Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 86

Discussione: scelta degli anfibi

  1. #71
    Soldataccio L'avatar di Pj Tomahawk
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    26 Feb 2006
    Messaggi
    2,338

    Predefinito

    eh...la relativita' e poi il papa, questo papa almeno, si batte contro la relativismo' !

    tutto e' relativo. (anche la definizione di relativo relativismo relativita'...)


  2. #72
    Spina L'avatar di elcino
    Club
    S.P.C SAT
    Iscritto il
    30 May 2007
    Messaggi
    143

    Predefinito

    ciao io ti consiglio per uso 360° i matterhorn 1949 ha circa 10 marchi gorotex, vibram ecc. ecc. che uso da più di 8 anni se trattati bene durano una vita con il passare del tempo diventano una seconda pelle esistono come tutte le marche americane con la pianta m "stretta" e con pianta w "larga" per centri abitati visto che hanno suola bassa e tacchettata bassa i crispi alti con para malleolo ti sconsiglio di usare i grispi qualsiasi modello per boschivo si terranno l'umidità ma ti posso assicurare che hai pochissimo grip con il terreno e poco assorbimento di urti che il terrreno sconnesso trasemette alle articolazioni delle gambe, poi tutto sta a cosa e in che ambienti lavori o giochi se stai in montagna ti consiglio i mendel adatti per la montagna, caldi tengono la caviglia ferma e sono caldissimi poi la calzatura è soggettiva io per adesso ho in prova un paio di converse than che mi stanno dando la tortura alla punta del piede belli ma per niente caldi e comodi.
    ciao spero di esserti stato utile

  3. #73
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gotrek Visualizza il messaggio
    basta ingrassare le cuciture interne della lingua, è quello il punto critico, per le scarpe scamosciate mi bastano le bestemmie di un mio amico che gioca nel ns. campo fluviale, gli anfibi da tan sono divenuti marroni..
    mah... io i 790 li passo due secondi sotto l'acqua per scrostare il grosso, ci passo una volta una spazzolata, e son come nuovi. questo quando infilo nel fango ed escono color caccasecca. se è uso normale, anche di pioggia o altro, semplicemente me li tolgo e lascio che facciano il loro... quando li riprendo son tranquilli e puliti è proprio il bello dello scamosciato questo...

    il problema degli stivaletti da lancio, chiamasi, è che parano l'acqua finché la parano (che poi è sempre un modo di dire con quelli) e, soprattutto, se non hanno avuto problemi e\o difetti in fase di fabbricazione. me ne son capitati alcuni che non tenevano l'acqua manco appena presi, figuriamoci...

  4. #74
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    50
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    lo scamosciato ha proprio il vantaggio di non usurarsi come la pelle lucida...quando li comprerai...vedrai che ti ricrederai.

    ci ho fatto 5 anni con gli stivaletti da lancio (tra servizio di leva e i primi anni di game)...belli per carità...gratis poi sono ancora più belli...ma non sono da paragonare ad uno stivaletto moderno...con tutta la tecnologia che impegnano nella costruzione degli anfibi moderni.

  5. #75
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mcmirko Visualizza il messaggio
    lo scamosciato ha proprio il vantaggio di non usurarsi come la pelle lucida...quando li comprerai...vedrai che ti ricrederai.

    ci ho fatto 5 anni con gli stivaletti da lancio (tra servizio di leva e i primi anni di game)...belli per carità...gratis poi sono ancora più belli...ma non sono da paragonare ad uno stivaletto moderno...con tutta la tecnologia che impegnano nella costruzione degli anfibi moderni.
    per carita' non voglio dire che gli stivaletti para' sono una calzatura meravigliosa, era per dire che anche gli anfibi di vecchia generazione(para', tedeschi, inglesi,russsi,etc) se opportunamente trattati possono essere utilizzabili con buoni risultati, e permettono ai meno abbienti di affrontare anche le situazioni piu' dure, ovviamente la loro rigidita', l'assenza di materiali speciali quali goretex, thinsulate etc. le rendono decisamente meno confortevoli se paragonati a prodotti piu' avanzati,ma non dimentichiamoci che fior di commandos li hanno usati nelle situazioni piu' disparate, e supplivano dove la tecnologia non arrivava...ingegno e olio di gomito.
    io gioco a sa da 11 anni a quell' epoca gli anfibi tedeschi venivano considerate calzature da vero commando e da giocatori che oggi diremmo "fast"il top in quanto a calzature per il sa,e le scarpe da trekking nessuno se le cagava(esclusi pochi)ebbene ricordo che in lire la gente sgomitava per comprarli a 90000 usati, oggi te li tirano dietro a 50 euro nuovi(ricordo in questa occasione che col passaggio lira/euro le calzture sono il prodotto di consumo che in assoluto è aumentato di piu', e parliamo del 75% in piu').
    per il discorso che fa ding sulle fornitutìre sono pienamente d'accordo, ricordo che alla vestizione mi diedero(casi unico nella caserma)un paio di para' neri! erano una figata, cuciture perfette, ma aggregato ad altra caserma per il mod.3, aprirono con una baionetta il mio armadietto e si fregarono gli anfibi approfittando di una licenza che stavo godendo a casa, mi diedereo quelli che attualmente posseggo, sembrano perfetti ma hanno un a piccolissima cucitura difettosa, conoscendo il difetto riesco ad ingrassarli bene, ma se non mi accanisco su quella cucitura, inevitabilmente enta acqua...., sulla qualita del pellame pero' nulla da ridire; in un campo strapieno di rovi e spine i magnum response che ho in riserva con un paio di giocate si sono letteralmente massacrati, flaggellati di graffi fdalle spine, i para' invece sono sempre passati indenni da quel campo, amche la suola, nonostante utilzzo gravoso sia in asfalto che in sterrato si è consumata pochissimo...
    Ultima modifica di GOTREK; 24/03/2008 a 16:46

