Ragazzi ho continuato la recenzione del mp5a2 B&t Classic Army, si trova nella sezione recensione.... L'ho continuata xke mancava la recenzione del GB... spero di esser stato utile...
alla prox
Ragazzi ho continuato la recenzione del mp5a2 B&t Classic Army, si trova nella sezione recensione.... L'ho continuata xke mancava la recenzione del GB... spero di esser stato utile...
alla prox
ma l'hop up nell'mp5 della marui si attiva spingendo la leva in avanti o verso di sè?
non ci sono rece dell'mp5 top tech non l'ha comprato nessuno?
Ragazzi qualcuno fa la recensione dell'Mp5 Navy della Golden Bow?
bel lavoro di recensione, complimenti a tutti.
volevo chiedervi un parere: ho appena acquistato un mp5a5 marui usato ed avevo intenzione di montarci su un red dot ma non riesco a rendermi conto quale modello esteticamente ci stia meglio,
consigli!?
forse è meglio che pensi: con quale mi trovo meglio?
Ok, facendo seguito al mio post "Faccio una cavolata?" in questa sezione, alla fine dato che in capo a un'anno di riparazioni e upgrade il mio MP5 ICS ancora non vuole saperne, mi sono arreso e ho preso un modello identico (versione A5) della Classic Army / B&T.
Scusandomi con l'amico che mi pare ha già fatto la recensione sul B&T - approfitto per inserire 2 foto e una prova comparativa con lCS che spero di rimettere in funzione (un giorno).
Questa è la scatola esterna e come si presenta una volta aperta. Rispetto alla versione ICS, salta immediatamente all'occhio non tanto il fatto che hanno messo un solo caricatore da 200 (l'ICS ne da 2) - quanto l'orrido spegnifiamma in plastica rossa INCOLLATO E SALDATO - Come ho già raccontato in un'altro thread, non solo hanno messo la colla sulla filettatura del grano che lo blocca, ma hanno messo una colla terribile in maniera tale che se uno ha poca pazienza nel cercare di toglierlo, si ritroverà con un'MP5 piegato in 2. Non so se hanno avuto quest'idea per omologarsi a qualche legge del cavolo (mi è capitato la stessa cosa sull'M4 ICS mentre gli A&K continuano sul full metal e G&P danno 2 spegnifiamma intercambiabili di cui uno in plastica rossa e uno in acciaio bello pesante) oppure più probabilmente per obbligarci a spendere altri $ per comprare uno spegnifiamma presentabile o una nuova asg nel caso avessimo fatto danni nel tentare di rimuovere l'orrore.
In quest'immagine ho messo l'MP5 con alcuni particolari, oltre all'orrido spegnifiamma, c'è il gruppo selettore, del tutto simile alla versione montata dall'ICS.
Alla fine ho testato l'asg appena uscito dalla scatola con pallini da 0,2g ICS:
In effetti mi aspettavo qualcosa in più, 0,7J è deludente e mi fa presagire un'altra disavventura come quella avuta con l'ICS, a sostiuire pezzi e a buttare $ in upgrade... Per inciso, il valore dell'ICS appena tirato fuori dalla scatola era 0.84J.
Passando alla prova comparativa, riporto alcune foto dei due modelli affiancati:
In termini di dimensioni, i modelli si possono considerare identici (la foto è in prospettiva e le dimensioni dell'ICS in alto potrebbero apparire inferiori) - tuttavia l'astina paracanna del modello Classic Army è leggermete più grande, quel che basta a rendere mooolto più agevole l'inserimento delle batterie.
- Per inciso, le astine sono perfettamente compatibili, ho provato a invertirle mettendo l'astina ICS sul CA e viceversa senza dover ricorrere a nessuna forzatura o adattamento!
Riporto di seguito ancora 2 foto comparative: nella prima si possono vedere i disegni relativi alla leva selettore (incisi e serigrafati per l'ICS e solo serigrafati per il CA) - E' altresì visibile sul modello CA lo sportellino dell'otturatore che sulla nostra replica copre la regolazione dell'HU. Lo sportellino è azionato dalla leva di armamento che sul modello ICS è puramente estetica, anche se ha meno gioco. Anche le tacche di mira posteriori presentano differenze, per quanto funzionalmente sono identiche.
Nella seconda foto invece ho messo in evidenza il particolare del sotto canna, sul modello ICS è presente il fusibile e i cavi (rigidi e sottili) che portano allo spinotto Tamiya per la batteria, mentre nella versione CA, non è presente il fusibile (probabilmente lo avranno messo all'interno dei gusci che non ho ancora aperto) ma le cavetterie sono nettamente superiori.
Particolare curioso, sulla versione CA c'è la predisposizione a montare un'HU con leva esterna come sul modello ICS (parte cerchiata in giallo).
Concludo dicendo che le due repliche pur essendo molto simili ed entrambi full metal (vabbè, lo spegni fiamma orrido del CA...) hanno pesi nettamente differenti: pesate senza batterie e caricatore, ho rilevato 1,850Kg per l'ICS e 2,530Kg per il C.A.
Ultima modifica di Blackraiden; 04/03/2011 a 02:04
guarda che la classic lo ha sempre messo lo spegnifiamma in metallo![]()