Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: mp5k che non pesca...

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nadia, buenas dias! Sono contento che sia venuta, più tardi semmai vengo io! L'avatar di Atricoz
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Jan 2008
    Messaggi
    414

    Predefinito mp5k che non pesca...

    dunque, ho smontato il gearbox del mio mp5k, ma dopo che l'ho rimontato il fucile non pesca più i pallini, da nessun caricatore... quindi presumo che sia colpa dello spingipallino! (correggetemi se sbaglio) e' normale che sia così corto? non mi ricordo quanto era lungo prima di smontarlo.... grazie a tutti per la pazienza


  2. #2
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,164

    Predefinito

    ciao, potrebbe essere che non hai agganciato l'asta alla base dello spingipallino, dove cìè quella fessura, se non lo hai ancora smontato capovolgilo, prova a fare una piccola raffica, senza car inserito mi raccomando, e vedi se lo spingipallino si muove in avanti e indietro, se hai smontato il fucile, apri il gear e te ne rendi conto.....
    ciao

  3. #3
    Nadia, buenas dias! Sono contento che sia venuta, più tardi semmai vengo io! L'avatar di Atricoz
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Jan 2008
    Messaggi
    414

    Predefinito

    problema risolto, non avevo fissato lo spingipallino all'asta, grazie glosti adesso però ho rimontato tutto un'altra volta ed ho un altro problema () il fcile spara al rallentatore, si sente che il motore sforza e si ferma dopo pochi colpi. (se provo la batteria su un altro fucile invece funziona correttamente, quindi non dipende da lei!) secondo voi può dipendere da una scorretta lubrificazione degli ingranaggi? grazie...

  4. #4
    Recluta

    Club
    Asd Desert Eagle
    Iscritto il
    02 Feb 2006
    Messaggi
    1,467

    Predefinito

    spessorato male
    molla troppo dura per il motore e/o la batteria che hai
    motore troppo serrato sul conico

  5. #5
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,164

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxx001 Visualizza il messaggio
    spessorato male
    molla troppo dura per il motore e/o la batteria che hai
    motore troppo serrato sul conico
    già, una delle tre, sarei propenso per la terza se non hai rispessorato gli ingranaggi.
    Ultima modifica di Glosti; 09/02/2008 a 12:07

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    S.A.T. Sirbones Porto Torres
    Iscritto il
    26 Jan 2008
    Messaggi
    35

    Predefinito

    e' sicuramente l'asta spingi pallino... ho il tuo stesso problema ma con l'm14!!
    apri il gearbox e vedi che c'è che non va all'asta spingi pallino... oviamente occhio alla molla .
    per spingere verso fuori quell'astina deve esserci una molla lunga circa 4 centimetri, guarda se è posizionata correttamente!



    opsss ho letto ora...

    per quello può essere :
    problema di lubrificazione
    -lubrificazione degli ingranaggi ( se il grasso è nero o grigio, cambialo subito con del grasso nuovo, grasso al litio arexons alte prestazioni )
    -lubrificazione del pistone e della testa con lo stesso grasso
    rottora dell'o-ring
    molla troppo potente per il motore
    boccole logorate o non adatte
    batteria non adatta alla potenza della molla e degli ingranaggi
    e come dicono giustamente anche sopra lo spessoramento che potrebbe causarti la rottura degli ingranaggi rottura della testa del motore e la rigatura del gb!
    Ultima modifica di Darsurion; 09/02/2008 a 12:39

  7. #7
    Nadia, buenas dias! Sono contento che sia venuta, più tardi semmai vengo io! L'avatar di Atricoz
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Jan 2008
    Messaggi
    414

    Unhappy

    non ho rispessorato gli ingranaggi né ho cambiato molla... che significa "motore troppo serrato sul conico"? ho attivato troppo le viti del calcio?

  8. #8
    Recluta




    Club
    Skorpion Team
    Età
    58
    Iscritto il
    18 Mar 2006
    Messaggi
    1,164

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da atricoz Visualizza il messaggio
    non ho rispessorato gli ingranaggi né ho cambiato molla... che significa "motore troppo serrato sul conico"? ho attivato troppo le viti del calcio?
    non le viti del calcio, ma la vite centrale che serve per alzare o abbassare il motore perchè faccia buona presa nell'ingranaggio conico, è una vitina esagonale, la devi avvitare o svitare a seconda del caso......ultima cosa, quando hai reinserito il motore hai controllato che scorra all'interno dell'impugnatura senza impuntarsi? se lo fa devi trovare la posizione dove scorre senza problemi.....

  9. #9
    Nadia, buenas dias! Sono contento che sia venuta, più tardi semmai vengo io! L'avatar di Atricoz
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    20 Jan 2008
    Messaggi
    414

    Predefinito

    si si il motore scorreva senza problemi.. ma la vite in questione si trova sul motore o sul manico del fucile?

    prima volevo scrivere avvitato, scusate ma scrivo da un cellulare
    Ultima modifica di Atricoz; 09/02/2008 a 13:43

  10. #10
    Ber
    Ber non  è collegato
    Spina
    Club
    EASY TRIGGER Reggio Emilia
    Iscritto il
    03 May 2006
    Messaggi
    257

    Predefinito

    la vite si trova al centro del fondello del motore.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

mp5k

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.