Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 39

Discussione: ASG subacquee?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di vichingo 68
    Club
    nessuno
    Età
    56
    Iscritto il
    28 Apr 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    mp 5 a gas...
    la maruzen ne fa uno,e la tanio koba è famosa per le sue repliche a gas...
    in più c'è molta roba che in italia non viene importata perchè over,oppure semplicemente non richiesta...
    chi gioca con asg a gas,in italia? eppure sarebbero il massimo del realismo ottenibile con un giocattolo...

  2. #2
    In attesa di conferma





    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di gomorra
    Club
    A.S.D. Taz Aprilia
    Età
    51
    Iscritto il
    05 Aug 2006
    Messaggi
    484

    Predefinito

    e a pensare che poco meno di 20 anni fa sui campi di gioco chi aveva fucili a gas era avanti di brutto...nonostante tubi e bombole che fuoriuscivano ovunque (ti portavi dietro più cfc che pallini, alla faccia del buco nell'ozono).
    comunque erano le uniche alternative ai fucili a molla.....dopodichè....la batteria....e la85 fù (40.000 lire su euronova :d)...ma la marui disse : famas !!!!

    in giappone le repliche a gas del secolo scorso le pagano a peso d'oro...chi le ha ancora se le tenga strette e ben curate

  3. #3
    Spina
    Club
    nettunia
    Iscritto il
    19 Nov 2007
    Messaggi
    82

    Predefinito

    salve, scusate se riesumo questo post di soli 5 anni fa, almeno evito di aprirne uno nuovo; avrei intenzione di effettuare un' immersione con fucile al seguito per poi giungere a riva ed effettuare presa di terra; a prescidere da questo (vi invito a non commentare il progetto!), vorrei sapere se qualcuno di voi HA esperienze in merito a fucili con lipo immersi in acqua di mare e che risultati ha ottenuto; su youtube ci sono diversi video che dimostrano la funzionalità di una asg sebbene immersa in acqua (io mi sarei immaginato scintilline ed esplosioni varie, invece continuano a funzionare)... questo è dovuto al basso voltaggio delle batterie? ci capisco poco di elettricità... ditemi la vostra, ve ne sarò grato!

  4. #4
    Spina
    L'avatar di CLASGAR
    Club
    SCM Città Murata
    Iscritto il
    06 Jun 2009
    Messaggi
    281

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorentso Visualizza il messaggio
    salve, scusate se riesumo questo post di soli 5 anni fa, almeno evito di aprirne uno nuovo; avrei intenzione di effettuare un' immersione con fucile al seguito per poi giungere a riva ed effettuare presa di terra; a prescidere da questo (vi invito a non commentare il progetto!), vorrei sapere se qualcuno di voi HA esperienze in merito a fucili con lipo immersi in acqua di mare e che risultati ha ottenuto; su youtube ci sono diversi video che dimostrano la funzionalità di una asg sebbene immersa in acqua (io mi sarei immaginato scintilline ed esplosioni varie, invece continuano a funzionare)... questo è dovuto al basso voltaggio delle batterie? ci capisco poco di elettricità... ditemi la vostra, ve ne sarò grato!

    Il modo migliore per saperlo è ... provarlo di persona, immergi la tua asg nell' acqua con la lipo su e vedi il risultato, se non succede niente puoi seguire con l'operazione che hai in mente, in caso contrario......!
    ... anche perchè se aspetti che qualcuno ti dica se funziona o no, rischi i perderti la giocata!
    Ultima modifica di CLASGAR; 14/08/2013 a 13:47

  5. #5
    Spina
    Club
    nettunia
    Iscritto il
    19 Nov 2007
    Messaggi
    82

    Predefinito

    lol... si, prima di passare al modo empirico volevo qualche parere un pò più tecnico... tanto è un' esperienza che non farò nel contesto di una giocata, ma solo per farlo!

  6. #6
    SAM Maniaco


    L'avatar di Ahab
    Club
    VII Teschi Assaltatori
    Iscritto il
    17 Jan 2010
    Messaggi
    8,986

    Predefinito

    Acqua di mare = ottimo conduttore (l'acqua in se è un pessimo conduttore ma se ci sono ioni disciolti il discorso cambia)... SE la Lipo non si gonfia e fuma (essendo immersi l'acqua fa anche da contenimento e raffreddamento) direi che la butti appena fuori perché inutilizzabile.

