Pagina 15 di 26 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 257

Discussione: tipi di canne cilindri e fori

  1. #141
    Spina L'avatar di G.Puffo
    Club
    Lupi Val Seriana
    Iscritto il
    12 Feb 2008
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian Visualizza il messaggio
    @AngiolettoNero: tutto questo era già stato spiegato.. leggi il 3d e troverai risposta..
    Dunque... ho letto tutto questo tread ma non ho avuto risposta alla mia domanda...
    Ho letto anche:
    - https://www.softairmania.it/threads/...ri-fori-teoria
    - https://www.softairmania.it/threads/...=1#post3106971
    - https://www.softairmania.it/threads/...o-canna-VSR-10

    ...ma ho solo trovato "calla lunga X, devi avere foro Y"... ma non ho trovato il VERO rapporto ideale che deve starci tra volume interno canna e volume utile cilindro.
    Ho letto che il rapporto deve essere 1:1 (ed ecco i miei calcoli du cui sopra)... altri che dicono che deve essere 1:2 (V cilindro doppio di V canna)... ma non ho trovato perchè di uno o l'altro.

    Mettendo in teoria che non ci siano perdite nel gruppo aria (hu, spingipallino, cilindro/pistone...) e che il diametro interno della canna sia 6,001mm e il pallino sia perfettamente 6... quindi al limite estremo ma più facile per i calcoli... CHE RAPPORTO DEVE ESSERCI TRA VOLUME INTERNO CANNA E VOLUME UTILE* CILINDRO?
    *dopo il foro di compensazione.

    Tante teorie o "meglio così di cosò" ...ma perchè? ...calcoli?

  2. #142
    Spina L'avatar di ManuPici
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    31 Oct 2010
    Messaggi
    88

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AngiolettoNero Visualizza il messaggio
    Salve gente... chiedo scusa se non ho letto tutte le pagine, e nel caso vado a ripeter euna cosa già detta; ma vorrei avere un chiarimento in merito.
    Io ho un ak74su della JG (quello scarrellante).
    Canna da 270mm (circa...) e cilindro con foro quasi a metà.
    Da quel che si evince qui io dovrei avere il foro di compensazione a 3/4... ma per scrupolo ho provato a fare due calcoli rapidi fingendo di avere la canna da 300mm (perchè vorrei metterla al posto dell'originale).

    Sapendo che V del cilindro è πr²h ho calcolato il volume di aria della canna (arrotondandone il diametro a 6mm) per cercare poi a quanto doveva stare il foro di compensazione:

    Volume canna:
    3,14*3²*300=8482,3mm³

    Sapendo ora il volume canna e sapendo che il cilindro è di diametro 24mm, ho calcolato quanto deve essere lungo il cilindro per avere lo stesso volume di aria (cerco la lunghezza per determinare quindi dove deve stare il foro di compensazione).

    Quindi: h = V/(πr²)
    8482,3mm³/(3,14*12mm²) = 18,76mm

    Quindi la corsa "utile" del pistone nel cilindro deve essere tale da spostare un volume di aria di 8482,3mm³ e, cioè, deve spostarsi di 19mm ca.
    Detto questo ho osservato il cilindro in dotazione, e parrebbe quindi corretto avere il foro quasi a metà, dato che in quel caso ho una corsa di circa 20mm.

    Detto questo, dove ho sbagliato nel calcolare il foro di compensazione? ...perchè in realtà dovrei averlo a 3/4?


    Chiedo scusa per il ripasso di geometria, ma la cosa mi sta incuriosendo.
    -------------------------------------------------------------------------------------------
    Dunque... ho letto tutto questo tread ma non ho avuto risposta alla mia domanda...
    Ho letto anche:
    - https://www.softairmania.it/threads/...ri-fori-teoria
    - https://www.softairmania.it/threads/...=1#post3106971
    - https://www.softairmania.it/threads/...o-canna-VSR-10

    ...ma ho solo trovato "calla lunga X, devi avere foro Y"... ma non ho trovato il VERO rapporto ideale che deve starci tra volume interno canna e volume utile cilindro.
    Ho letto che il rapporto deve essere 1:1 (ed ecco i miei calcoli du cui sopra)... altri che dicono che deve essere 1:2 (V cilindro doppio di V canna)... ma non ho trovato perchè di uno o l'altro.

