Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 61

Discussione: sniper .. o non sniper?

  1. #1
    Spina
    Club
    Green Team Six (RM)
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito sniper .. o non sniper?

    salve a tutti , mi sono iscritto da poco , perche e' relativamente da poco che mi sono avvicinato al mondo del softair ( con non poco interesse :d )..
    sin da quando ero piccolo ho avuto una propensione per i fucili di precisione , anche con i giochi online ero sempre con il mirino a cercare gli avversari...
    ..purtroppo pero , mi e' stato detto che la figura dello sniper nel softair e' un qualcosa di "inutile" o cmq di non utilizzato .. mi e' stato consigliato quindi di prendere un fucile normale e metterci l'ottica , oppure di prendere un g3 sg1 , che ha anche la raffica..

    giro a voi la domanda:
    il cecchino , nei vostri club , o piu in generale nei vari game (e nelle 1000 situazioni di gioco ) , e' un personaggio che puo' essere utile alla squadra? il colpo singolo e' un handicap per quanto riguarda l'obiettivo colpito (cioe' se lo sente o meno , e se intende abbandonare o meno) ?

    grazie mille

  2. #2
    Spina L'avatar di Frankenstein
    Club
    Broken Arrow
    Età
    36
    Iscritto il
    11 Dec 2006
    Messaggi
    474

    Predefinito

    se devi prendere il tuo primo fucile e ti piace fare il cecchino, a mio avviso è meglio se punti su un g3 sg1 o un m14 e ci metti una bella ottica

    cmq secondo me fare il cecchino non è affatto inutile, anzi... il colpo singolo e poco rumoroso è tutt'altro che un handicap visto che è più difficile capire da dove ti sparano...

    poi, che la gente senta o meno il colpo dipende molto dalla loro pelle, a volte capita di trovare gente con la pelle coriacea che sente a fatica i colpi

  3. #3
    Recluta L'avatar di gianmy93
    Club
    Scarecrow Softair ASD
    Età
    31
    Iscritto il
    01 Jun 2007
    Messaggi
    882

    Predefinito

    ciao pillo!!! intanto benvenuto nella comunità di sam!!!!!!!! io credo che la risposta alla tua domanda sia ben visibile in questo sito..... hihi! sniper arena!!!!!! no dai, apparte battutine, lo sniper è una figura molto utile alla squadra dato che, come nella guerra, è un ruolo che incute paura e casino nelle file nemiche.
    a volte capita che l'avversario non sente il pallino che lo colpisce, però sappi che non lo fa in mala fede dato che tutti qui sono onesti e bravissime persone.
    poi sai, come tutti qui diciamo.... svantaggi del mestiere!!!

  4. #4
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    pillo fidati..lo sniper nel soft air può essere utile sia in attacco ke in difesa nelle varie tipologie di gioco, e molto infido x ki se lo trova contro
    cmq se devi prendere la prima asg, ti sconsiglio di puntare sul colpo singolo x iniziare..meglio un qualsiasi elettrico.

    infatti potrebbe essere molto frustrante x ki è agli inizi..visto ke un singolo pallino basta un nulla a deviarlo ecc. e ke potresti trovare persone dure di pelle(ma questo dipende dal tuo club)

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    17 Jan 2008
    Messaggi
    253

    Predefinito

    a proposito di questo vorrei chiedere al popolo dei cecchini: ma se il vostro club sembra restio ad accettare ruoli di operatori singoli come lo sniper, come regolarsi? per adesso io mi adatto a fare da aprifila e/o scout della squadra, ma è un pò frustrante farsi ammazzare sempre per primo (e a volte manco sparare un colpo), specie se il caposquadra fa il "tallonatore" e ti spinge solo ad avanzare, ovviamente a scapito della copertura. io sono rientrato da poco nel soft-air e mi trovo in un nuovo club, dove però mi han fatto capire che giocano praticamente solo di squadra.
    chi è più esperto di me, sa darmi inoltre lumi sul ruolo dello spotter? non so se è quello che ho capito io o che conosco, e magari mi aiuterebbe a ritagliarmi il ruolo che mi piace all'interno del mio club. grazie!

