ciao a tutti, volevo introdurre un nuovo punto di discussione che prende spunto da un problemino che mi ritrovo sul mio g 36 k c.a. e che affronta un punto che secondo me è stato solo sfiorato ma non trattato in maniera specifica.
mi spiego : la scorsa settimana ho sostituito il motorino originale con un turbo systema e con mia somma sorpresa ho notato,oltre ad una raffica decisamente + corposa, anche un significativo (10 mt) accorciamento della distanza utile (solo in raffica non a colpo singolo).
premetto che a suo tempi ho montato una km da 363 mm e sostituito il cilindro con uno pieno (e giuro che qualcosa in gittata lo avevo guadagnato ma daltronde siamo proprio sul confine dei 400 mm) e la batteria è una gp 9,6 da 1300.
ora provvederò a rimontare il cilindro originale forato a 3/4 e spero di risolvere i mie problemi, tuttavia ciò che volevo sottolineare è che una variabili + importanti per poter valutare il cilindro + corretto mi sembra proprio che sia la velocità di movimento del pistone tra pms e pmi.
fatemi sapere se a qualcuno è già successo o sto dicendo una fila di c....e.
grazie
ciao ragazzi io ho un cqb a cui ho sostituito gli ingranaggi con dei phenix alta velocita che hanno 3 denti in meno sul semidentato quindi comprimono meno il pistone e lo rilasciano anche prima... di conseguenza ho meno aria compressa nel cilindro...con una molla da 120 sparo si e no 0.80 j... pensavo che per ovviare a questo problema di mancanza di aria... avrei dovuto mntare un cilindro senza foro... così la poca aria compressa per lo meno non esce dal foro di sfogo...
cosa ne penste?
Ultima modifica di Stefano ICE; 26/06/2008 a 16:02
potresti risolvere qualcosa,ma se il pistone non arrivando a fine corsa magari non arriva nemmeno al foro o arriva a meta' foro non penso otterrai miglioramente da un cilindro pieno.....cmq tentar non nuoce
al limite metti una molla ancora + dura......0,8j non e' che siano da buttare,io ho un beta marui che mi fa 0,57j (76 m/s con gli o,20) e gioco tranquillamente....tanto la gittata non cambia chissa' quanto...il beta mi fa sui 35-40 metri,l'ak a filo joule che avevo domanica al campo mi fa una cinquantina di metri da tenere presente che la canna e' anche + lunga.
Ultima modifica di jackal21; 26/06/2008 a 12:28
ice penso che sia ora che quel rottame di cqb lo butti via :-d
nel caso tu stia rinsavendo io 50 euro potrei anche pensare di darteli ... per tenermi qualche pezzo di ricambio
a parte gli scherzi non mi sembra che il tuo fucilino vada poi così male !
ci si vede domenica molto probabilmente
ciao viper!he ma lo sai che io voglio sempre il top... vabhe vabhe ho il dubbio che mi perda aria la testa pistone e la tesa cilindro... adesso che mi arriva il croni... appena ho un attimo faccio qualche magheggio sul ghearbox
va be ricapitoliamo ... perde la testa del pistone, perde il cilindro, gli ingranaggi della phoenix ti accorciano la corsa del pistone, il cilindro probabilmente non è quello corretto ... quindi ti stavi vantando che è 0,8 j non ti stavi lamentando !
p.s oggi mi è arrivato l' ics cxp ...
viper mandami su pm il tuo indirizzo msn
da appassionato di meccanica e giocatore di softair da un'anno, sarei curioso di sapere le differenze e i risultati ottenibili con i diversi tipi di teste, pistoni, cilindri (a parte posizione foro in funzione della lunghezza della canna - spigazione già data in questa ottima recensione)?
montando tutto un gruppo testa-cilindro-pistone modificato su un'asg standard che risultati si otterrebbero?
grazie