  6. #76
    Soldataccio L'avatar di Ding
    Club
    Irregolari (sa)
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,987

    Predefinito

    no aspe, calma. un conto è parlare degli stivaletti da lancio, un conto è parlare di un paio di scarponi tedeschi degli anni 80 studiati per i climi freddi. pesi dannati, ma trattati fanno il loro sporco lavoro. di contro un paio di scarponi moderni fanno lo stesso sporco lavoro, fatto un po' meglio, e con meno sbattimenti da parte dell'operatore. visto i prezzi a cui si trovano, poi...

  7. #77
    Spina L'avatar di Dimitry_21
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    26 Oct 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    i miei ultimi anfibi come del resto quelli prima provengono dal calzaturificio derisi sud...
    mi sono sempre trovato bene...
    sono comodi, in pelle e dopo averli provati innumerevoli volta in acqua... a tenuta stagna fino in cima... sono quelli che ho nella foto a fianco... ciao

  8. #78
    Veterano L'avatar di GOTREK
    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    23 Apr 2007
    Messaggi
    4,835

    Predefinito

    non possiamo valuitare gli anfibi dalla foro, ma la de risi, fornitore ei se non erro faceva i para'( stivaletti da lancio)

  9. #79
    Spina L'avatar di robespierre
    Club
    Mercenario
    Iscritto il
    01 Dec 2007
    Messaggi
    81

    Predefinito

    ciao ragazzi.

    devo sotituire i miei vecchi anfibi dell'esercito di sua maestà britannica...:-d perchè mi sono definitivamente rotto i maroni! sono esageratamente pesi, grazie alla loro punta rinforzata (credo sia una lega in cui c'è del piombo perchè è una cosa esagerata :-d) e renderebbero imbranato anche reinhold messner!

    bene, bando alle ciancie, visto che sono uno che si muove molto durante le partite, corro, rampico spessissimo, passo da dove gli altri commentano "te sei scemo io non ci passo di lì" etc etc...vorrei un bel consiglio... anfibi seri o scarpe da trekking!?!?
    anfibi di nuova generazione non ne ho ancora provati, ma quelli che ho adesso sono davvero uno svantaggio più che un supporto degno!
    per questo motivo sto prendendo in considerazione anche le scarpe da trekking, anche su consiglio di mio padre, visto che anche dalla sua esperienza da militare/cacciatore ha sempre trovato gli anfibi di una scomodità e impacciatezza senza rivali.

    volevo inoltre sapere cosa intendono gli statunitensi per pianta regular, se è effettivamente qualcosa che ti fascia il piede e non una pianta larga (in particolare per i belleville) un po' meno ampia di piazza del plebiscito a napoli, visto che quelli che ho adesso sono a piantalarga e per evitare di disintegrarmi il piede ho inserito una soletta sagomata sportiva e metto dei "bei" calzettoni...

    grazie per l'attenzione!

  10. #80
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    sicuramente un anfibio ti fascia di più una caviglia
    se quando corri metti male un piede
    hai più possibilità che non ti succeda nulla di grave

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

anfibi

zamberlangrisportmatterhornhttp:www.softairmania.itthreads36667-scelta-degli-anfibianfibi.x.softairhttp:www.softairmania.itthreads36667-scelta-degli-anfibipage5www.calzaturificioderisisudmeindlorizoSCARPE
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.