figurati. considera anche l'utilizzo di un gas diverso. ce ne sono alcune marche che lo fanno apposta per i fucili da sniper proprio per evitare ciò che dice la volpe
figurati. considera anche l'utilizzo di un gas diverso. ce ne sono alcune marche che lo fanno apposta per i fucili da sniper proprio per evitare ciò che dice la volpe
BRAVO solonik mia hai tolto le parole di bocca.... prova ad utilizzare della abbey il gas BRUT SNIPER.... questo gas si differenzia dal resto della concorrenza per l' assenza di lubrificante siliconico.... quindi oltre ad essere leggermente piu' performante, non avendo all' interno silicone non ti unge canna e gommino, occhio pero' perche' essendo a gas le valvole/guarnizioni vanno oliate manualmente oppure ogni tot colpi, gli carichi un po di gas " normale "
Ora che mi hai nominato quel tipo di gas ho controllato sul sito del negozio di viterbo dove ho preso lo schioppo e ho scoperto che lo ha in vendita, è un po costoso ma se dite che ne vale la pena quasi quasi lo prendo. io ora stò usando l'ET1000che ha l' 1,8% di olio siliconico, dite che è meglio prendere l' Abbey?
Indubbiamente e' un gas studiato apposta per ridurre i problemi di incostanza di sparo....
l' ET1000 teoricamente sarebbe il più consigliato (si vede spesso nei video della ratech) e non sporca quasi niente la canna di solito! ed è anche l' unico gas con un cooldown quasi nullo dopo un paio di colpi, a meno che non vai sul propano non ti conviene cambiare gas![]()
prendili tutti e 2 e priva di persona.... e' la cosa migliore, ma secondo me l' abbey e' migliore !!!
Sto per andare a comprare l' Abbey poi faccio una capatina da una mia amica che ha un balcone di circa 20 m e azzero l'ottica quindi avrò modo di vedere la differenza, poi vi dirò.
Per ora grazie per i consigli
------ Post aggiornato ------
ok gas preso e provato, a parte i primi 10 bbs che probabilmente hanno trovato l' hop-up un po sporco gli altri sono andati tutti nella stessa direzione e con lo stesso alzo garantendomi un tiro teso e lungo permettendomi di tirare meno l' hop-up mantenendo comunque un' ottima traiettoria. Abbey promosso a pieni voti, l'ET1000 rimane cmq il gas che userò su tutte le altre mie repliche a gas. La VOLPE grazie del consiglio.![]()
![]()
Ciao a tutti, ho una domanda da farvi sono interessato al Tanaka M40A1 Versione USMC ma non riesco a trovarne neanche uno disponibile all'acquisto, mi chiedevo se qualcuno sapesse dove prenderlo e mi inviasse il link...Grazie in Anticipo.
Ultima modifica di SoftairMyLife; 19/12/2014 a 21:16
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto per depotenziare un Ares AW338 a gas.
Premetto che ho cercato col tasto cerca ma non ho trovato niente se non vecchie discussioni che però non mi hanno aiutato.
Ho comprato questo stupendo fucile qualche mese fa da un sito estero, fatto veramente bene (a parte l'inner barrell e il gommino dell'hopup...), peccato che il mio è arrivato pesantemente over usando il normalissimo green gas (tipo che tira a 2.60J, fa circa 530 fps) per cui direi che è proprio da depotenziare e non poco!!!
Visto che almeno una volta lo vorrei usare in campo devo metterlo a norma e cercando una soluzione nel forum ho letto su dei vecchi post che si parlava di un grano posto sull'otturatore che permette di regolare l'escursione del martelletto che preme sulla valvola del caricatore.
Ho provato a cercare questo famoso grano ma non sono riuscito a trovarlo, ho anche smontato tutto il gruppo otturatore ma di grani neanche l'ombra.
Qualcuno di voi è in grado di aiutarmi??
In alternativa avete dei consigli per depotenziarlo? Perchè temo che anche regolando al minimo il grano (ammesso di trovarlo, se esiste...) non basti a farlo arrivare al J. Thanks!
Salve a tutti, avrei una domanda da porvi riguardo al K98 Tanaka: presso il sito di un noto rivenditore italico vendono un caricatore funzionante a Co2 (come quello della G&G), nella descrizione lo danno come compatibile con i modelli pps/tanaka...Qualcuno ha già provato uno di questi magazine su un Tanaka? Il Co2 non rischia di danneggiare la replica?