ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha gia visto o usato l'm700 kjw, se puo essere un buon fucile e se ha la regolazione della potenza come il tanaka? grazie
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha gia visto o usato l'm700 kjw, se puo essere un buon fucile e se ha la regolazione della potenza come il tanaka? grazie
grazie tante.
ciao a tutti bei ragazzuoli!
ho intenzione di tornare a giocare e volevo un parere sul m700 versione takedown
ho avuto in precedenza un m40 sempre tanaka e devo dire che era davvero un gran fucile.. volevo qualcosa di simile, ma mi piaceva la possibilità di smontare in due il fucile per un trasporto piu facile.. cosa mi sapete dire a riguardo? il mio dubbio risiede nella possibilità che col tempo si creino dei giochi particolari fra le due parti compromettendo la robustezza del fucile.
che mi sapete dire a riguardo?
grazie e ciao!
stesso consiglio di r6member, eventualmente un vsr gspec che senza il silencer è veramente corto (anche se veramente orrido)!!
ma quante volte nell'arco di un anno di gioco(54 domeniche circa) conti di portare un fucile in 2 pezzi nello zaino????il gioco per usura penso che prima o poi arrivi dati i materiali utilizzati,ma davvero dopo tanti monta e smonta,e non credo che tutte le domeniche ti metteresti a smontare e rimontare lo schioppo....quindi penso che tu possa andare tranquillo
alluraaaaaaa... eccomi qua, anche io come tutti con la mia niubbo domanda :d!
sono un felice possessore dell'm700 a gas, ma dopo un po' di tempo, come sempre succede
l'hop up si è sregolato un pochino. il problema è che questo modello ha un hop-up a vite, posto nella parte superiore del ciufile.
ora vi chiedo, prima di fare danni... senso orario o antiorario per la regolazione?
dato che il mio amico provando a muzzo con il suo ciufile ha fatto danni.
grazie =)
senso orario aumenta l' effetto in quanto la vite spinge ulteriormente sul pressore