    Mettendo in teoria che non ci siano perdite nel gruppo aria (hu, spingipallino, cilindro/pistone...) e che il diametro interno della canna sia 6,001mm e il pallino sia perfettamente 6... quindi al limite estremo ma più facile per i calcoli... CHE RAPPORTO DEVE ESSERCI TRA VOLUME INTERNO CANNA E VOLUME UTILE* CILINDRO?
    *dopo il foro di compensazione.

    Tante teorie o "meglio così di cosò" ...ma perchè? ...calcoli?
    Allora, secondo i miei calcoli, il volume del cilindro dev'essere quasi 2 volte maggiore del volume della canna. Ma perchè? Semplice: Perchè il pallino avanzando nella canna incontra una resistenza e quindi ci vuole più aria per spingerlo fuori.
    Per quando riguarda la canna da 300mm: il cilindro da 3/4 va benissimo (io ho la canna da 300 e cilindro a 3/4 su m4 ed esce a 95m/s con molla da 110 SMK e corsa corta). In effetti il foro vorrebbe leggerissimamente più avanti, ma mettersi a lavorare un cilindro di mezzo millimetro con la consapevolezza che è facile sbagliare, anche di poco, e magari cannare la lunghezza del foro o la posizione, ovalizzare il cilindro... Solo per poi guadagnare circa 2m/s e 10cm di gittata in più

    MORALE DELLA FAVOLA: Montate il cilindro apposito per quella canna e basta seghe mentali (almeno io ho capito questo dalle mie infinite ricerche).

  3. #143
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    una cosa è la teoria, un'altra è la pratica.. te non tieni conto di tutte le perdite d'aria che ci sono..

  4. #144
    Spina L'avatar di Miliziano
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Jan 2011
    Messaggi
    42

    Predefinito

    su un mp5 con canna da 220mm quale cilindro DOVREBBE funzionare meglio, cilindro con un solo foro a 3/4 o uno con tre fori a goccia a 3/4 tipo questo

    ??

    In teoria dovrei ottenere un incremento in ROF, se cala di poco la potenza non è un problema tanto ho preso una smk 100... Mi sorge un dubbio: consuma di più l'o-ring?
    Ultima modifica di Miliziano; 28/09/2011 a 21:23

  5. #145
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Miliziano Visualizza il messaggio
    su un mp5 con canna da 220mm quale cilindro DOVREBBE funzionare meglio, cilindro con un solo foro a 3/4 o uno con tre fori a goccia a 3/4 tipo questo

    ??

    In teoria dovrei ottenere un incremento in ROF, se cala di poco la potenza non è un problema tanto ho preso una smk 100... Mi sorge un dubbio: consuma di più l'o-ring?
    presumo che la differenza sia minima..
    ma con quelli a 4 fori a goccia avresti un ingresso dell'aria miglire ed essendo a goccia (presumo) che velocozzi il processo.
    con una 100 arriverai a filo.. l'or non dovrebbe rovinarsi, o almeno non dovrebbe avere un incremento visibile..

  6. #146
    Recluta
    Club
    nessuno
    Età
    40
    Iscritto il
    26 May 2007
    Messaggi
    1,235

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AngiolettoNero Visualizza il messaggio
    Ho letto che il rapporto deve essere 1:1 (ed ecco i miei calcoli du cui sopra)... altri che dicono che deve essere 1:2 (V cilindro doppio di V canna)... ma non ho trovato perchè di uno o l'altro.

    [...]

    Tante teorie o "meglio così di cosò" ...ma perchè? ...calcoli?

    prima di qualsiasi elucubrazione logica o matematica va fatta una premessa: scordati la corrispondenza tra teoria e pratica, nella meccanica del softair non esiste; di conseguenza tutto quello che sto per dirti non vale una sega :P

    dunque, ci sono diverse opinioni in merito e personalmente ritengo (ma la cosa non ha alcun valore) che il cilindro debba avere A 1 BAR DI PRESSIONE un volume d'aria superiore a quello della canna perchè aumentando la pressione sotto la spinta della molla il volume d'aria si riduce.
    Il pallino si svincola dal gommino hop up appena dopo che l'o-ring della testa cilindro ha superato il foro di compensazione. L'aria a questo punto si sposta dal cilindro alla canna (in un gb ideale senza perdite) per continuare a spingere il pallino fino alla sua uscita; ma l'aria che spinge il pallino dentro la canna non può essere ad 1bar, ma ad una pressione superiore, altrimenti non spingerebbe un bel niente. Se, per esempio, all'interno della canna, dietro il pallino, si sviluppa una pressione di 2bar vuol dire che il volume di aria che era presente nel cilindro ad inizio ciclo (quindi ad 1bar) è il doppio di quello contenuto all'interno della canna.
    La differenza di tutto la fa la pressione che, per natura delle asg, varia, e con essa variano i volumi.

