ciao ragazzi, ho fatto un pò di ricerca ma non ho trovato molto...
volevo chiedervi qual'è il principio che sta dietro alle molle di etabeta..
da quello che ho capito, per stressare meno il pistone si accorcia una molla..ma per non perdere potenza (eccessivamente) la molla deve essere superiore a 100m/s..giusto?
ora, la domanda è: perchè così si stressa meno il pistone?
grazie a tutti!