  6. #6
    Recluta L'avatar di jackassman
    Club
    Non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    05 May 2007
    Messaggi
    764

    Predefinito

    lo spotter ha senso se sei armato con un bolt action, se hai un fucile elettrico basti da solo.....

    io possiedo un bolt action e sto da solo,in difesa mi cerco un bel posticino comodo, faccio due rilevazioni veloci per controllare il mio campo d'azione e aspetto.
    in attacco mi stacco dalla squadra e proseguo defilato,mi tengo sempre in comunicazione con la radio così mi tengo aggiornato sulla situazione e comunico eventuali spostamenti della squadra avversaria..

    in difesa mi temono tutti, se trovi il posto giusto e sei ben mimetizzato fai 5 morti con 5 colpi.....

  7. #7
    Spina L'avatar di Dido
    Club
    Lupi Rovereto
    Iscritto il
    05 May 2006
    Messaggi
    257

    Predefinito

    2 domandine niente male cmq a mio modesto parere

    1)non è vero che lo sniper gioca come singolo in ogni caso,spesso e volentieri gioca in appoggio alla squadra,soprattutto in attacco,solo che il tuo capo pattuglia deve sapere come usarlo ed anche lo sniper deve sapersi muovere all'interno di una pattuglia.e cmq nn è che devi sempre e solo fare lo sniper,io ad esempio alterno le domeniche e spesso gioco con il ruolo di scout .se poi il club fa pugno duro su questa idea dello sniper....beh magari cerca un club con mentalità più aperta se ci tieni tanto.
    2)lo spotter è lo zerbino dello sniper ....scherzavo(io sono uno spotter) .i suoi compiti sono molteplici,per esempioaiutare lo sniper alla mimetizzazione (solitamente reciproco), aprire la strada allo sniper durante la marcia di avvicinamento,coprire sniper alle spalle e nn solo durante il tiro di precisione sull'obbiettivo,guidare lo sniper tramite radio mentre striscia verso l'obbiettivo(ti assicuro che da sdraiato lo sniper nn vede un cazzo),dare copertura allo sniper se ingaggia e deve sganciarsi in fretta,portare il grosso dell'equipaggiamento durante i trasferimenti permettendo allo sniper di restare + fresco e concentrato.poi per quanto riguarda navigazione,compilazione range card,osservazione...dipende da come si è organizzati.ma ci sono tante altre cose che magari adesso mi sfuggono.

    cmq lo scout è un'ottima scuola per cominciare,ti insegna ad aver buon occhio,a muoverti con concentrazione e stress (perchè sai che sei il primo a partire se nn sei sveglio) io l'ho fatto per parecchi anni e mi è servito molto,è chiaro però che nn è giusto che tu faccia solo quello,ma come inizio nn è da sottovalutare.
    data l'ora spero di nn aver scritto qualche cazzata.....ciao

  8. #8
    Spina
    Club
    Green Team Six (RM)
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    grazie a tutti per le risposte
    avrei un ulteriore domanda , un po piu tecnica ( siccome ormai mi sono convinto a diventare sniper e di prendermi un g3 sg1 , che a quanto ho letto ha anche la modalita' raffica :d)
    mi son girato alcuni negozi della capitale e da tutte le persone che ho sentito parlare dello sniper come figura inutile, mi si dava come argomentazione il fatto che tutti i fucili hanno come potenza max 1j o 0,99 per stare apposto con la legge e che quindi con un elettrico normale , che anzi spara anche a raffica , avevi piu possibilita' di colpire il bersaglio , piuttosto che star li a sparare il colpo singolo mentre convergevano addosso nubi di pallini nemici (bell'immagine che mi han fatto eh? :d)..ora la domanda e' : i fucili a canna lunga , proprio per la lunghezza di essa , hanno leggermente piu gittata e precisione dei fucili elettrici , come per esempio un m4 o un ak?
    seconda domanda ( ora che mi e' venuta in mente , anche se un po stupida e da vero principiante :d ) : l'ottica del fucile , e' veramente un ottica seria che ingrandisce per bene il terreno di gioco , o e' anch'essa a livello "amatoriale" ?
    terza domanda (ok , l'ultima davvero , in riferimento alla prima :d ) : voi i fucili li avete lasciati a 1 j oppure li avete modificati in modo da avere piu potenza ( e quindi piu gittata? ) ?