    Sott'acqua una AEG può funzionare in teoria ma se nella teoria ci consideri pure i bb... si trovano acqua invece di aria che è incomprimibile... per me pialli tutto (questo ipotizzando la parte elettrica totalmente stagna altrimenti si ritorna alla frase prima)

    Ahab

  7. #7
    Vittima sacri****le a RedFoxy In attesa della conferma e-mail L'avatar di Shark86
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    3,633

    Predefinito

    in acqua di mare te lo sconsiglio fortemente perchè oltre ad essere conduttiva e rischiare di far esplodere la lipo, una volta asciutta lascia anche i residui di sale che possono essere dannosi

  8. #8
    Spina
    Club
    nettunia
    Iscritto il
    19 Nov 2007
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ahab Visualizza il messaggio
    Acqua di mare = ottimo conduttore (l'acqua in se è un pessimo conduttore ma se ci sono ioni disciolti il discorso cambia)... SE la Lipo non si gonfia e fuma (essendo immersi l'acqua fa anche da contenimento e raffreddamento) direi che la butti appena fuori perché inutilizzabile.

    Sott'acqua una AEG può funzionare in teoria ma se nella teoria ci consideri pure i bb... si trovano acqua invece di aria che è incomprimibile... per me pialli tutto (questo ipotizzando la parte elettrica totalmente stagna altrimenti si ritorna alla frase prima)

    Ahab
    non so se serva specificarlo, ma per evitare di buttare una lipo avevo pensato di usare una nimh. correggetemi se sbaglio... ma se riesco a stagnare completamente la batteria (fino al connettore) e il vano motore, la possibilità che il tutto vada in corto non c'è perchè i due poli non si incontrano da nessun' altra parte... o sbaglio?
    per quanto riguarda i pallini che incontrano l'acqua e non l'aria, nei video ho visto che dopo i primi 3-4 colpi che il fucile spara acqua (figata il liquidator colt m4 non ce l'ha nessuno!) dopo iniziano ad uscire nuovamente i pallini.. tra l'altro, una volta fuori dall' acqua questa dovrebbe colare fuori dal gruppo aria, più o meno allo stesso modo in cui c'è entrata...

    Quote Originariamente inviata da Shark86 Visualizza il messaggio
    in acqua di mare te lo sconsiglio fortemente perchè oltre ad essere conduttiva e rischiare di far esplodere la lipo, una volta asciutta lascia anche i residui di sale che possono essere dannosi
    danno x danno, una volta che esco dal mare e faccio quello che devo fare (l'esperimento prevede che riesca a sparare almeno un caricatore da 300 una volta fuori), poi lo immergo in acqua dolce per provare a pulirlo..

  9. #9
    Recluta
    Club
    Vae Victis Verona
    Iscritto il
    14 Jan 2010
    Messaggi
    775

    Predefinito

    Dovresti stagnare anche il gb perché si incontrano pure li i contatti e in ogni caso se l acqua entra dallo spingipallino entra nel gear box, per cui temo che non potrai mai evitare che l'acqua arrivi ai contatti, dovresti sigillare tutte le fessure di gusci, grip, calcio ecc e pure la canna perché l'acqua entra dalla canna e arriva allo spingipallino e al gear box... Per cui vedi tu

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  10. #10
    Spina
    Club
    nettunia
    Iscritto il
    19 Nov 2007
    Messaggi
    82

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da methis89 Visualizza il messaggio
    Dovresti stagnare anche il gb perché si incontrano pure li i contatti e in ogni caso se l acqua entra dallo spingipallino entra nel gear box, per cui temo che non potrai mai evitare che l'acqua arrivi ai contatti, dovresti sigillare tutte le fessure di gusci, grip, calcio ecc e pure la canna perché l'acqua entra dalla canna e arriva allo spingipallino e al gear box... Per cui vedi tu

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    io ti ringrazio per tutte le cose che mi scrivi, ma credi che non c'ho pensato?
    io non ho detto che nel gb non si incontrano i contatti (anche perchè IL contatto sta proprio là), dico che non si incontrano le polarità! e fintanto che non si incontrano i poli, il circuito non si chiude. il cavo nero del negativo, se non ricordo male, attraversa il gb senza soluzione di continuità..

Pagina 3 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.