
Originariamente inviata da
diossina_jrsat
il dentino che solitamente si lima/rompe è quello che tiene i pallini bloccati. in pratica quel trapezio in cima al buco da dove escono i pallini :d
per il cursore di regolazione non ti so dire... non ho mai avuto necessità di comprare una t hop nuova, ma credo proprio che lo debba riutilizzare dall'hop up vecchio
per il fatto che si scaldi o no, il discorso è abbastanza semplice. col freddo il metallo della t hop up tende a mantenere freddo il gommino,, che in questo modo si indurisce, alterando, e la maggior parte delle volte, rendendo inutile la regolazione dell'hop up. cosa succede?
col passare dei pallini, il gommino, a causa dell'attrito si scalda, riacquistando le sue proprietà elastiche che aveva perduto col freddo, e torna a dare la rotazione antigravitazionale che a noi serve.
il fattore freddo-regolazione è differente da gommino a gommino (alcuni lo sentono di più, altri di meno). io sul mio colt monto una t hop up in metallo con gommino madbull trasparente. quest'inverno, non ho mai avuto grossi problemi di regolazione (temperature di gioco che hanno toccato i -13°c), sparacchiavo le 2\3 raffiche da 7/8 bb (a hop up azzerato) e successivamente lo regolavo senza problemi.
il fatto che il tuo prima di scaldarsi ci abbia messo 600 bb mi fa pensare al fattore gommino. fossi in te proverei a cambiarlo con un sistema o marui e la differenza già la noti. poi ovviamente in inverno dovrai sempre tenere conto del fattore freddo a causa della t hop up in metallo...