    grazie

  9. #9
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pillo Visualizza il messaggio
    ..ora la domanda e' : i fucili a canna lunga , proprio per la lunghezza di essa , hanno leggermente piu gittata e precisione dei fucili elettrici , come per esempio un m4 o un ak?
    se intendi fucili a colpo singolo contro elettrici non cambia troppo se li predi diretamente usciti dalla scatola

    Quote Originariamente inviata da pillo Visualizza il messaggio
    seconda domanda ( ora che mi e' venuta in mente , anche se un po stupida e da vero principiante :d ) : l'ottica del fucile , e' veramente un ottica seria che ingrandisce per bene il terreno di gioco , o e' anch'essa a livello "amatoriale" ?
    x quello ke serve nel sa, un'ottica economica con 3 o 4 ingrandimenti è l'ideale..può essere utile x vedere meglio il bersaglio o x dare un'okkiata in giro..

    Quote Originariamente inviata da pillo Visualizza il messaggio
    terza domanda (ok , l'ultima davvero , in riferimento alla prima :d ) : voi i fucili li avete lasciati a 1 j oppure li avete modificati in modo da avere piu potenza ( e quindi piu gittata? ) ?
    ti sei già risposto da solo a questa domanda..è x legge ke le asg devono stare sotto il j, non x scelta del giocatore
    nel gioco la stessa potenza la compensi con silenziosità/mimetismo/sapersi muovere ecc..

  10. #10
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da freccia Visualizza il messaggio
    a proposito di questo vorrei chiedere al popolo dei cecchini: ma se il vostro club sembra restio ad accettare ruoli di operatori singoli come lo sniper, come regolarsi? per adesso io mi adatto a fare da aprifila e/o scout della squadra, ma è un pò frustrante farsi ammazzare sempre per primo (e a volte manco sparare un colpo), specie se il caposquadra fa il "tallonatore" e ti spinge solo ad avanzare, ovviamente a scapito della copertura. io sono rientrato da poco nel soft-air e mi trovo in un nuovo club, dove però mi han fatto capire che giocano praticamente solo di squadra.
    chi è più esperto di me, sa darmi inoltre lumi sul ruolo dello spotter? non so se è quello che ho capito io o che conosco, e magari mi aiuterebbe a ritagliarmi il ruolo che mi piace all'interno del mio club. grazie!
    ki fa lo scout si fa colpire sempre x primo?? :d :d :d
    non è sempre vero, anzi..ma dipende molto dallo scout e da come viene impiegato!
    io praticamente in squadra ho sempre fatto solo quello da quando ho iniziato e al contrario degli inizi dove ero "carne da macello", ora la storia è diversa..

    ho sempre pensato lo scout come sniper..si muove velocemente ma in silenzio, sonda il campo prima della sq. e trova la strada migliore, è attento a pattuglie/imboscate ecc..
    sopratutto attaccando un obj il caposquadra deve sapere come usare queste "doti", ad es. mentre tutti cominciano l'attaccano, lo scout zitto zitto sfrutta il casino e fa le sue vittime..
    è bello vedere la faccia delle persone ke si dikiarano e ti maledicono xkè non sanno da dove diavolo sei venuto fuori..

    scusate l'ot :d

Pagina 1 di 7 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

flaka

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.