come da titolo ecco a voi la recensione del tanaka m700 a.i.c.s.
e' la replica a gas dell'm700 aics, ossia il classico remington m700 con calciatura aics (stile l96).
l'asg ha in dotazione un caricatore lungo da 28bb, brugoline per smontare il tutto e manuale di istruzioni.
descrizione:
ad una prima occhiata l'asg si presenta bella solida, senza alcun scricchiolio vario, con plastiche e parti in metallo egregiamente realizzate.
unica pecca è l'assemblaggio delle plastiche, che siccome son divise in due gusci (ne parleremo più avanti) soffrono di alcune imprecisioni nell'allineamento, causando in qualche punto delle fastidiose linee di giunzione.
questa replica è dotata del pcs, il power control system, un sistema che appunto come dice l'acronimo permette di regolare la potenza di uscita della replica (eseguendo la modifica descritta nella sniper area su come depotenziare l'asg, sarà possibile variare la potenza da circa 0,1 fino a 0,99 j, rimanendo perfettamente nel limite della legge).
l'hop-up è situato davanti alla slitta per l'ottica, saldamente ancorata al receiver. personalmente ritengo la scelta di mettere la regolazione dell'hop-up in quella posizione un pò uno svantaggio, in quanto non permette di usare l'ultima tacca di aggancio della slitta, ma di buono ha che è di semplicissima regolazione.
la leva dello sgancio caricatore è situata davanti al ponticello del grilletto. per sganciare il caricatore è necessario arretrare l'otturatore, premere il tasto ed estrarre il caricatore.
cercare di estrarre o inserire il caricatore con l'otturatore non arretrato è inutile, in quanto la parte superiore del caricatore va ad agganciarsi a quest'ultimo, e tentare di forzare porterà ad un danneggiamento della replica.
come detto prima il caricatore tiene 28bb, e il serbatoio del gas al suo interno permette di sparare circa 50bb.
la sicura è posizionata sulla destra del terminale dell'otturatore, sopra al grilletto, posizione classica dei remington.
per rimuovere la sicura basta spingere in avanti la leva.
il calcio e il poggia guancia sono regolabili, basta allentare le brugole, regolarli e poi stringere nuovamente le brugole.
nella parte frontale dell'impugnatura troviamo il gancio per l'installazione del bipiede harris e la sede per l'aggancio del bipiede serie "ball joint".
prestazioni:
di serie è una replica illegale, troppo, troppo potente. imperativa la modifica per ridurre la potenza sotto al limite consentito.
come precisione è abbastanza deludente. il gruppo hop-up di serie, non solo i gommini, è pessimo.
la traiettoria del pallino risulta instabile, causa dovuta appunto all'hop-up, anche se tutto sommato la linea di tiro (parlando solo della deriva) è accettabile.
smontando l'asg ho notato che la canna possedeva un evidente gioco nella giuntura con il gruppo hop-up. mettendo dello spessore sulla canna in modo da eliminare tale gioco migliorerà la precisione (ne riparleremo più avanti durante lo smontaggio).
imperativo il cambio del set di gommini con uno più morbido, in modo da migliorare ancora la precisione.
una volta effettuate queste modifiche l'asg vanterà di una discreta precisione. se si vuole il top, è consigliato installare il gruppo hop-up migliorato prodotto dalla king arms, che permette di montare gommini e canne per vsr-10.
purtroppo il costo di questo gruppo è considerevolmente alto e non comprende ne gommino ne canna.
la ricarica dell'otturatore risulta fluida e senza sforzi, in quanto appunto non c'è nessuna molla da caricare :d
una volta arretrato l'otturatore rimarrà estratto il percussore come nel fucile vero, che verrà azionato dopo aver premuto il grilletto e che agirà sulla valvola del caricatore facendo fuoriuscire il gas contenuto nel serbatoio.
la sicura è inseribile solo ad otturatore armato.
smontaggio:
lo smontaggio di questa replica è abbastanza semplice.
tutto quello che serve sono il set di brugole incluso nella confezione e un cacciavite a stella.
innanzitutto rimuoviamo il caricatore e l'eventuale bipiede harris.
proseguiamo estraendo l'otturatore, premendo il tasto apposito situato davanti al grilletto.
eseguiremo questa operazione tutte le volte che vorremo regolare la valvola del pcs.
per rimuovere il calcio è necessario svitare le 2 brugole posizionate nelle prossimità del grilletto e la vite posizionata verso la fine del paramano.
riprendendo il discorso delle plastiche divise in due del calcio, sono divise in quando all'interno è presente un frame in metallo per irrigidire tutta la struttura, cosa ottima. (la foto non è del mio in quanto non avevo voglia di smontarlo, ma di uno identico)
https://www.ampair.net/reviewpics/ga...am700aics9.jpg
dopo aver svitato le brugole e la vite è possibile separare la meccanica dal calcio.
continuamo togliendo le 2 spine dal gruppo hop-up e sfilando la canna esterna.
allentiamo ora la ghiera reggi canna ed estraiamo dal receiver il gruppo hop-up con la canna. ci accorgeremo ora del grosso gioco che possiede la canna interna. prima di rimontare il tutto è consigliato applicare uno spessore per eliminare tale gioco.
proseguiamo rimuovendo l'anello seeger e spingendo la canna verso il gruppo hop-up per dividerlo in due.
ora ci basta rimuovere la brugolina che tiene fissa alla canna il secondo pezzo del gruppo hop-up e tirarlo per estrarre la canna con il gommino.
il gommino dell'hop-up è diviso in due, una parte frontale per l'incameramento del pallino e una parte superiore per l'effetto hop-up. (nella foto ho mantenuto il pezzo superiore del gommino originale in quanto lo ritengo migliore del g&g).
la protuberanza che si formerà nella canna agendo sul pressore risulterà quadrata, piuttosto bizzarro anche se effettivamente funziona pur essendo causa di un effetto hop-up non costante (ecco un'altra ragione per cambiare gruppo hop-up).
ecco qui l'immagine dello spessore sopra citato:
per rimontare il tutto basta seguire i passi al contrario.
conclusioni:
e' una buona replica, esteticamente fantastica.
a prestazioni non è il massimo e per renderlo veramente da sniper è necessario spendere un pò di euro per migliorarlo.
spero di esser stato utile :d
cordialmente,
snake.