questa conversazione sta prendendo finalmente una piega che mi piace
questa conversazione sta prendendo finalmente una piega che mi piace
non mi ricordo di preciso,ma mi sembra aggirarsi sui 50-60 euro,ma calcola che è un bel bombolettone:io con una bombola ci avevo completamente insonorizzato(la parte interna dello sportello e la parte di lamiera che và poi coperta con il pannello)tutti e quattro gli sportelli della mia fiestina,e mene era pure avanzato una stupidaggine,e poi sai,come tutte le cose,per quanto ultrafunzionali,se coperte da una griffe,tici tocca pagare le royalty.....
essendo quindi un prodotto ad uso,oltre che specifico,altamente professionale,dubito che lo trovereste in giro,tipo al supermercato.
se siete fortunati e "il vostro installatore di fiducia" lo usa come prodotto(solitamente per insonorizzare le portiere delle auto,il 90% degli installatori usa il catrame,poichè molto più economico),per chi ne fa un uso "massiccio",la fosgate produce anche latte da 5 litri da dare con una speciale pistola con il compressore,quindi potreste "scroccargliene" un pochino,ad un prezzo sicuramente inferiore a quello del bombolettone![]()



In attesa della conferma e-mail
ho o nò un fratellino che vale tanto oro quanto pesa?
(nonchè pazzo psicopatico??)
Ultima modifica di gatling; 20/02/2008 a 12:46
un ultima considerazione caro;qualunque sia la meticolosità del tuo lavoro,non potrai mai ottenere un fucile "0 db": ora ti spiego perchè.
ad esclusione del semidentato marui,che non è in zama,come molti credono,ma alluminiaccio dolce,e quindi per l'estrema duttilità del materiale tende a smorzare il passaggio delle onde armoniche,se tu prendi uno dei tre ingranaggi,qualsiasi,di altre marche(io ho provato con gli ics,i guarder,i classic,i vfc ed i systema),gli leghi un filo su un alberino,e l'altra estremità sull'altro alberino,a mò di cappia per capirci,e lo appendi libero di penzolare,noterai che se lo colpisci con un oggetto metallico,avrai uno spiacevolissimo effetto "diapason",dovuto alla estrema rigidità della lega,che permette quindi il passaggio dell'onda armonica di risonanza del materiale,nella sua quasi totale ampiezza.
puoi attenuare questo fenomeno con il grasso e la grafite mischiataci,che altro non fà che compiere lo stesso lavoro del catrame che l'installatore attacca sulle lamiere delle portiere dell'auto:appesantisce la lamiera,innalzando quindi la frequenza di risonanza del materiale.
l'unica cosa che puoi realmente eliminare,è il rumore "di strascico" degli alberini degli ingranaggi sulle boccole,sostituendo quest'ultime con dei cuscinetti a sfera(in commercio ne trovi da 6 e 7 millimetri,ma credo che tu già lo sappia),ma,se le tue intenzioni sono quelle di un fucile con una raffica tipo pistola da gommista,attenzione: per esperienza plurima personale(ne ho esplosi non c'èmmale),rof esasperati e cuscinetti insieme,sono come una bomba a mano senza sicura.....![]()
Ultima modifica di CHAINSAW; 20/02/2008 a 13:36
per un attimo ho creduto che avessi avuto una pessima infanzia...
poi mi sono accorto che sono i miei stessi disturbi: si tratta della solita sindrome da ingegnere delirante...
ne sono affetto anche io...
immagino che te ne sarai accorto anche tu...
( https://www.softairmania.it/showthread.php?t=38210 )
pensa un po'... quando ho letto che aumentare la massa faceva aumentare la frequenza di risonanza ho esitato un secondo ma...
...mi è venuto in mente (k/m)^(1/2)...
ed ho concluso che anche tu hai passato parecchi brutti quarti d'ora come me...
abbiamo vissuto le stesse sofferenze
dove hai studiato?
io sono al 2° anno fuori corso d’ing. meccanica (vecchissimo ordinamento, quella di 5 anni) all'università degli studi di salerno... mi mancano ancora 5 esami
adesso va così
https://digilander.libero.it/vieffe7...con%208e4v.wav
nel file è messo in sequenza 1 secondo del prima ed 1 secondo del dopo il mio ultimo intervento, questa volta ho usato una 8,4v
ho spostato un po' il conico ed ho scoperto un modo per centrare la migliore regolazione del motore.
Ultima modifica di vieffe79; 27/02/2008 a 01:30
calcola sempre che l'mc 51 ha il motore che "sbiascica" proprio di suo![]()
sbiscica? cosa vuoi dire? che si muove? cmq si sente il miglioramento?
secondo me stai quasi esagerando!(chiaramente è retorica,tra maniaci.....)la differenza c'è ed è notevole,ma il tuo obiettivo qual'è,quello di fare un fucile completamente afonico per caso?
no,perchè altrimenti,in passato avevo pensato già ad un progettino basato sempre su cilindro-pistone,ma sfruttando,per la ricarica il principio dell'elettromagnetismo.....
vabbè,fantascienza a parte,credo che ti rimangano ancora due cose da eliminare:
- il rumore dato dalla testa del pistone sulla testa del cilindro,quando arriva a fine corsa
lo scoppiettio della canna dovuto alla colonna d'aria compressa che uscendone,impatta contro l'aria dell'ambiente circostante,cioè a pressione "atmosferica",generando una piccola onda d'urto,e più la canna dell'asg è corta,più il fenomeno è accentuatorisolti questi due punti,credo che l'ulteriore soluzione definitiva,sia quella di creare il vuoto assoluto intorno a te,per evitare la propagazione di ogni sinusoide di qualsiasi lunghezza d'onda(anche se,per il principio meccanico su cui sono basate,dubito fortemente che in queste condizioni le nostre asg possano funzionare.................si lo sò,sono veramente un idiota,riesco ad essere scientifico anche quando sparo le cazzate...)
Ultima modifica di CHAINSAW; 27/02/2008 a 16:34