    Allora, secondo i miei calcoli, il volume del cilindro dev'essere quasi 2 volte maggiore del volume della canna. Ma perchè? Semplice: Perchè il pallino avanzando nella canna incontra una resistenza e quindi ci vuole più aria per spingerlo fuori.
    non credo che funzioni così, tutt'altro...dietro al pallino la pressione aumenta; la decompressione alla quale ti riferisci tu non esiste perchè se è vero che all'avanzare del pallino nella canna aumenta il volume dietro di esso è vero pure che questo volume viene riempito da una massa d'aria spinta da una molla, che porta la pressione dietro il pallino a valori sicuramente superiori ad 1bar.

    Dopo tutti questi "avanti" e "dietro", "pressioni" e "volumi" ve la faccio semplice: come funziona una cerbottana? ecco, è uguale!
    e comunque succederà sempre che un fucile guadagni gittata e precisione montando un cilindro che non dovrebbe montare, o che ne perda montando esattamente quello dimensionato per la sua canna...ci sono cose che non sapremo mai

  7. #147
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    perdonatemi ma 15 pagine sono troppe! ho letto le prime 3 e ho battuto la testa 3 volte sulla tatiera mentre leggevo... una sola domanda: è normale che il mio ak47 golden bow abbia il foro(enorme) leggermente più indietro della metà del cilindro??? spara a 0,65 0,68 joule e non ha nessuna perdita dal pistone fino alla punta della canna.

  8. #148
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da yoshj Visualizza il messaggio
    perdonatemi ma 15 pagine sono troppe! ho letto le prime 3 e ho battuto la testa 3 volte sulla tatiera mentre leggevo... una sola domanda: è normale che il mio ak47 golden bow abbia il foro(enorme) leggermente più indietro della metà del cilindro??? spara a 0,65 0,68 joule e non ha nessuna perdita dal pistone fino alla punta della canna.
    be.. dipende se il gruppo HU perde, e da che molla hai (prova una sp100)..
    che prove hai fatto a vedere se perde

  9. #149
    Spina L'avatar di AKappa74SU
    Club
    Skull Brutus Softair Avellino
    Iscritto il
    18 Aug 2011
    Messaggi
    398

    Predefinito

    ho la molla originale golden bow (non so cosa sia ma dicono che porti le asg over!!! ???), ho fatto varie prove per la tenuta aria:

    1-Gruppo aria: a gearbox aperto ho schiacciato il pistone a mano nel cilindro con il foro della testa chiuso con un dito e praticamente, facendo anche molta forza non riuscivo a premerlo, poi a volte entrava come se fosse completamente libero(???) probabilmente non lo mettevo perfettamente dritto.

    2- hop up e canna: tappo la canna, tappo il foro di entrata pallini e soffio quasi a farmi esplodere la faccia : nessuna perdita.

    3- Fucile chiuso: inserisco una cannuccia 2-3cm nella canna, entra un pò a forza con un pò di olio ma meglio così fa più tenuta, metto il pistone in posizione di riposo, tappo il foro di entrata dei pallini e soffio fortissimo: alla prima soffiata c'era qualche piccola perdita, penso che lo spingipallino non sia perfettamente in posizione quindi sparo un colpo a vuoto nel tentare di posizionarlo al meglio, risoffio e praticamnte soffio come se la canna fosse vuota dall'altra parte, risparo un colpo a vuoto cercando di lasciare lo spingipallino in posizione più avanzata possibile, risoffio e... mi scoppia quasi la faccia ma no perde.

    Bene, penso che il fucile non abbia perdite e penso che il cilindro sia studiato malissimo per la canna dell'ak.

  10. #150
    Veterano L'avatar di Brian
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    4,622

    Predefinito

    gli ak versione lunga ne hanno uno specifico.. se no metti quello pieno..

Pagina 15 di 26 primaprima ... 5131415161725 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cilindri

cilindroCannaguidacilinjdroclindrohttp:www.softairmania.itthreads37009-tipi-di-canne-cilindri-e-foripage12htshttp:www.softairmania.itthreads37009-Canne-cilindri-e-fori-di-compensazione.page12https:www.softairmania.itthreads37009-tipi-di-canne-cilindri-e-foripage25
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.