrano di buona qualità, il problema e che non sono importati.



    in conclusione l' ics è vincente nel confronto con un pari marui ( a parte il gruppo aria ), sia come prestazioni e materiali, oltre a un interessante rapporto qualità prezzo...

    unica pecca? l' indecisione nel scegliere il fucile, poichè tutti costano uguali! :d
    [/img]
    Ultima modifica di Reeks; 15/02/2008 a 13:12

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

2

6

4

8

http:www.softairmania.itthreads38094-***Recensioni-Mp5***page3

43

undefined

26

15

31201618109http:www.softairmania.itthreads38094-***Recensioni-Mp5***
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.