Quoto, è esattamente come la penso io, purtroppo, stando a quanto hanno detto loro, alcuni hanno avuto esperienza negativa in primis per la cattiva merce ricevuta, ma quel problema si può risolvere con una telefonata al negozio (Come hai fatto tu), ma ciò che non si dovrebbe mai fare (Perché lo si può evitare) è rispondere in modo sgarbato a dei clienti insoddisfatti, talvolta anche ignorando le parole e rispondendo con qualche frase: "no, non è possibile", "probabilmente non hai riconosciuto il fucile" ecc ecc. Sto cercando di far capire anche questo, perché finché si parla di fucili rotti, che non vanno bene o qualsiasi altra cosa è un conto, ma quando si parla della professionalità del negozio non c'è nessuna scusa che tenga... Purtroppo però questo è un problema che ho notato in molti altri negozi (Per ora solo di san Marino, può darsi che l'aria che si respira là dia alla testa?), quindi dico che può succedere quì come può succedere là, è solo questione di casi.
Ma dov'è finita la sacrosanta frase "Il cliente ha sempre ragione"??
P.S.: Il mio consiglio è sempre quello di comprare di persona, perché così ci sono meno probabilità di essere fregati (non che sia questo l'intento del negozio, perché se così fosse allora lasciatemi pensare che quest'ultimo si voglia scavare la fossa da solo...)